L'Assessore Giuseppe Puleo, coadiuvato dal dipendente comunale Nino Virzì e da due operai comunali precari, continua la lotta contro gli incivili e il probabile boicottaggio da parte di alcuni giovani. La pulizia della spiaggia e dell'arenile continua e continuerà anche se con poche risorse umane ed economiche.
Si auspica un intervento e la collaborazione a livello educativo e di monitoraggio da parte dei cittadini tutti e non solo di coloro che usufruiscono della spiaggia.
Notizie da Sant'Agata di Miltello . Commenti . Rassegna Stampa
16 agosto, 2013
15 agosto, 2013
Sant'Agata di Militello. Giove Pluvio guastò la festa e non solo a ............ La "Sagra del Pesce azzurro" interrotta bruscamente da un acquazzone.
Giove Pluvio guastò la festa e non solo a ............
La "Sagra del pesce azzurro" interrotta bruscamente da un acquazzone. Fuggi, fuggi di turisti, con piatti in mano a cercare riparo sotto i balconi e le tende degli espositori presenti sul lungomare.
Molta gente e per la maggior parte non residenti nel nostro comune ha fatto pazientemente la fila per poter prelevare il piatto con una porzione di pesce azzurro fritto, un bicchiere di vino e una fetta di cocomero rosso.
Chi non ha trovato posto nei pochi tavoli messi a disposizione per i "consumatori", si è impossessato di un tratto del muretto frangiflutti del lungomare nei pressi del marciapiede "delle palme".
La "Sagra del pesce azzurro" interrotta bruscamente da un acquazzone. Fuggi, fuggi di turisti, con piatti in mano a cercare riparo sotto i balconi e le tende degli espositori presenti sul lungomare.
Molta gente e per la maggior parte non residenti nel nostro comune ha fatto pazientemente la fila per poter prelevare il piatto con una porzione di pesce azzurro fritto, un bicchiere di vino e una fetta di cocomero rosso.
Chi non ha trovato posto nei pochi tavoli messi a disposizione per i "consumatori", si è impossessato di un tratto del muretto frangiflutti del lungomare nei pressi del marciapiede "delle palme".
13 agosto, 2013
Sant'Agata di Militello. Il "ThymoSax Quartet" ha regalato ad un pubblico di appassionati e "amici della musica" una serata stupenda.
Sant'Agata di Militello.
*** Il "ThymoSax Quartet" ha regalato ad un pubblico di appassionati e "amici della musica" una serata stupenda con una "perfomance" unica. E non poteva essere altrimenti nella splendida cornice del "Castello Gallego" con un "Talento" santagatese (Marina Notaro) che per affermarsi ha dovuto lasciare il paese d'origine. Il videoclip con alcuni minuti del fantastico ed applaudito concerto, lo troverete in coda a questo post.
12 agosto, 2013
Sant'Agata di Militello. Come prima ..... più di prima, t'amerò. E bisogna amare il nostro paese per ritornarci!
Sant'Agata Militello. "L'Altra Informazione" · Commenti › In attesa di moderazione
*** Stamattina, all'apertura della posta e del Blog, noto che i commenti dei lettori in attesa di essere approvati e pubblicati, compresi quelli da eliminare e Spam, ammontano a 491 (cavolo! circa 500 commenti da leggere?). Dovrei fare subito una prima scrematura e per farlo dovrei leggerli tutti! Un vero problema (in questo periodo ferragostano). E non sono ancora arrivati i commenti dello spettacolo di ieri sera (Festa di San Giuseppe) che ha visto esibirsi il cantante Maggio! Io non c'ero e non so quindi con quale e quanto pubblico di spettatori c'erano ad ascoltarlo e quanti erano i forestieri o di fuori città che ci hanno onorato della loro presenza per applaudirlo. Qualcuno, se era presente, oltre a mandarmi i commenti può inviarmi, anche tramite Facebook, qualche foto?
Rammento a me stesso che questo cantante è costato alle casse comunali, tramite la "Pro Loco" la modica cifra di euro 13.000 (tredicimila). Ne è valsa la pena? Lo chiedo ai giovani e a chi è più competente di me.
1-100 di 491
11 agosto, 2013
Sant'Agata di Militello. Le "decisioni" vanno prese con "cognizione di causa". Si eviteranno cause, malumori e "boicottaggi vari". Ipse dixit!
![]() |
Ossidazioe_Riduzione organica (foto d'archivio) |
Forse perché tutti riconosciamo che Sant'Agata è ammalata! Torniamo al dunque.
Si vuole, come da programma elettorale, ridurre le aree dirigenziali (o presunte tali) da 11 a 5 e conseguentemente ottenere un maggior risparmio per le casse comunali e forse (dico forse) una maggior efficenza.
09 agosto, 2013
La disfida di Sant'Agata di Militello. Spettacolo degli Arcieri di Racì. Le video-foto.
In una affollatissima Piazza Crispi, ieri nel tardo pomeriggio e fino all'imbrunire, uno spettacolo che era una disfida tra gli Arcieri di San Marco d'Alunzio e quelli dell'Associazione "Amici della ceramica" di Santo Stefano di Camastra. Abbiamo assistito, interessati, "alla disfida". Lo ha fatto anche il numeroso pubblico composto da adulti, uomini, donne, ragazze e ragazzi, turisti, naturali del luogo, bambini, militari, polizia urbana, fotografi, giornalisti della carta stampata e un video-operatore. C'era anche l'assessore Nino Testa e il capo-area del settore.
08 agosto, 2013
Sant'Agata di Militello. Avviata la prima procedura per la sostituzione del Segretario Generale del Comune, Dr. Giuseppe Ricca.
![]() |
Da sinistra: L'assessore Nino Testa, il sindaco Carmelo Sottile e il segretario generale Dr. Giuseppe Ricca. |
Il neo sindaco di Sant'Agata di Militello, Carmelo Sottile, ha avviato la prima procedura per la nomina di un nuovo segretario generale del comune.
Pare che ieri abbia dato la comunicazione all'attuale segretario, Giuseppe Ricca, che intende sostituirlo.
Il Dr. Giuseppe Ricca era subentrato a Salvatore Nobile nel 2010. Era stato il sindaco Bruno Mancuso che, venendo a mancare nel comune il supporto tecnico-legale-dirigenziale, ed essendo quello del segretario comunale anche un rapporto fiduciario, aveva fortemente voluto al suo fianco, il dr. Ricca, allora segretario nel Comune di Caronia, stipulando con il sindaco Collura una convenzione per la gestione del servizio in forma associata.
07 agosto, 2013
Sant'Agata di Militello. Campofelice di Roccella un comune con un Estate 2013 di tutto rispetto.
Per chi non lo sapesse, e non per i siciliani, il comune di Campofelice di Roccella si trova in provincia di Palermo a pochi chilometri (17) della più conosciuta Cefalù. Ha una popolazione di circa 6.000 abitanti (poco più o poco meno) e quindi meno della metà degli abitanti di Sant'Agata di Militello.
Questo piccolo comune, quest'anno ha varato un Calendario dell'Estate 2013 di tutto rispetto (vedi locandina che può essere ingrandita cliccandoci sopra).
Chissà quanto avranno speso per avere nomi e cantanti di tutto rispetto?
Qualcuno malignerà: "Forse meno di Sant'Agata di Militello !". E se di più dove avranno preso i soldi?
- Toti e Totino Show (come a Sant'Agata, chissà se li avranno pagati quanto noi o più di noi?)
(continuate a leggere cliccando su "Leggi tutto")
05 agosto, 2013
Sant'Agata di Militello, Una "Sagra dell'Anguria" vale tanto quanto una "perfomance" musicale, teatrale o artistica in genere?
Ma il guaio o il "problema" è che anche l'attuale amministrazione sta facendo di peggio, sulla falsariga della precedente.
03 agosto, 2013
Sant'Agata di Militello. "Il contadino, il figlio e l'asino". Sottile & Company dovrebbero far tesoro della favola di Esopo. Ma............
* Quello che penso e dovrei o vorrei scrivere dopo il ma, in sostituzione dei puntini di sospensione, potrei dirlo a quattr'occhi al nostro sindaco ma solo dopo essermi accertato che "nessuno" ci ascolti ed aver "bonificato" l'ambiente in cui potremmo venirci a trovare. Ecco la favola che Sottile sconoscerà perché non ha avuto come "maestro" il sottoscritto, titolare di questo "inutile Blog".
Iscriviti a:
Post (Atom)