
I lavori di sistemazione di un tratto della Via Pace tra la via San Giuseppe e la via Medici, finanziati con Fondi PAR-Fas 2007-2013 - Linea d'Azione 7.1 "Misure Urgenti per l'Emergenza Sociale", continuano ad attirare l'attenzione e a far parlare e sparlare. Si tratta di un progetto approvato dalla Regione il 24 novembre 2011. Questo cantiere, come altri (qualcuno già concluso), aveva ed ha lo scopo fondamentale di "elargire" a lavoratori disoccupati un misero salario pseudo assistenziale, facendoli anche lavorare e farli sentire utili. Il cantiere di via Pace impiega 15 lavoratori che "teoricamente" dovrebbero essere utilizzati per 85 giornate lavorative. Il che significa che avrebbero dovuto lavorare dal 1° Aprile al 25 giugno 2011. E quì "casca l'asino!" che preferisco non farvi vedere. L'avete visto tante volte! Con ali e senza ali.
Nel nostro comune, ormai tutti lo sanno, "u sceccu vola!". Continuate a leggere e saprete perchè, anche in questo caso, il quadrupede ha messo le ali e vola.








