24 gennaio, 2014

Sant'Agata di Militello. Approvate all'unanimità ieri sera dal consiglio comunale tutte le mozioni dei consiglieri di minoranza-governo. Resoconto aggiornato e completo.

Il consigliere Marco Donato Lemma
Approvati all'unanimità, ieri sera, dal consiglio comunale, le cinque mozioni presentate dai consiglieri di minoranza-governo, Marco Donato e Calogera Caruso.
A mio avviso la mozione più importante era "Assegnazione di un immobile di proprietà comunale (ex Macello) e situato in prossimità dell'elipista, al distaccamento provinciale dei Vigili del Fuoco".
Accolta e votata anche favorevolmente la mozione presentata dal consigliere di minoranza-governo, Antonio Armeli Moccia, per conferire le onorificenze ai piloti del Canadair della protezione civile. 
Si sono distinti con sprezzo del pericolo nello spegnimento di un incendio che aveva interessato alcune contrade del nostro comune.
(continua a leggere cliccando su "Leggi tutto".)

23 gennaio, 2014

Sant'Agata di Militello. Oggi alle 16 Consiglio Comunale. Undici i punti all'O.D.G. integrati con altri due.


Consiglio Comunale (foto d'archivio)
Oggi alle 16 Consiglio Comunale. Undici i punti all'O.D.G. integrati con altri due. In totale, quindi, sono tredici. Faremo notte o alcuni verranno rinviati? Sembra di assistere anziché a consigli comunali (per i pochi che ci vanno) alla commedia recitata da alcuni ragazzini dell'asilo infantile dal titolo "Mamma mia che confusione!" che, se non ricordo male, era con la regìa di Franca Casaraona.
Tranne qualcuna, e quindi poche, a che servono tutte queste interrogazioni e mozioni? Suvvia! Siamo seri. La gente, i cittadini santagatesi  aspettano non soluzioni ai problemi che sono gravi e non di facile soluzione ma, quanto meno, che alcune "piccolo cosette" vengano trattate in commissione o in altre sedi senza "can can", risolte ivi e successivamente portate in consiglio, se ci riescono, per l'approvazione. E mentre Sparta ed Atene litigano per visibilità politica e per prepararsi il terreno per le prossime elezioni, Sagunto viene espugnata. Ma perchè chi di dovere non interviene e dà "una sonora lezione" a qualcuno per farlo o farli rientrare nei "ranghi"? Che "Bel Paese" il nostro (non è quello di un noto formaggio ma è forse quello di "Ciccio Pasticcio")! (segue l'O.D.G. e l'integrazione con i vari argomenti da trattare. Clicca su "Leggi tutto")

22 gennaio, 2014

Il mercato settimanale di Sant'Agata Militello torna sul lungomare. Intervista all' assessore Minciullo

Nella foto: da sinistra, l'assessore Sonia Minciullo,
 il sindaco Carmelo Sottile e l'assessore Giuseppe Puleo,
 al mercato, sul viale della Regione Siciliana.
Il mercato settimanale, da ieri mattina, è tornato a svolgersi nel sito originario, ovvero sul lungomare, ma più sposato in direzione Messina: precisamente nel tratto di viale Regione Siciliana compreso tra il vallone Posta e il piazzale Peppino Impastato. E qui rimarrà, ad eccezione dei mesi di luglio ed agosto, quando è necessario garantire la fruizione del litorale ai bagnanti e verrà quindi riportato in contrada Capita. Apposita mozione era stata votata dalla maggioranza consiliare lo scorso novembre. Ricordiamo che diversi anni fa il mercato settimanale era stato spostato in contrada Capita a causa dell'esecuzione di lavori riqualificazione sul lungomare (luogo dove venivano allestiti abitualmente gli stand e dove si svolge la tradizionale fiera storica - a novembre e ad aprile). La contrada Capita, però, risultava periferica, con disagi sopratutto per gli anziani. Già nel 2012, lo spostamento del mercato settimanale era stato oggetto di una mozione presentata dalla minoranza, ma allora il consiglio comunale non si espresse favorevolmente su questa ipotesi, in quanto il lungomare, nella parte della villa Bianco, doveva essere ancora interessato da lavori di riqualificazione. Adesso, la location prescelta è nelle vicinanze della villa Falcone e Borsellino. Inoltre, il sindaco Carmelo Sottile sta pensando ad una novità, cioè far montare gli stand non più il martedì, come consuetudine, ma la domenica. Cinzia Scaglione
 Dal "Giornale di Sicilia" articolo a firma Cinzia Scaglione

 

Sant'Agata di Militello. "Fatti e non parole"- L'Amministrazione Sottile gioca d'anticipo. Autogol della maggioranza-opposizione. Il video(ridotto) della conferenza

Come promesso nel post precedente, che vi invito a leggere, metto in rete i due video realizzati ieri nel corso della conferenza stampa tenutasi nell'aula consiliare di "Palazzo Crispi".
E' stato un clamoroso "autogol" quello "studiato" per mettere in cattiva luce l'attuale amministrazione che, a dir il vero, sta "marciando" molto lentamente ed avrà pure i suoi problemi, alcuni di non facile soluzione.
Del resto così come ai neonati che muovono i primi passi si può ben perdonare "qualche caduta", certamente non tutti i benpensanti perdonano "la mancanza di stile".

21 gennaio, 2014

Sant'Agata di Militello. Conferenza stampa del Sindaco Sottile,degli assessori e dei Tecnici (RUP). Perchè?

Questo post inizia con la schermata fotografica dell'interrogazione del consigliere Marco Donato Lemma che scrive:
   "Il sottoscritto Donato Lemma Marco, nella qualità di Consigliere Comunale e Vice Capo Gruppo del PD, in atto in carica presso codesto Ente,
Premesso
Che l'attuale Amministrazione Comunale ha provveduto alla rimodulazione della pianta organica e delle Aree, riducendole da un numero di 10 a 6 Aree, avendo così di fatto ottenuto un considerevole risparmio di spesa pubblica che ammonta a circa 50.000 € annui;
Considerato
Che ad oggi, e dopo ormai tre mesi di nuova gestione dirigenziale da parte del nuovo dirigente;

Sant'Agata di Militello. Secondo anniversario dalla morte di Vincenzo Consolo. Lo vogliamo ricordare così.

Una grande figura della Letteratura del Novecento ma anche un giornalista impegnato sul fronte civile della legalità, lo scrittore santagatese Vincenzo Consolo, è morto il 21 gennaio 2012.
L'anno scorso, ad un anno dalla scomparsa, nella sua città d'origine, è stato ricordato attraverso il Reading-Recital “Consolo voce della Sicilia nel continente – omaggio ad un grande intellettuale”, ideato dall'attrice-giornalista Cinzia Scaglione e svoltosi nella sala dei Principi del castello Gallego.
Ricordiamo brevemente: una serie di mini documentari, video-interviste al maestro stesso (rilasciate qualche mese prima che morisse), ad amici ed al fratello di Vincenzo Consolo, Melo, intervistati da Cinzia Scaglione. Ed una pregnante intervista al critico letterario Salvatore Di Fazio. Le testimonianze video hanno fatto da “collante” alle letture di brani tratti da testi del maestro Consolo , interpretati dall'attrice Cinzia Scaglione.
Segue in questo post un video-ricordo. Cliccate su "Leggi tutto" per visualizzarlo.

20 gennaio, 2014

Sant'Agata di Militello. "Parliamoci chiaro.... - Una conversazione "informale" col sindaco Sottile -. Due video-clip.

"Parliamoci chiaro ...... - Una conversazione "informale" -.
Questo è il titolo che ho dato ad una video-intervista  o "conversazione informale" col sindaco Carmelo Sottile. Avvenuta e realizzata sabato pomeriggio nella stanza di "Palazzo Crispi" con la disponibilità del sindaco. Forse la stanchezza di fine settimana (mia e del sindaco), i numerosi argomenti e problemi da me sollevati, la fretta eccessiva e la "paura" di toccare argomenti tabù, rivedendola adesso con calma, mi fanno ricredere. Non sono stato abbastanza chiaro nel porre le domande, e non lo è stato neanche il sindaco nel darmi "alcune" risposte. Ho strappato delle promesse che, forse, non saranno mantenute. Avrei, quindi,dovuto titolare:
 "Non parliamoci chiaro" . Speriamo che almeno si parli chiaro nella "conferenza stampa" indetta per domani alle ore 11 nell'aula del "Consiglio Comunale" e che altrettanto "chiaramente" si parli nella conferenza indetta per dopo-domani  da alcuni consiglieri del gruppo di maggioranza-opposizione nella sala del "Miljunka". Ci saranno i giornalisti locali e le TV ? ? ?
 Il titolare di questo Blog non è stato invitato dai consiglieri di maggioranza al Miljunka. Forse temono che la mia videocamera possa "portare" all'esterno anche quello che non si deve "far sapere" (e cioè "quanto è buono il formaggio con le pere"). Mi avranno scambiato per un "contadino", produttore di pere o di formaggio e non per uno dei tanti concittadini-elettori di questo comune? Ora se ne avete voglia e tempo guardatevi le due videoclip.

16 gennaio, 2014

Sant'Agata di Militello. Il sito istituzionale del Comune non funziona. E' inadeguato, non a norma.


Da sabato scorso (o forse anche da prima) il sito istituzionale del Comune non funziona e da ieri (dopo la mia segnalazione al Sindaco e al Segretario) è in rete ma non facilmente raggiungibile dai cittadini e dai meno esperti. Cerco di spiegarmi e di spiegare il perché anche ai lettori.
Se osservate attentamente la schermata qui sopra, seguendo l'indicazione data dalla freccia rossa potrete dedurre che il link che mi ha consentito di raggiungerlo non è quello consueto e cioè:
http://www.comune.santagatadimilitello.me.it  (se ci cliccate sopra vi dirà che non è raggiungibile)
ma è invece questo:
http://www.comune.santagatadimilitello.me.it/zf/index.php/trasparenza/index/index/categoria/104?x=c2fb49fc4ca0d80822e3db8aa0f11a15    (non cliccate ora su questo link ma solo dopo aver letto tutto il post)

15 gennaio, 2014

Sant'Agata di Militello. Villa Falcone e Borsellino. Il restyling. Finalmente forse inizieranno i lavori.

La "Villa Falcone e Borsellino" com'era prima della riqualificazione. Le immagini video che seguono potranno servire da confronto dopo la riqualificazione. Ci si augura che “dopo” non si debba esclamare: “Com'era bella prima! “. Il primo “intervento” operato nella “Villa Bianco – primo lotto -” ha lasciato perplessi coloro che, nel periodo estivo e in pieno sole speravano di poter trovare in questo ambiente un'oasi di frescura. Gli alberi, il verde, non vanno eliminati o ridotti, al contrario, vanno invece incrementati. Il “primo esperimento” o la “prima riqualificazione” con i risultati che sono sotto gli occhi di tutti, dovrebbe servire da monito per le future riqualificazioni. Eliminare e non incrementare il verde esistente è un “delitto”. Si terrà conto di questo per la riqualificazione della “Villa Falcone e Borsellino” cercando di ottemperare ai rilievi posti dall'Assessorato Regionale e agli impegni presi?
(continua a leggere cliccando su "Leggi tutto". Nella seconda parte in circa 16 minuti il video  con le riprese della villa e del suo verde, delle "palme nane" e di tutto il resto ....)

13 gennaio, 2014

Sant'Agata di Militello. Auto in fiamme. Il pronto intervento dei vigili del fuoco. Attimi di paura.

Attimi di paura, sabato sera, per i numerosi abitanti di un complesso abitativo situato in via Calabria, di fronte alla scuola professionale alberghiera. Un'auto, con a bordo un noto professionista ed il cane di famiglia, era ferma di fronte all'istituto. Probabilmente, il conducente attendeva l'arrivo della figlia. Due passanti, marito e moglie, hanno intravisto che nella parte inferiore del veicolo, in prossimità della marmitta e del serbatoio, c'erano delle fiamme. Hanno subito avvisato il proprietario, che continuava a rimanere a bordo ignaro del pericolo che stava correndo.