Notizie da Sant'Agata di Miltello . Commenti . Rassegna Stampa
23 marzo, 2013
Sant'Agata di Militello. Lotta contro la mafia, la violenza sulle donne e rispetto delle diversità al teatro Aurora nell'Happening di Cinzia Scaglione rivolto alle scuole. Presenti anche le telecamere RAI3-TGR Regione.
Approdato ieri al "Cine teatro Aurora" l' Happening Teatrale “Amore, musica e parole”. Ideatrici e protagoniste l'attrice Cinzia Scaglione e la cantante Katia Mastrolembo, accompagnate dai musicisti Tindaro Raffaele (pianoforte) e Peppe Imbroscì (contrabbasso). Il mattinè era diretto alle Scuole ed ha visto la partecipazione degli alunni del Liceo Classico e di quelli dell'ITIS "Torricelli. Lo spettacolo voleva essere ed è, soprattutto, una sollecitazione alla riflessione su tematiche delicate come la lotta contro la mafia, la violenza sulle donne e il rispetto delle diversità. In “pillole” vengono somministrate anche citazioni di autori siciliani che si sono distinti ben al di là dei confini nazionali, come Ignazio Buttitta e Vincenzo Consolo. La “sicilianità” è stata l'humus e il fulcro dell'Happening, rivolto questa volta alle scuole.
(Nuovo inserimento: La videosintesi dell'Happening al teatro Aurora. Clicca su "Leggi tutto" per visualizzare la seconda parte del post)
21 marzo, 2013
Sant'Agata di Militello. Donne in politica? Servirebbe un sindaco .....? Le solite facce, i soliti nomi?
"Ho scritto che non vedo donne impegnate in politica. Non è del tutto esatto. Se per donne impegnate intendiamo mogli, sorelle, cugine e zie dei soliti noti o di qualche emergente o un pretendente al titolo di esponente della "società civile" allora si, ci sono...e sono anche particolarmente petulanti e iper presenzialiste, al limite del ridicolo.[....continua]" Questo una parte del commento della Sig.ra Giuseppina che potrete leggere insieme ad altri commenti in questo post.
Davide B, invece scrive tra l'altro: "Forse servirebbe un Sindaco netturbino-parcheggiatore- architetto-turista-umile- visionario-giovane- giardiniere, di seguito le spiegazioni del perchè servirebbe un Sindaco con un elenco di predisposizioni così lungo:[......continua].
Mentre Bartolomeo de Las Casas scrive: "Non c'è, non vedo, non mi aspetto quel sussulto di orgoglio... Le solite facce, i soliti nomi...i soliti accordi..." ed allega al commento un video che troverete (se funziona) in coda a questi commenti che inserisco integralmente.
Davide B, invece scrive tra l'altro: "Forse servirebbe un Sindaco netturbino-parcheggiatore-
Mentre Bartolomeo de Las Casas scrive: "Non c'è, non vedo, non mi aspetto quel sussulto di orgoglio... Le solite facce, i soliti nomi...i soliti accordi..." ed allega al commento un video che troverete (se funziona) in coda a questi commenti che inserisco integralmente.
Sant'Agata di Militello. Ultimo consiglio comunale della seconda legislatura Mancuso.
![]() |
Consiglio comunale del 20 marzo 2013: L'ultimo di questa seconda legislatura Mancuso (dimessosi ieri) |
Stampa e Tv locali assenti.
Cosa si doveva discutere ed approvare in questa seduta?
Per i lettori del Blog, di seguito e in coda al post l'O.d.G.
Invece voglio evidenziare, attraverso il servizio fotografico, tra "il serio e il faceto", alcune "cosette" che da attento "spettatore" ho notato.
19 marzo, 2013
Sant'Agata di Militello. Oggi 19 marzo 2013, processione del Santo Patrono della cittadina, San Giuseppe, e dimissioni del sindaco Bruno Macuso, senatore PdL.
Oggi 19 marzo 2013, si è festeggiato il Santo Patrono della cittadina, San Giuseppe, portato in processione per le vie. Alla processione hanno partecipato il sindaco Bruno Mancuso, il vice sindaco, assessori e consiglieri comunali oltre a un numero incredibile di fedeli e di cittadini.
Subito dopo, grande riunione, a Palazzo Crispi, del Gota amministrativo con conseguente invito alla stampa locale ed alle Tv locali. Una "Emittente", addirittura, cosa mai accaduta, ha trasmesso in diretta la riunione e la conferenza stampa con grande dispendio di energie tecniche ed economiche (presumo).
San Giuseppe ha così fatto due miracoli:
Subito dopo, grande riunione, a Palazzo Crispi, del Gota amministrativo con conseguente invito alla stampa locale ed alle Tv locali. Una "Emittente", addirittura, cosa mai accaduta, ha trasmesso in diretta la riunione e la conferenza stampa con grande dispendio di energie tecniche ed economiche (presumo).
San Giuseppe ha così fatto due miracoli:
18 marzo, 2013
Sant'Agata di Militello. L'attrice santagatese Cinzia Scaglione a Verdetto Finale (Rai 1)
![]() |
Dopo esservi collegati col sito RAI e dopo aver lasciato
partire il video, cliccate sul quadratino indicato dalla
freccia se volete visualizzare a schermo intero.
|
Clicca qui per visualizzare la pagina ed attendere la ricarica della pubblicità e dopo alcuni secondi la ricarica del video. Alcuni lettori ci segnalano problemi col vecchio Explorer. Vi consiglio di utilizzare "Chrome" oppure "Firefox"
17 marzo, 2013
Sant'Agata di Militello. L'attrice Cinzia Scaglione domani su Rai 1 in "Verdetto Finale" .
L'attrice Cinzia Scaglione con il giudice Domenico De Bonis |
“Verdetto Finale” è uno dei programmi pomeridiani più seguito sulla rete ammiraglia della RAI.
La trasmissione propone casi giudiziari di natura civile, finendo così con il rappresentare l’Italia, la sua vita quotidiana, i suoi cambiamenti. Proprio come in un vero processo, i due contendenti si presentano in aula, per raccontare la controversia che li divide e chiarire le rispettive posizioni. Supportati dagli avvocati Maria Chiara Cudillo e Lorenzo Radogna, i quali interrogano, replicano, arringano, con grande passione.
14 marzo, 2013
Sant'Agata di Militello. "Quale donna o quale uomo?" si chiede un lettore e me lo chiedo anch'io, mentre è in corso il sondaggio per le prossime elezioni comunali.
Caro Cirosca
Quasi tre anni fa, scrissi un commento che Lei pubblicò sul blog.
In quel commento (che ho ritrovato in rete: http://cirosca.blogspot.it/ 2010/05/i-santagatesi-si- meritano-questo-e-di.html), ed in quello successivo pubblicato sulla stessa pagina, mi permettevo di osservare cose perfino ovvie ma che ogni tanto vengono come dimenticate.
Per esempio che Sant’Agata ha di fatto “espulso” i suoi figli migliori.
Che lo faceva (e lo fa) da anni o forse da decenni. Che lo stesso Enzo Consolo (oggi purtroppo scomparso), veniva relegato ai margini della vita "sociale" e "culturale" cittadina perché certi suoi suggerimenti, certe sue osservazioni e perfino certe sue “benedizioni”, potevano nuocere ad un certo “andazzo”.
Che i 50enni ed i 60enni gestivano un potere fine a se stesso, privo di prospettiva e di progettualità…ai danni delle generazioni successive. (continuate a leggere cliccando su "Leggi tutto")13 marzo, 2013
Sant'Agata di Militello. Libera informazione e "liberi" finanziamenti. Un videoclip.
Stamattina mi aspettavo di leggere qualcosa sui quotidiani ma forse la mia disattenzione, la mia superficiale lettura non mi ha consentito di essere sufficientemente informato. Eppure ieri nella nostra cittadina abbiamo avuto la presenza di tre "Rappresentanti dello Stato". Per la visita di una di queste personalità c'è ampio spazio e rilievo, invece per le altre due (che guarda caso sono anche delle "signore") niente di niente. Il "fatto" (non quotidiano) che qualcuno/a ci abbia "onorato" della propria presenza, "sedendo" in maniera scomoda ed inospitale in un altrettanto "scomodo" e "inospitale" edificio, faceva presupporre che qualcosa di importante doveva avvenire o stava avvenendo ma..... "ubi maior minor cessat" («dove vi è il maggiore, il minore decade». e cioè: «in presenza di quel che possiede più valore e importanza, quel che ne tiene meno perde la propria rilevanza»).
11 marzo, 2013
Sant'Agata di Militello. Il "Sondaggio" per l'elezione del nuovo Sindaco che dovrebbe sostituire il neo senatore Mancuso... continua.
![]() |
Il grafico può essere ingrandito. (Cliccateci sopra per una migliore lettura) |
Le risposte, ritenute dal "form" valide e non duplicate, all'ora citata, erano 130.
Alla domanda:
"Sei favorevole ad eleggere un Sindaco donna ?"
il 66 % ha risposto "SI"
il 34 % ha risposto "NO".
La prima domanda del sondaggio, come dovrebbe essere intuibile alla maggioranza dei lettori, voleva essere una "provocazione" per cercare di capire come avrebbero accolto, vincendo ogni pregiudizio paesano, la candidatura a Sindaco di una donna e non di un uomo.
Iscriviti a:
Post (Atom)