Notizie da Sant'Agata di Miltello . Commenti . Rassegna Stampa
01 febbraio, 2012
Sant'Agata di Militello. Il "Parco degli Ulivi" oggi chiamato "Parco Baden Powell".
Non lo so, ma penso che c'entri anche in questo, almeno nelle "marce indietro". Più sotto troverete alcuni link al mio Blog e leggendoli (lo dico per i nuovi lettori) conoscerete tutto storicamente e in merito.
Anche del suo più affidabile collaboratore e assessore possiamo fidarci non ad "occhi aperti" ma ad "occhi chiusi".
31 gennaio, 2012
Sant'Agata di Militello. Aree a verde pubblico. Seconda puntata. Dov'è la via Respighi?
Mizzica quant'è 'stu verde! Immagino anche di quanta manutenzione e cura avranno di bisogno le numerose aiuole e i numerosi fiori!
Ma leggiamo quello che mi scrive a 'Zà Peppa" e poi commenterò ulteriormente. Le foto, le dedico alla gentile signora Zà Peppa. Sono state "testé" scattate. Testé è con l'accento sulla e.
Zà Peppa ha lasciato un nuovo commento sul tuo post "Sant'Agata di Militello. Aree a verde pubblico da ...":
"Gentilissimo CiroSca mi permetto di essere in disaccordo con Lei.
30 gennaio, 2012
Sant'Agata di Militello. Aree a verde pubblico da destinare all'affidamento a privati e sponsor.
A puro titolo informativo e, se ho ben capito, espongo i seguenti provvedimenti che elenco in maniera sintetica e forse con qualche errore di trascrizione dovuto al copia-incolla:
AI SENSI DELL'ART. 2 DI DELBERA DI C.C. N. 101 DEL 16/11/2005
REGOLAMENT0 ASSEGNAZIONE DELLA GESTIONE DI INTERVENTI A TUTELA DELL'AMBIENTE URBANO A SOGGETTI PRIVATI E SPONSOR"
SI DA NOTIZIA ALLA CITTADINANZA CHE CON DELIBERA DI G.C. N. 88 DEL 01/06/2009 E DELIBERA DI G.C. N. 91 DEL 16.6-10 SONO STATE INDIVIDUATE LE AREE DA DESTINARE A PROTEZIONE, RECUPERO E VALORIZZAZIONE DELL'AMBIENTE URBANO DA PARTE DI "PRIVATI" E "SPONSOR".
AI SENSI DELL'ART. 2 DI DELBERA DI C.C. N. 101 DEL 16/11/2005
REGOLAMENT0 ASSEGNAZIONE DELLA GESTIONE DI INTERVENTI A TUTELA DELL'AMBIENTE URBANO A SOGGETTI PRIVATI E SPONSOR"
SI DA NOTIZIA ALLA CITTADINANZA CHE CON DELIBERA DI G.C. N. 88 DEL 01/06/2009 E DELIBERA DI G.C. N. 91 DEL 16.6-10 SONO STATE INDIVIDUATE LE AREE DA DESTINARE A PROTEZIONE, RECUPERO E VALORIZZAZIONE DELL'AMBIENTE URBANO DA PARTE DI "PRIVATI" E "SPONSOR".
Sant'Agata di Militello. Un gruppo di residenti di contrada Capita ha "adottato" la villa John Lennon.
Hanno adottato la villa John Lennon. L'obiettivo è quello di animare quest'area dislocata dal centro. Sono state messe a dimora ben 48 stelle di Natale donate dai Santagatesi.
Ma leggiamo quello che ha pubblicato ieri il "Giornale di Sicilia" in un articolo a firma Cinzia Scaglione.
*** "Un gruppo di residenti del quartiere Capita ha “adottato” la villa John Lennon, prendendosi cura del verde e rendendo questo spazio pubblico più accogliente. L'obiettivo è anche quello di “animare” quest'area dislocata dal centro. Diverse le iniziative finora attuate: Festa di San Martino, Puliamo il Campetto, Ricostruiamo la Fontanella, il Presepe Vivente.
E adesso la messa a dimora di ben 48 stelle di Natale donate dai santagatesi e raccolte dai giovani. Oltre ai ragazzi del quartiere, i promotori sono: il consigliere di quartiere Salvatore Sidoti, Fabrizio Nocifora, Nino Palmeri e l'ex impiegato comunale Salvatore Pedalà.
(Continua a leggere cliccando su "Leggi tutto")
29 gennaio, 2012
28 gennaio, 2012
Sant'Agata di Militello. Viale o piazza? "Tinitivilli fitti i chiazzi e i viali c’à un’avi bisognu, a sò gloria, già l’avi!!!! "
Questo componimento in "lingua siciliana" inviatomi da Zà Peppa è troppo carino per essere lasciato tra i commenti.
Apro questo post per pubblicarlo e inserisco sotto ogni rigo la traduzione in lingua italiana.
Un consiglio:. se capite e sapete leggere il siciliano, leggetelo nella lingua originale. La traduzione approssimata, da me fatta, è valida solo per i non residenti e i non siciliani.
Apro questo post per pubblicarlo e inserisco sotto ogni rigo la traduzione in lingua italiana.
Un consiglio:. se capite e sapete leggere il siciliano, leggetelo nella lingua originale. La traduzione approssimata, da me fatta, è valida solo per i non residenti e i non siciliani.
Sant'Agata di Militello. Ancora una volta inefficienza e improvvisazione. Due grosse falle della "Motonave M.S.& C."


evidentemente non serve nessuna ordinanza. anche facendo un giro in internet si trovano solo delibere e mai o quasi mai ordinanze il rapporto è 100 a 1 forse 1000 a 1 ma non ho voglia di cercare ancora. forse cirosca stavolta farebbe meglio a scusarsi. è un consiglio per salvare la faccia.
*** A parte il fatto che questo mio "accotturato" lettore che, per nostra sfortuna fa parte dell'amministrazione in carica o dovrebbe essere un sostenitore o dipendente della stessa, non sa scrivere il nickname che si è dato e cioè Alfred Hitchcock,scrive anche "cazzate" o non sa utilizzare il pc e fare ricerche!
Vado sulla pagina di Google ricerche e scrivo la frase giusta. Ed ecco che il mio "potente pc" in appena 0,21 secondi mi trova 889.000 risultati (ma saranno molti di più) con Ordinanze emesse da moltissimi comuni d'Italia per dichiarare il "lutto cittadino". Altro che rapporto 100 a 1 o 1000 a 1, carissimo Alfreduccio (intuisco chi tu sia ma voglio conservare l'anonimato)!
I lettori potranno verificare, visto che ho inserito su questa pagina, quale prova, le prime schermate della mia ricerca.
Ma quello che mi fa "inorgoglire" è il fatto che il motore di ricerca sull'argomento "lutto cittadino", pone al 14 esimo posto il mio Blog "L'Altra informazione" di cirosca per avere trattato l'argomento. Evidentemente avrà (il motore di ricerca più famoso nel mondo) tenuto conto della fama di cirosca (sic!) o del numero di visualizzazione del mio Blog. (continuate a leggere ne conoscerete "delle belle". Cliccate su Leggi tutto).
27 gennaio, 2012
Sant'Agata di Militello. L'Ordinanza per la "Proclamazione del lutto cittadino" per la morte di Vincenzo Consolo è stata fatta?
![]() |
Il manifesto che non c'era e non è stato affisso nei punti salienti della città. |
Se così dovesse essere e se i miei sospetti dovessero risultare legittimi non saprei a chi addebitare simile leggerezza o noncuranza. Una cosa è certa. Viene alla luce, anche in questo caso e ancora una volta, la non perfetta organizzazione a livello dirigenziale e organizzativo della "macchina comunale" e dei suoi operatori. Dov'è finito il famoso "Gabinetto del Sindaco"? E' rimasta solo la stanza-ufficio con due computer e la fotocopiatrice?
I responsabili, il dirigente e gli impiegati addetti ai vari settori del Comune hanno fatto il proprio dovere per "organizzare" e bene il tutto?
Il documento della foto a sinistra non è stato affisso nella nostra città. Bastava incaricare, sabato stesso, l'arcinoto Vincenzo Fazio che in pochi minuti e forse anche "gratis et amore Consolo", dopo aver ricevuto ordine, avrebbe stampato, così come io ho fatto, con pochi clic al computer, una decina di manifesti e curato l'affissione negli appositi spazi e nelle vetrine dei negozi.
Continuate a leggere cliccando su "Leggi tutto". (Ore 19 del 27/01) Novità sul sito FaceBooK del Comune e non sul sito istituzionale: E' apparsa la Delibera di Giunta dopo 5 giorni - continuate a leggere questo post fino in fondo.
26 gennaio, 2012
Sant'Agata di Militello. I residenti del "Complesso edilizio Belevedere" in contrada Capita contro gli interventi di disboscamento.
I residenti di contrada Capita ed esattamente gli abitanti del complesso residenziale "Belvedere", hanno diffidato il responsabile, l'ingegnere Salvatore Monteleone, a revocare la concessione edilizia rilasciata alla "Q8". Si intende realizzare una Stazione di Servizio e rifornimento nell'area sottostante il complesso, in una collinetta già disboscata per questo motivo. La questione è già stata posta all'attenzione delle forze dell'ordine nonché alla Procura della Repubblica di Patti con un esposto-denuncia presentato circa due mesi fa.
Il Blog "L'Altra Informazione" di cirosca aveva attenzionato il problema in un post pubblicato in data 24 novembre 2011.
Il Blog "L'Altra Informazione" di cirosca aveva attenzionato il problema in un post pubblicato in data 24 novembre 2011.
25 gennaio, 2012
Sant'Agata di Militello. AAA...cercasi autista Scuolabus, disabile ma con patente DK
Sant'Agata di Militello. AAA...cercasi autista Scuolabus, disabile ma con patente DK......
Io aggiungo, tanto per ironizzare, .....costituirà titolo preferenziale essere possibilmente cieco, sordo e con qualche leggero difetto di mobilità. Se è anche pensionato per invalidità, ancora meglio, così il comune potrà integrare, per lo stipendio, la pensione e spendere di meno. E' probabile che io stia scherzando, ma la nostra amministrazione non scherza mica!
Con Delibera di Giunta n. 214 del 30 dicembre 2011 (penultimo giorno dell'anno!) veniva approvato lo schema di convenzione per l'inserimento lavorativo di n. 1 disabile ai sensi dell'art. 11 della legge 68/99.
Nella delibera si cita il comma 1 della citata legge che "consente, tra l'altro di convenire anche il ricorso alla scelta nominativa del "soggetto" da assumere secondo criteri improntati al buon andamento, imparzialità e trasparenza".
Nella delibera leggo:
Io aggiungo, tanto per ironizzare, .....costituirà titolo preferenziale essere possibilmente cieco, sordo e con qualche leggero difetto di mobilità. Se è anche pensionato per invalidità, ancora meglio, così il comune potrà integrare, per lo stipendio, la pensione e spendere di meno. E' probabile che io stia scherzando, ma la nostra amministrazione non scherza mica!
Con Delibera di Giunta n. 214 del 30 dicembre 2011 (penultimo giorno dell'anno!) veniva approvato lo schema di convenzione per l'inserimento lavorativo di n. 1 disabile ai sensi dell'art. 11 della legge 68/99.
Nella delibera si cita il comma 1 della citata legge che "consente, tra l'altro di convenire anche il ricorso alla scelta nominativa del "soggetto" da assumere secondo criteri improntati al buon andamento, imparzialità e trasparenza".
Nella delibera leggo:
Iscriviti a:
Post (Atom)