Mercoledì nel pomeriggio si è tenuto il consiglio comunale a Sant’Agata Militello. Molti gli interventi e tutti propositivi. Nutrito anche l’ordine del giorno. Tra gli argomenti, tutti validi e stimolanti spiccava la mozione dei consiglieri di minoranza Calogerino Maniaci, Antonino Blandi, Calogero Carrabotta, Giuseppe Puleo e Rino Indriolo, intesa a stabilire quali ulteriori azioni portare avanti a tutela e rilancio del presidio ospedaliero di Sant’Agata Militello. Il 15 giugno scorso, il decreto emesso dall'assessore regionale alla Sanità Massimo Russo prospettava “indirizzi e criteri per il riordino, la rifunzionalizzazione e la riconversione della rete ospedaliera e territoriale regionale e le procedure per il controllo di gestione”. Ciò ha fatto subito pensare ad un depotenziamento dei nosocomi di Mistretta e Sant’Agata a favore di quello di Patti. “Il provvedimento è l’ennesimo attacco alla centralità strategica dell’ospedale di Sant’Agata e l’ultima mortificazione nei confronti della comunità nebroidea “– hanno affermato Maniaci, Blandi, Puleo, Carrabotta ed Indriolo, declassando le due strutture a due grandi "pronto soccorso". Il consigliere Nino Giallanza (vedi il video in questa pagina), ha riportato l’attenzione sul fatto che ancora non si conoscono le reali intenzioni di un decreto che può voler dire tutto e niente, soffermandosi soprattutto sul termine rifunzionalizzazione, che manca di assoluta chiarezza ed ha auspicato un incontro immediato con l’assessore Russo per gli opportuni chiarimenti. Rino Indriolo, invece, ha insistito affinché la mozione, votata successivamente da tutto il Consiglio comunale santagatese, sia portata al più presto a conoscenza dei Consigli comunali dei Paesi interessati, mentre il consigliere Aldo Reitano ha invitato tutti a fare una valutazione e a mantenere alta l’attenzione.Reitano conclude il suo intervento affermando che le iniziative fino ad ora condotte dai sindaci non hanno avuto l’esito sperato, “ed è importante sottolineare – afferma – che il dover scendere in piazza dei cittadini denota una grave delegittimazione politica del nostro territorio”. Altra importante mozione, approvata all’unanimità dal Consiglio comunale, è stata quella dei consiglieri Gianluca Amata e Achille Befumo, tendente ad “impegnare l’amministrazione comunale a predisporre tutti gli atti per dichiarare ufficialmente Sant’Agata “città del pesce azzurro”. La mozione presentata da Domenico Barbuzza e Giuseppe Pappalardo chiede l'inserimento nel sito Web del Comune di una sezione dedicata ai consiglieri comunali ed alla Giunta accessibile con login e password personale e alla quale attingere per consultare delibere, convocazioni e argomenti inerenti la loro attività. A quest'ultima interrogazione ha risposto l'assessore Scurria.
Buona visione del video !
Clicca sul simbolo "Play"
Invito gli amici assessori e consiglieri a leggere (facendola scorrere verticalmente la pagina) tutti i post e di visitare spesso il Blog. Troveranno notizie e spunti per meglio assolvere il loro compito istituzionale. Manteniamoci in contatto anche telefonico e/o per E_mail nell'interesse di tutta la collettività. Se avete problemi nella visualizzazione dei video scrivete una E_mail a "cisca2@gmail.com". Grazie.
Notizie da Sant'Agata di Miltello . Commenti . Rassegna Stampa
24 luglio, 2009
Sant'Agata Militello. Interrogazione al Sindaco sullo stato di degrado dell’accesso alla Sede Centrale di Poste Italiane

Oggi anche il consigliere di minoranza, Calogerino Maniaci, si premura a presentare un'interrogazione che trascriviamo integralmente.
"Al Presidente del Consiglio
Al Sindaco
Oggetto: Interrogazione al Sindaco sullo stato di degrado dell’accesso alla Sede Centrale di Poste Italiane
Premesso
Che l’accesso alla Sede Centrale di Poste Italiane sito in Piazza Speciale da diverso tempo risulta essere inibito all’utenza per scelta dell’azienda dovuta alla pericolosità della scalinata;che la predetta scalinata risulta da tempo in stato di abbandono non essendo stato eseguito alcun evidente intervento di manutenzione;
Considerato
che si sono già verificati incidenti all’utenza nella fruizione dell’accesso in questione a seguito dei quali la direzione dell’Azienda ha deciso di inibirne l’utilizzo;Ritenuto
di dover predisporre urgenti interventi di manutenzione alla struttura anzidetta ove fosse di competenza del Comune, o, diversamente, sollecitare gli stessi a Poste Italiane Spa.Si interroga il Sindaco per conoscere il motivo per cui ad oggi non è stato posto in essere alcun intervento di manutenzione sulla struttura di accesso agli uffici postali; per avere cognizione del soggetto proprietario della scala di accesso agli uffici postali di Piazza Speciale e, di conseguenza sapere quali azioni intende intraprendere l’Amministrazione per la soluzione di tale disagio.
Di tanto si richiede risposta scritta e orale con iscrizione all’ordine del giorno del primo Consiglio utile.
Sant’Agata Militello 23/07/2009
Il CAPOGRUPPO UDC
Calogero Maniaci
L'allora vice sindaco Pedalà dichiarava alla giornalista: “la competenza è dell’Ente Poste, che deve provvedere a togliere l’albero e a mettere in sicurezza la scalinata”.
Oggi l'amministrazione in carica dovrebbe "illuminarci" dicendo quali atti sono stati adottati e perchè la piazza Andrea Speciale continua a rimanere nello "status quo ante" (come prima della segnalazione). Bella figuraccia facciamo nei confronti di quei pochi turisti che sono arrivati in città e continueranno (speriamo) ad arrivare e che si recano all'ufficio postale per una qualsiasi occorrenza !
Calogero Maniaci

Oggi l'amministrazione in carica dovrebbe "illuminarci" dicendo quali atti sono stati adottati e perchè la piazza Andrea Speciale continua a rimanere nello "status quo ante" (come prima della segnalazione). Bella figuraccia facciamo nei confronti di quei pochi turisti che sono arrivati in città e continueranno (speriamo) ad arrivare e che si recano all'ufficio postale per una qualsiasi occorrenza !
cirosca
Sant'Agata Militello. I carabinieri della Compagnia hanno sottoposto a fermo due giovani per ricettazione e furto in appartamenti.

La coppia, di origine slava, intercettata da una pattuglia mentre procedeva a bordo di un camper e sottoposta a perquisizione personale e domiciliare, è stata trovata in possesso di vari monili in oro abilmente occultati nel mezzo, della somma in contanti di 4.200 euro, di diversi utensili da scasso ed di un grimaldello.
I successivi accertamenti hanno permesso di stabilire che gli oggetti in oro erano il

I due giovani sono stati tradotti presso la Casa Circondariale di Messina Gazzi. Per loro è scattata anche la segnalazione alla locale Prefettura perché trovati in possesso di sostanza stupefacente per uso personale.
Sant'Agata Militello. Francesco Cafiso, talento siciliano famoso nel mondo, si esibirà nella piazza del Castello Gallego

Francesco Cafiso è uno dei talenti più precoci della storia del jazz. Già a nove anni muove i primi passi facendo esperienze con musicisti di fama internazionale. Ha vinto diversi premi importanti tra i quali il Premio Nazionale Massimo Urbani a Urbisaglia, il premio EuroJazz a Lecco, l'International Jazz Festivals Organization Award a New York, la World Saxophone Competition a Londra, il Django d'Or a Roma e molti altri prestigiosi riconoscimenti.
23 luglio, 2009
Sant'Agata Militello. L'incidenza delle malattie cardiovascolari e gli infarti miocardici nella zona nebroidea. Intervista a Mario Iudicello...
Cinzia Scaglione
Nella foto : a destra, il primario di Cardiologia, Mario Iudicello.
21 luglio, 2009
Sant'Agata Militello. Castello Gallego. Concerto per trombone e basso tuba. Solisti il santagatese Andrea D'Amico e Mario Barsotti



Cinzia Scaglione
Cliccare sulle singole foto per ingrandirle
Commenti:
Anonimo ha detto...
grande, ma perchè al solito non vengono pubblicizzati meglio.
B.
21/7/09 10:17
Commenti:
Anonimo ha detto...
grande, ma perchè al solito non vengono pubblicizzati meglio.
B.
21/7/09 10:17
18 luglio, 2009
Sant'Agata Militello. Francesco Cafiso il noto e famoso jazzista siciliano suonerà il 24 luglio in Piazza Crispi.

Francesco Cafiso è un jazzista di spessore internazionale che sarà nostro ospite il 24 luglio.
Visto lo spessore del personaggio credo che non ci poteva essere miglior inizio.
Antonio Scurria
------------------
Nel video qui sotto,l'intervista rilasciata da Francesco Cafiso a RAI 3 Sicilia (Clicca sul simbolo "Play" in basso a sinistra per far partire il video)
------------------
-------------------

Cinzia Scaglione
Sant'Agata Militello. Viabilità, segnaletica ed altro. La risposta dell'Assessore, Antonio Scurria.

Sono consapevole, come tutti, della situazione spesso caotica del traffico cittadino, ma su questo non occorre dilungarsi eccessivamente, essendo le cause notorie e riferibili all'assetto complessivo del nostro centro, alla presenza dei passaggi a livello, alla mancata apertura della circonvallazione (ma a questo si porrà rimedio in tempi brevissimi), all'assenza, oramai indispensabile della cosiddetta "bretella" , che dovrebbe collegare lo svincolo dell'A20 con la zona di Pianetta.
Sulle questioni specifiche poste, posso dire che, immediatamente dopo il mio insediamento, ho voluto incontrarmi con il Comandante della locale sezione della Polstrada ed con il Comandante del Corpo di P.M., al fine di avviare tutta una serie di azioni mirate da porre in essre al fine di migliorare la situazione.
Concordo pianamente sulla insufficienza delle strscie pedonali sul lungomare, sia su via Cosenz che sul viale Regione Siciliana. Nei prossimi giorni addetti del Comune provvederanno a realizzare i passaggi pedonali su tutto il tratto di lungomare, recentamente bitumato a seguito del completamento dei lavori del collettore fognario. In relazione all'insttallazione dei cosiddetti "dossi artificiali" si stanno studiando tutte le soluzioni per installare tali attrezzature, tenendo conto della vigente normativa, assai più stringente che in passato, e cercando di evitare l'insorgere di probabili contenziosi per il Comune. Attualmente è in fase di realizzazione un importante intervento sulla segnaletica, che ha consentito sinora di eliminare le oramai obsolete tabelle verticali disseminate per tutto il centro urbano, sostituendole con nuovi e più moderni segnali. A questo seguirà, a partire da lunedì un intervento all'interno dell'ospedale, con lo scopo di razionalizzare tutti i percorsi interni e di non consentire "la sosta selvaggia", come talvolta accaduto, oltre al completamento degli interventi previsti di segnaletica verticale ed orizzontale.
Sulla questione di controlli si sta lavorando per cercare di trovare le soluzioni più compatibili con l'organizzazione dei servizi di P.M. In ogni caso, saranno a breve predisposti servizi di controllo, anche mediante appositi "posti di blocco" della "Polizia Municipale" al fine di incrementare, anche in termini di prevenzione, i livelli di controllo, di sicurezza e di rispetto di tutte le previsioni del C.d.S. A tal proposito, ho recentemente proposto di modificare l'orario pomeridiano dei VV.UU., ipotizzando un turno 16-22 anzichè 14-20, senza costi aggiuntivi per l'Ente, certamente più confacente alle esigenze dei cittadini durante la stagione estiva.
Infine, nulla posso dire, poichè non ne sono a conoscenza, in relazione al presunto incarico ad un esperto sulla viabilità. Peraltro credo che, a prescindere da collaborazioni esterne, alcune modifiche all'attuale assetto sono in fase di studio e possono essere attuate direttamente dagli uffici competenti, senza ricorrere ad esperti o consulenti le cui competenze professionali graverebbero sul bilancio comuale."
Antonio Scurria
Sant'Agata Militello. Grest. Nel cortile dell'Istituto Zito, rappresentata la commedia brillante, in tre atti, scritta e diretta da Silvano Luca.
L’altra sera, hanno anche potuto assistere ad una rappresentazione teatrale, nel cortile dell’istituto Zito (delle Figlia di Maria Ausiliatrice), a cura del Movimento Giovanile Salesiano. Una commedia brillante, in tre atti, scritta e diretta da Silvano Luca: “S’arricamparu i parenti d’America”. Interpreti: Davide Conti, Chiara Sirna, Simone Smiriglia, Kamel Ray, Leonardo Longo, Giovanna Vasi, Salvatore Dottore, Riccardo Librizzi, Deborah Merlina, Maria Grazia Natale, Stefania Vasi e Giusy Merlino. Assistenti di scena: Federica Testa, Simona Testa, Jessica Oriti e Myriam Oriti. Scenografie e costumi del Movimento Giovanile Salesiano. L’iniziativa è stata particolarmente apprezzata dai giovani partecipanti al Grest, accorsi entusiasti ad applaudire compagni ed animatori che si sono esibiti sul palcoscenico allestito per l’occasione. I ragazzini del Grest sono in tutto 300, di età compresa tra i 6 e i 14 anni e provengono dall’hinterland. Il “mini club”, invece, raggruppa una cinquantina di bambini, dai 3 ai 5 anni. Saranno impegnati in attività ludico-ricreative fino al 22 luglio. Giorno 18, è prevista una gita all’Acquapark di Monreale
Cinzia Scaglione
16 luglio, 2009
Sant'Agata Militello. I consiglieri Maniaci (UDC) e Puleo (PD) chiedono al Presidente del Consiglio una convocazione urgente dei Capigruppo.
Al Presidente del Consiglio Comunale
Oggetto: Richiesta convocazione URGENTE Conferenza CapigruppoViste
le recenti evoluzioni delle problematiche legate alla gestione del servizio RSU e dovute alle difficoltà riscontrate dall’ATO ME 1 Spa nell’assolvimento degli impegni economici concordati con il soggetto gestore il quale ha già comunicato la rescissione del contratto;Considerato
che lo stesso soggetto gestore ha respinto l’invito formulato da Sua Eccellenza Prefetto di Messina ad una ulteriore proroga del termine per il pagamento di quanto dovuto da parte dell’ATO ME 1 Spa;che l’Assemblea dei Soci ed il CdA dell’ATO ME 1 Spa si sono più volte riuniti per studiare soluzioni alternative per fronteggiare l’emergenza durante il periodo estivo dovuta all’interruzione del servizio di raccolta dei rifiuti da parte del gestore;
che l’ARRA avrebbe di recente inviato all’ATO ME 1 Spa una nota con la quale si richiede il pagamento delle anticipazioni già concesse a valere sul fondo di rotazione regionale nel 2007 ed una ulteriore nota con la quale si invitano i Sindaci a sottoscrivere una nuova richiesta di anticipazione con assunzione d’impegno alla restituzione da parte dei comuni.
che l’organo consiliare non è stato assolutamente informato sulla vicenda se non tramite le frammentarie notizie che provengono dalla stampa;
Ritenuto
che l’interruzione continua del servizio di raccolta mette a serio rischio e pregiudica fortemente la vivibilità, la salubrità oltre che l’immagine della città per cui sarebbe intollerabile riproporre alla nostra comunità i momenti già trascorsi in periodi precedenti;che la recente nomina di un commissario ad acta per la riscossione dei crediti vantati nei confronti degli utenti è un segnale di come la società ATO ME 1 Spa sia al collasso nella gestione delle attività di propria competenza;
che le recenti note dell’ARRA inviate ai Sindaci ed all’ATO ME 1 Spa, se confermate, sono di estrema delicatezza visto l’argomento trattato e gli impegni richiesti agli Enti locali;
La invitiamo, appellandoci al suo senso di responsabilità, a predisporre la convocazione urgente di una Conferenza dei Capigruppo con l’audizione del Sindaco o suo delegato sulla tematica in questione al fine di prendere conoscenza delle azioni intraprese e programmare una adunanza consiliare in cui condividere con il Consiglio Comunale l’assunzione di decisioni che abbiamo impatto sul bilancio dell’Ente.
Sant’Agata Militello 14.07.2009
Il CAPOGRUPPO UDC (Calogero Maniaci)
IL CAPOGRUPPO PD (Giuseppe Puleo)
IL CAPOGRUPPO PD (Giuseppe Puleo)
Iscriviti a:
Post (Atom)