Notizie da Sant'Agata di Miltello . Commenti . Rassegna Stampa
09 ottobre, 2009
Sant'Agata di Militello. Inaugurata, questa mattina, la strada di circonvallazione denominata "Viale Angelo Vicari"
Sant'Agata di Militello. "Il laboratorio di analisi dell’ospedale non verrà depotenziato", assicura il direttore dell'Asl 5
E aggiunge: “il laboratorio non verrà depotenziato. Verranno trasferiti solo gli esami non urgenti e specialistici, per ammortizzare i costi e migliorare l’utilizzo del personale e dei test di laboratorio. Quotidianamente, 2 autisti distaccati, forniti di borse frigorifero, prenderanno gli esami intorno alle 10 e li trasferiranno. Ma, non ci saranno disagi”. Il direttor generale auspica un’intensificazione dei rapporti con gli enti locali e il recupero del dialogo collaborativo con le dipendenze, le risorse umane e le strutture ausiliare a proprio servizio.
Nella foto: Il laboratorio di analisi dell'ospedale.
Fonte: Giornale di Sicilia - Cronaca di Sant'Agata
Precedenti articoli sull'argomento:
Ospedale-il-laboratorio-d'analisi-e'-a-rischio-depotenziamento/ (clicca qui)
Articolo apparso sul Giornale di Sicilia di mercoledì 7 ottobre (clicca qui)
08 ottobre, 2009
Sant'Agata di Militello. Chiedo scusa al lettore che aveva scritto sulla circonvallazione.
Il lettore di questo Blog che si firma "info segnalazioni" mi scrive:
Può formalmente protestare con glpress che usa le foto “rubandole” da altri senza neanche citare la fonte. Oggi ha usato la foto che gli ho mandato con le 9 auto posteggiate all’incrocio per fare un servizio sull’apertura della circonvallazione (nessuna attinenza con la foto che è servita per evidenziare un problema).
Visto che questa foto scattata appunto per evidenziare un problema ce l’ho solo io e lei nel blog è evidente che è stata “prelevata” dal blog.
La invito ad apporre sulle foto una scritta per evitare il “furto”
Mi scuso, se l’ho disturbata per questo, ma la cosa mi ha dato fastidio, perché non vanno a farsele le foto invece di “fregarle” agli altri.
Cordiali saluti e alla prossima."
"il giorno 29 settembre 2009 13.24, info segnalazioni
Per l'Assessore alla viabilitàE' un parcheggio ( 9 autovetture e 2 ciclomotori ) o un incrocio con corsie di canalizzazione?ci vuole la rotonda subito!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!.".
La foto potrete ingrandirla cliccandoci sopra e leggerne la proprietà nel riquadro a sinistra:
Nome immagine: Senza commento -
Macchina: Sony -
Modello: DSC-R1 -
Date-Time: 2009-09-29 12:55:42
Chiedo scusa al lettore per non aver marchiato la foto ( di solito per le mie lo faccio, per evitarne la duplicazione senza citarne l'autore). Non ho inserito la scritta perchè, sinceramente, non pensavo che qualcuno avesse interesse a prelevare la foto di un lettore per rimetterla su altro Blog. Purtroppo ciò è avvenuto ( e non è la prima volta !). Chiedo scusa anche a nome del redattore di GL Press che avevo autorizzato a prelevare le foto ed a volte anche i contenuti dai miei Blog, purchè ne citasse la fonte. Sicuramente, anche questa volta, nella foga di inserire la notizia, se ne sarà dimenticato. Assicuro comunque i lettori che metterò la massima attenzione per evitare "spiacevoli inconvenienti".cirosca
06 ottobre, 2009
Sant'Agata di Militello. Centro cottura e refezione scolastica al Capuana. La risposta dell'Assessore Enrico Natale.
“Alcune delle certificazioni che ci sono state richieste dalla cooperativa aggiudicataria della gara di appalto sono già pronte – dichiara l’assessore alla Pubblica Istruzione, Edilizia scolastica, Igiene e Sanità, Enrico

All’incirca, quanto tempo passerà prima dell’avvio concreto del servizio? - chiede la giornalista - “Domani (oggi per chi legge) , dopo che parlerò con i referenti dell’ufficio tecnico comunale, - risponde l'assessore - sapremo la data di partenza. Per quanto riguarda la cooperativa, non ha alcuna difficoltà ad iniziare il servizio il prima possibile. Ho parlato con la responsabile e mi ha detto che aspetta solo i documenti per poter passare alla fase operativa”.
( Sempre dal Giornale di Sicilia) " Naturalmente, la commissione preposta dell’Asl dovrà fare un sopralluogo. L’attivazione del Centro Cottura è finalizzata ad offrire agli alunni santagatesi un servizio migliore e una migliore qualità dei pasti, cucinati direttamente sul posto.
La distribuzione anche prima era a cura della stessa ditta, ma i pasti venivano preparati a Santo Stefano di Camastra e – a detta degli stessi genitori, che hanno protestato più volte – arrivavano a destinazione già freddi. (Cinzia Scaglione)"
Ogni commento sembrerebbe superfluo. Faccio solo rilevare che:
- Per rilasciare il certificato relativo alla "potabilità dell'acqua e quello relativo agli scarichi fognari" sono occorsi 4 mesi. Ma chi doveva rilasciarlo questo certificato? Forse Roma?
- L'ufficio tecnico deve rilasciare ancora non si sa bene quale altro certificato (Ma perchè dopo ben quattro mesi non è stato ancora rilasciato Cosa osta? )
- La cooperativa stefanese, ricevuti i documenti, dovrà perfezionarne altri da presentare all'ASL.
- L'ASL, a sua volta, dovrà fare il sopralluogo e rilasciare altra certificazione (chissà quanto tempo impiegherà !).
- La cooperativa aggiudicataria (stante le dichiarazioni fatte al Giornale di Sicilia nel maggio di quest'anno dovrebbe assumere “Il personale che opererà nel centro cottura verrà reclutato a Sant’Agata – sottolinea la titolare della ditta – vi saranno un cuoco, un aiuto cuoco, un inserviente e gli addetti alla distribuzione dei pasti nelle altre scuole”
Così facendo l'Amministrazione risparmierà un bel pò di quattrini, si creerà qualche disfunzione nell'attività didattica, si faranno "incavolare" i genitori che dovranno provvedere ad incombenze non previste e sopratutto si diminuiranno le frequenze e le iscrizioni alle attività pomeridiane.
E poi la Gelmini mi viene a parlare di "Tempo pieno".
Caro ministro, anzi ministra: "E' tempo perso !! "
05 ottobre, 2009
Sant'Agata di Militello. Mensa scolastica, interrogazione dei consiglieri Maniaci e Puleo.

Cinzia Scaglione
Oggi i consiglieri di minoranza Puleo e Maniaci ci fanno pervenire la copia del documento indirizzato al Sindaco, al Presidente del Consiglio e al Segretario Comunale.
"Considerato che è iniziata la nuova stagione scolastica con il rientro pomeridiano degli alunni, ma la mensa scolastica resta ancora chiusa, recando disservizio a tutti gli alunni, che non possono usufruire
che si è appreso dalla stampa che il Dirigente scolastico Dott. Simonella non esclude la possibilità di doversi rivolgere ad un fornitore esterno anche diverso dall’aggiudicatario dell’appalto con pregiudizio delle somme già spese dall’Amministrazione e del servizio già affidato
Tutto ciò premesso e considerato
- i motivi per cui il servizio di refezione scolastica non viene espletato.
- se la ditta aggiudicataria dell’appalto è in attualmente in possesso di tutte le autorizzazioni sanitarie e la data in cui queste sono state rilasciate
- se sono gia stati eseguiti pagamenti alla ditta aggiudicataria, in che data e per quale importo
- quale è la consistenza dei capitoli di bilancio destinati a tale servizio per gli esercizi 2009 e 2010
- come mai si è inaugurata la mensa in piena campagna elettorale, quando si conosceva a priori che la stessa non si sarebbe potuta utilizzare
- quando è prevista l’apertura della mensa scolastica.
- come mai il costo del pasto previsto nel contratto è uguale allo scorso anno in cui i pasti venivano trasportato da Santo Stefano di Camastra.
- se l’amministrazione stia già conteggiando il danno economico per il disservizio venutosi a creare per violazione del contratto di affidamento e gestione del servizio de quo e del relativo capitolato e se non ritiene di imputare alla ditta aggiudicataria il danno cagionato.
- se non ritenga utile revocare la gestione per inadempienza contrattuale dietro pagamento delle spese sostenute per il completamento del centro cottura ed indire una procedura negoziata per l’anno scolastico in corso con soggetti locali operanti nel settore della ristorazione
Di tanto si chiede risposta scritta ed orale al primo Consiglio Comunale.
Sant’Agata Militello 05-10-2009
Il CAPOGRUPPO UDC (Calogero Maniaci )
Il CAPOGRUPPO PD (Giuseppe Puleo)
Trattandosi di argomento che interessa una grandissima parte di alunni e di genitori, il Blog resta aperto e a disposizione del Sindaco e dell'Assessore competente qualora volessero ( indipendentemente da quando verrà fissato il prossimo consiglio comunale e discussa l'interrogazione ) dare risposte esaurienti e immediate. E' chiaro che questo disservizio "mina" in maniera irreversibile l'attività didattica delle scuole interessate e crea disagi nei genitori (specialmente quelli che lavorano) che si vedranno costretti a "prelevare" i propri figli alle 12,50 per poi, dopo averli rifocillati, riportarli a scuola alle ore 14 per il prosieguo delle attività didattiche.
03 ottobre, 2009
Sant'Agata di Militello. Le segnalazioni dei lettori.
Riceviamo e pubblichiamo integralmente sperando che il Sindaco, gli Assessori di competenza e gli uffici tecnici raccolgano queste segnalazioni, che a partire da oggi pubblicheremo frequentemente, e le facciano, nei limiti del possibile, proprie.


cirosca risponde:
Spero con questa foto (che si può ingrandire cliccandoci sopra) di aver individuato la zona. Se non è questa mi contatti nuovamente con una E_mail o cliccando su commenti in questo post mi segnali meglio. Penso che un'attenta revisione dei coperchi di tutti i tombini recentemente collocati risolverebbe in pochissimo tempo il suo problema e quello di molti altri.
30 settembre, 2009
Sant'Agata di Militello. Consiglio comunale, libertà di informazione, rispetto degli elettori e dei cittadini. (Per leggere i commenti clicca qui.)
Sedie riservate al pubblico e alla stampa quasi vuote. In questo paese nessuno vuole più seguire la politica e le decisioni che vengono prese in sede di consiglio.
Alle sedie vuote mi sono ormai abituato ma..... agli interventi di qualche consigliere ancora no. La volta scorsa ho disertato, per motivi validi, la seduta. Quello che mi è stato riferito, che ho letto sui quotidiani e sui Blog locali mi ha lasciato perplesso. Ieri sera, però, in fatto di "trasparenza", comunicazione alle masse e ai giovani elettori, si è raggiunto il "massimo". Stavo riprendendo, come sempre ho fatto, con la mia piccola telecamera, alcune fasi del consiglio quando un consigliere (che in passato aveva ostentato di essere stato contaggiato da sani principi di trasparenza, correttezza, imparzialità e rispetto verso i cittadini- elettori), accortosi che stavo registrando alcuni interventi dei consiglieri di minoranza, compreso le risposte del Sindaco, ha chiesto al Presidente Andrea Barone se ero stato autorizzato ad effettuare le riprese. La cosa mi ha stranizzato e nello stesso tempo mi ha fatto riflettere e in un prossimo "post" vi dirò il perchè. Ho avanzato formale richiesta verbale al Presidente Barone che mi ha "autorizzato" a continuare le riprese nelle more di una più attenta valutazione da parte dei capi-gruppo consiliari e di una revisione di alcuni regolamenti che disciplinano il civico consesso. Per ringraziare il presidente Barone, per la sua apertura, per la sua signorilità, ho preferito chiudere la telecamera e non continuare a registrare anche se autorizzato. L'ultima scena registrata è stata quella che vede coinvolto il consigliere Amata e che non ho inserito in rete in quanto ritengo si tratti del pensiero del singolo e non di tutti i consiglieri.
Ho sempre cercato di essere imparziale, di fornire ai miei concittadini che leggono il Blog, agli stessi consiglieri e assessori, un servizio gratuito non politicizzato, senza chiedere favori o ricompense e senza scopo di lucro. Sono stato e sono l'amico di tutti coloro che si occupano di politica. Se richiesto ho cercato di consigliare al meglio e di far risolvere i piccoli problemi (viabilità, degrado ambientale, ecc.) che attanagliano la nostra cittadina. In alcuni casi ci sono riuscito. Sono rammaricato per il comportamento di Amata, che spero tutti vorranno "stigmatizzare" . Spero di avere la solidarietà da parte degli estensori degli altri Blog santagatesi. Tra l'altro, anche questi ultimi sarebbero stati "maltrattati" dallo stesso consiliere Amata.
Ora, per chi ha voglia di vedere la sintesi della parte iniziale del consiglio comunale, deve cliccare sul simbolo "Play" del video. Mi scuso per l'audio (assente) ma voglio iniziare così una mia protesta che credo sarà accettata e compresa da tutti i lettori del Blog.
1. Interrogazione dei Consiglieri comunali di minoranza Puleo, Maniaci, Indriolo, Blandi e Carrabotta in merito al criterio utilizzato per asfaltare le strade;
29 settembre, 2009
Sant'Agata di Militello. Circonvallazione. Le segnalazioni dei lettori del Blog
il giorno 29 settembre 2009 13.24, info segnalazioni
Anonimo ha detto...per l'Assessore alla viabilitàE' un parcheggio ( 9 autovetture e 2 ciclomotori ) o un incrocio con corsie di canalizzazione?ci vuole la rotonda subito!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!.
Commenti:
Pazzesco... Questa è una circonvallazione!! Non un parcheggio..!
29 settembre, 2009 21:44
- Anonimo ha detto...
mettiamoci d'accordo, la circonvallazione è chiusa o è aperta, se è chiusa, va benissimo che venga usata come parcheggio cosi come si usava prima, almeno si impedisce il transito con meno pericolo, la ruotatoria poi siete sicuri che sia meno pericolosa di una corretta segnaletica ? credoche comunque è importante he noi automobilisti imparassimo a rispettare prima noi stessi e poi gli altri.
- 30 settembre, 2009 11:48
- alexio92 ha detto...
-
quello ke ho sempre detto io.... CI VUOLE LA
--> R O T O N D A <--!!!!!!!!!!!!! - 30 settembre, 2009 14:10
- Anonimo ha detto...
-
complimenti a info.segnalazioni che ha posto il problema e a chi di dovere "Assessore" che subito è intervenuto. Infatti sono spuntati i new jersey per limitare le zone spartitraffico ed evitare il posteggio selvaggio. Purtroppo dispiace che in questo Paese per far rispettare le regole bisogna intervenire con metodi duri, non sono bastate le strisce per far capire che non si posteggia e non si attraversa tagliando la strada.
- 30 settembre, 2009 15:14
- Un fiero santagatese ha detto...
-
Il problema sono i parcheggi ma non solo, quella strada è altamente pericolosa. La quantità di transito di auto vetture e veramente altissimo, per lo più al nei minuti di ingresso ed uscita degli alunni del liceo il pericolo aumenta vertiginosamente, con le macchine parcheggiate dei genitori che attendono i propri figli, che occupano un intera carreggiata, i mezzi pesanti che salgono e si sentono padroni della strada, e qui si trova a muoversi verso il centro, oltre a fare code per decine e decine di minuti, deve stare attento a non mettersi qualche ragazzino sotto la macchina, perchè sino ad oggi nessuno a pensato di mettere in sicurezza quella strada.
Tutto ciò quando non piove!!! Altrimenti e un vero e proprio imbuto di macchine e persone che che non sanno come muoversi.
In conclusione il mio parere e che bisognerebbe allargare la strada, sul lato palermo, creare un parcheggio abbastanza capiente, e credo che sia fattibile sempre sul lato palermo, e creare dei marciapiedi dopo possono tranquillamente camminare i pedoni magari con qualche tettoia per potersi riparare per quando piove.
Poi ci sarebbe da continuare con l'incrocio al di sotto della posta, ma quella è un'altra storia.
Un fiero santagatese. - 01 ottobre, 2009 13:35
- Anonimo ha detto...
-
E' pericolosa l'incrocio dello scientifico e salendo per c/da minà! Ci vuole il semaforo. La rotonda non serve a niente. Anzi aumenta ancora di + il rischio di incidenti e si crea più confusione
- 01 ottobre, 2009 14:18
28 settembre, 2009
Sant'Agata di Militello. Gli operai del Comune continuano la manutenzione e pulizia del verde. Ora è la volta del piazzale della Stazione Ferroviaria.
Ecco come si presentava il 23 Agosto (vedi la prima foto).
Anche questa situazione di degrado era stata segnalata nei nostri Blog a seguito della segnalazione dei tre taxisti
(Serafino, Scurria, Morgano, nella foto).
Le operazioni di potatura, di manutenzione e pulizia, mostrano adesso una situazione più accettabile e gradevole.

Ho telefonicamente contattato l'assessore Calogero Pedalà (nella foto a destra) per ringraziarlo e mi ha assicurato che si procederà di pari passo attenzionando con gradualità tutte le situazioni di degrado urbano ed extra-urbano.
Nella foto qui sotto, invece, c'è uno dei tre operai del Comune che sta provvedemdo a "potare" gli

27 settembre, 2009
Sant'Agata di Militello. Riaperto il cancello dell'Ufficio Postale di piazza Speciale.
------------------
Il direttore dell'Ufficio Postale Centrale: "Gli scalini sono danneggiati in diversi punti".
“A seguito della presentazione dell’interrogazione consiliare – spiega il direttore dell’ufficio postale, Salvatore Torre – è stato effettuato un lavoro di accertamento delle competenze in riferimento alla manutenzione della scalinata. Alla fine, è saltato fuori un vecchio documento in base al quale risultava che l’area che comprende la scalinata era stata ceduta dal proprietario del terreno al Comune”. Così, qualche giorno fa, la gradinata è stata pulita e liberata dal tronco d’albero. Tuttavia, gli scalini risultano danneggiati in diversi punti, piccoli cedimenti di cemento che evidenziano anche il sottostante sostegno in ferro. E’ necessario, dunque, effettuare un intervento di manutenzione e la “competenza” – adesso è certo – è del Comune.