17 luglio, 2013

Bella l'Estate Santagatese. Tutto un programma (o un calendario delle manifestazioni) che ancora non c'è.

 "Bella l'Estate Santagatese. Tutto un programma (o un calendario delle manifestazioni) che ancora non c'è." - Così scrivevo in questo Blog il 1° luglio del 2010. Qualcuno ancor oggi potrebbe pensare che io ce l'avessi con la vecchia amministrazione guidata dal senatore Mancuso e conseguentemente con l'allora assessore Scurria (oggi presidente del consiglio della nuova amministrazione Sottile).
Oggi l'assessore di competenza è l'amico Nino Testa. Ma oggi, come allora, non posso prendermela, se qualcosa non va, con i soli assessori....... A monte c'è, forse, qualche disfunzione, che nessuno nel nostro comune (e dico sempre forse) riuscirà a colmare. Nel post elaborato in quel periodo (anno 2010) scrivevo:

15 luglio, 2013

Sant'Agata di Militello. Piena disponibilità del sindaco Sottile e dell'assessore Vicari. Partecipano alla riunione fissata dal Presidente del Tribunale di Patti Armando Lanza

Foto d'archivio
Il Sindaco Carmelo Sottile, accompagnato dall'Assessore al Patrimonio ed al Bilancio Marco Vicari, ha preso parte, nella tarda mattinata di oggi, alla riunione della Commissione di Manutenzione avente ad oggetto il mantenimento dei locali della Sezione distaccata di S.Agata Militello e dell'attività giudiziaria connessa alla definizione dei procedimenti penali e civili pendenti, convocata dal Presidente del Tribunale di Patti dott. Armando Lanza.

Sant'Agata di Militello. La politica, i giovani, l'edilizia, il verde urbano

Vorrei riproporvi un articolo da me pubblicato il 2 aprile dello scorso anno. Non lo faccio per mancanza di idee o di notizie ma solo perché desidererei che la nuova amministrazione e la maggioranza-opposizione prenda spunto e segni, dopo la vicina pausa estiva di agosto e cioè per il prossimo e vicino settembre, nella propria agenda "il da farsi" per cercare di porre in essere azioni e provvedimenti. Dare, quantomeno, "la speranza" a chi nel nostro comune è costretto a vivere e forse anche a morire, mi sembra il minimo che i nuovi eletti e perché no, anche i riconfermati, possano fare per coloro che hanno riposto fiducia nel loro operato futuro. Per il passato mettiamoci sopra una "bella pietra" e tombale.

14 luglio, 2013

Sant'Agata di Militello. L'ospedale sarà potenziato

Sant'Agata di Militello, l'ospedale sarà potenziato

di CINZIA SCAGLIONE
SANT'AGATA DI MILITELLO. L’ospedale, presidio di frontiera sul territorio, manterrà le attuali unità operative complesse e semplici, senza cadere quindi sotto la falce del decreto Balduzzi nell'ambito dei previsti tagli alla spesa sanitaria". Lo ha assicurato, ieri mattina, di fronte ai dirigenti medici ed al direttore sanitario Nino Giallanza, il commissario dell’Asp 5, Manlio Magistri, presenti il sindaco Carmelo Sottile, l'assessore Nino Testa, e i deputati Giuseppe Laccoto e Bernadette Grasso.

13 luglio, 2013

Sant'Agata di Militello. Convegno-Dibattito al Castello Gallego. La discarica di Contrada Carbone. La seconda parte in video degli interventi

In questo post e in rete (su YouTube) potrete visionare la sintesi della Seconda Parte del convegno-dibattito organizzato dal "Megafono" e dai comitati "Antidiscarica" sull'imminente apertura della discarica (autorizzata) di Contrada Carbone. Tutte o quasi tutte le informazioni che dovreste avere per "giudicare" ed "agire". Nessuno dei "media" locali e non, ve li ha mai fornite così esaustive. Un lettore del Blog mi ha scritto solo questa frase: "W L'Altra Informazione!". Grazie all'amico lettore. La gratificazione (bella e affascinante donna!)  non ha mai ricevuto domicilio o "cittadinanza onoraria" nel nostro comune! Coloro che operano nell'interesse del nostro comune, della collettività e dell'ambiente, se si aspettano di incontrarla sulla spiaggia, nella Villa Falcone e Borsellino, in Piazza Duomo o in giro per le vie della città o delle contrade, si rassegnino. Non la vedranno mai.



12 luglio, 2013

Sant'Agata di Militello. Convegno-dibattito organizzato dal "Comitato Antidiscarica Carbone". Una sintesi video dell'incontro al Castello Gallego.

Il video in due parti contenente la sintesi degli interventi di Clotilde Alizzi (coordinatrice), di Aldo Fresina (avvocato, ex sindaco di Sant'Agata Militello e del Comitato antidiscarica di Oliva ed oggi di Rocca-Carbone), Carmelo Sottile (sindaco di Sant'Agata Militello), Giuseppe Maria Ardizzone  (coordinatore provinciale de "Il megafono), Giuseppe Puleo (assessore del comune di S.Agata M.), Calogerino Maniaci (consigliere comunale di S.Agata M.), Ciro Gallo (sindaco di Acquedolci), Salvatore Blandi (Comitato antidiscarica  Oliva), Adly Farid (comitato antidiscarica Acquedolci), Claudio Masetta (WWF di S.Agata M.). Alessandro Rapisardi (movimento 5 stelle Acquedolci) e di tanti altri, è "IN PENTOLA" e si stà auto-cucinando. La pentola è piccola e l'ho messa sul "gas" per ottenere "un brodo ristretto" ma efficace. Per favore pazientate e non intasatemi la posta con commenti e richieste. Tra poco troverete la prima parte in questo Blog. Seguirà a breve  la seconda parte. Stamattina ero assente. Scusatemi se nella fretta di scrivere ho dimenticato qualcuno dei partecipanti.
*** E' vero, caro amico lettore, ho dimenticato di scrivere il nome di Michele Fallo, ma c'è nella foto e nel video. Chiedo scusa all'interessato e agli altri presenti e non nominati.



*** Scusatemi. La "pentola" (il computer), in cui avevo inserito la seconda parte del video, si è scoperchiata e il video non è venuto abbastanza ristretto. Ci riprovo. Domani lo troverete quì e in rete con gli altri interventi dei partecipanti. A presto e grazie ai lettori e agli amici del "Megafono".


09 luglio, 2013

Sant'Agata di Militello. La discarica di contrada Carbone, Facebook, i comitati antidiscarica, i politici e i santagtesi.

Facebook non serve a niente e da solo non può fare miracoli.
 Sono i suoi utilizzatori, soprattutto a livello locale, che decretano il successo o meno di talune iniziative. Se poi  queste iniziative sono a livello comprensoriale e non c'è l'appoggio di tutti, sono destinate a fallire.
 La struttura di questo Social Network, il più diffuso (a mio parere) e il più frequentato in ambito internazionale, impedisce la ridondanza delle notizie per lunghi periodi.
 Un mio amico americano ebbe a dirmi, tra il serio e il faceto, qualche anno fa: "Io paragono questo Social ad un "gabinetto" pubblico, forse mi ha detto "latrina" (ma non ricordo bene) dove tutti entrano o possono entrare per fare i propri bisogni e poi escono velocemente per non sentire il cattivo odore lasciato da chi vi è entrato prima". Potrei non essere d'accordo ma molte volte la prova pratica ha dato ragione al mio amico americano.
Sono stato sollecitato da altri amici e amiche a pubblicare questo comunicato anche nel mio Blog e lo faccio volentieri. Anche in questo caso non so con quali risultati.

08 luglio, 2013

Sant'Agata di Militello. A "Tutta birra", si ma ... risparmiamo al Sindaco, alla Giunta, ai consiglieri e ai cittadini la fatica, tutte le domeniche, della raccolta dei vuoti.

Consiglieri, Assessori, Sindaco, un "gruppo spontaneo di cittadini", puliscono la villa Falcone e Borsellino e trovano .... tanti vuoti in vetro e in lattina di birra e ..... molto altro...
Per favore, anche loro tengono famiglia e forse anche figli della vostra età o più grandi o piccoli ai quali vorrebbero dedicare la domenica e le festività.
Aiutamoli e aiutateci a mantenere pulita, ordinata la nostra villa, il nostro verde che è anche la vostra, il vostro. Dopo aver bevuto, fate qualche passo in più e buttate i vostri vuoti negli appositi contenitori. La videocronaca di ieri per riflettere e commentare.

Sant'Agata di Militello. Procedono a "tutta birra". Sindaco, giunta e consiglieri con la collaborazione di un "Gruppo spontaneo di cittadini", si improvvisano giardinieri.

Consiglieri e Assessori "a tutta birra"!
 Vi piace questa foto? Mandate o scrivete un "commento". Il più "spiritoso" ed adeguato verrà pubblicato.
 In premio, il lettore, riceverà a sua scelta:
 a) Un'altra foto bellissima da stampare o fare stampare dal fotografo.
 b) Una cassa di bottiglie di birra (ma vuota).
 La cassa fa parte della "collezione" di bottiglie raccolte ieri all'interno della villa Falcone e Borsellino e sulla spiaggia dal gruppo spontaneo "La spiaggia siamo noi", dalla giunta e dai consiglieri dell'amministrazione Sottile.  E il video girato ieri mattina sotto il "solleone"?
 I numerosi utenti santagatesi di Facebook dovranno pazientare visto che molti, anzi quasi tutti gli invitati, non c'erano! La curiosità va "appagata" lentamente ..... molto lentamente...

04 luglio, 2013

Sant'Agata di Militello. Precisazione e comunicato del sindaco Carmelo Sottile.

Il Sindaco intende comunicare che, in merito alla richiesta di convocazione sottoscritta dal gruppo consiliare di maggioranza con all’ordine del giorno il Programma triennale opere pubbliche e bilancio di previsione anno 2013 e bilancio pluriennale annualità 2013-2015 di cui è stata data notizia dagli organi di stampa, si stanno predisponendo tutti gli atti utili, al fine di garantire una corretta pianificazione economica dell’ente, e che il programma triennale delle opere pubbliche, il quale andava approvato nel mese di febbraio, è in fase di ultimazione. Entro fine luglio sarà vagliato anche il bilancio previsionale.
Inoltre, diamo anticipazione di alcune priorità, su cui Il Sindaco e la Giunta stanno lavorando per dare risposte concrete ai cittadini, dei quali, durante la campagna elettorale, erano state raccolte le diverse istanze.