Sant'Agata di Militello. Mareggiata fa crollare la banchina del lungomare. L'ennesimo "colpo di grazia" offerto dagli elementi naturali alla città.
Si poteva fare qualcosa per evitarlo o limitare i danni?
Io so ! Ma in questo momento, personalmente, non voglio fare commenti, avanzare giudizi e opinioni o rimedi. Preferisco non fare neanche la "Rassegna Stampa" che è soltanto cronaca e notizie.
Il "Popolo di Facebook" si è improvvissato fotografo e videomaker ed ecco piovere sul Web una infinità di foto e di videoclip. Alcune scattate con "smartphone" più o meno sofisticati. Anch'io ho cercato, a modo mio, di video-raccontare e immortalare il "tragico avvenimento". Tragico non perché abbia fatto vittime umane ma perché, conoscendo il "nostro ambiente" (santagatese) e la "nostra politica" (anche questa santagatese) o le nostre risorse economiche e professionali, penso proprio che il "marciapiede" e il muro di sostegno resteranno per anni e anni allo "status quo" ('zzu Caloriu: resterà così). E quindi sarà una piccola tragedia per l'economia della nostra cittadina, per i turisti che venivano in estate per passeggiare o correre sul più bel lungomare della zona. Dopo il videoclip da me girato e presente anche su "YouTube" e che potrete non visionare (ne avrete visti decine), leggete alcuni commenti che, appunto, il "Popolo del Web" o gli utenti di "Facebook", incontrollati e presi da stizza, hanno scritto e che in parte, col copia-incolla. inserisco in questo post. Lo faccio per i non "faceboocchiani" e per coloro che si sono visti sfuggire velocemente quanto era stato scritto. Continuate a leggere cliccando su "Leggi tutto".
Notizie da Sant'Agata di Miltello . Commenti . Rassegna Stampa
24 ottobre, 2014
Sant'Agata Militello. Food and Fashion. Presentato alla stampa l'evento di successo del CCNG.
Presentato ai media e alla stampa, nella Sala dell'Hotel Palazzo Fortunato, l'Evento organizzato dal Centro Commerciale Naturale Gallego, "Food and Fashion".
Il Presidente, Massimo Morello, ha illustrato e reso noti alcuni particolari e personaggi che quest'anno, renderanno sempre più interessante e gradevole questo "Evento" che negli anni passati ha attirato nel nostro comune tanti ospiti e visitatori provenienti dai paesi vicini, da tutta la Sicilia e di oltre stretto.
Lo spettacolo e la sfilata di moda vedrà la partecipazione della straordinaria voce e presenza di Daria Biancardi "The Voice of Italy 2014". Presenterà, come da tradizione e consuetudine, Saro Parisi.
Dalle ore 19 di sabato 25 ottobre in Piazza Vittorio Emanuele:
- Degustazione di "Arancini" e "Cannoli Siciliani"
Alle ore 20.30 in Piazza Castello:
- Serata di Moda".
La "Conferenza Stampa", nelle parti essenziali e con alcuni interventi, nel video che segue:
Il Presidente, Massimo Morello, ha illustrato e reso noti alcuni particolari e personaggi che quest'anno, renderanno sempre più interessante e gradevole questo "Evento" che negli anni passati ha attirato nel nostro comune tanti ospiti e visitatori provenienti dai paesi vicini, da tutta la Sicilia e di oltre stretto.
Lo spettacolo e la sfilata di moda vedrà la partecipazione della straordinaria voce e presenza di Daria Biancardi "The Voice of Italy 2014". Presenterà, come da tradizione e consuetudine, Saro Parisi.
Dalle ore 19 di sabato 25 ottobre in Piazza Vittorio Emanuele:
- Degustazione di "Arancini" e "Cannoli Siciliani"
Alle ore 20.30 in Piazza Castello:
- Serata di Moda".
La "Conferenza Stampa", nelle parti essenziali e con alcuni interventi, nel video che segue:
20 ottobre, 2014
"Sagunto" non solo viene espugnata. E' stata messa a fuoco, distrutta e ancora il peggio deve arrivare!
"Sagunto" non solo viene espugnata. E' stata messa a fuoco, distrutta.
E ancora il peggio deve arrivare!
Solo la metà della metà di alcuni consiglieri, eletti democraticamente e liberamente dagli elettori, se avesse un po' di coscienza e dopo attenta riflessione, potrebbe porvi parzialmente rimedio. Ma non lo faranno. I condizionamenti politici ed alcuni legami affettivi, familiari, di amicizia, di interesse, forse, glielo impediranno.
E ancora il peggio deve arrivare!
Solo la metà della metà di alcuni consiglieri, eletti democraticamente e liberamente dagli elettori, se avesse un po' di coscienza e dopo attenta riflessione, potrebbe porvi parzialmente rimedio. Ma non lo faranno. I condizionamenti politici ed alcuni legami affettivi, familiari, di amicizia, di interesse, forse, glielo impediranno.
15 ottobre, 2014
Sant'Agata Militello. "Fuoco amico o bordate" indirizzate al Sindaco Sottile e alla sua giunta?
"Fuoco amico", così viene chiamato in tutte le guerre, il colpo sparato contro il "nemico" e che per mero errore finisce col colpire il "comandante in capo", poi il vice-comandante e altri ufficiali che fanno parte della stessa compagine o dello stesso esercito.
Nel nostro caso "le bordate" o le "cannonate" o i "missili" sono sparati dagli occupanti la stessa nave con l'intenzione di far affondare la stessa "corazzata" e con loro stessi a bordo.
Io non capisco e mi rifiuto di capire.
Sono all'oscuro della situazione politica complessiva e non mi spiego perchè, nonostante le "inteligentie" e le "professionalità" in gioco e in opera non si sia riusciti a trovare (indipendentemente dagli interessi personali e dalla visibilità politica) un fattore comune che mettesse al primo posto gli interessi dei cittadini e della città.
"Ab initio" (scusate il mio latino maccheronico ma farebbero bene a mangiare meno maccheroni e meno pizze e forse a bere anche meno vino e a partecipare a meno cene conviviali e manifestazioni), dovevano chiarire, in modo "inequivocabile" e con un documento scritto e sottoscritto dalle parti, quello che doveva essere l'impegno da rispettare e da prendere in seria considerazione per "dimostrare" agli elettori e a coloro che li avevano votati, che effettivamente si voleva dare una "svolta" all'attività amministrativa. (Continuate a leggere. In fondo al post c'è anche una vecchia intervista. Cliccate su "Leggi tutto")
Nel nostro caso "le bordate" o le "cannonate" o i "missili" sono sparati dagli occupanti la stessa nave con l'intenzione di far affondare la stessa "corazzata" e con loro stessi a bordo.
Io non capisco e mi rifiuto di capire.
Sono all'oscuro della situazione politica complessiva e non mi spiego perchè, nonostante le "inteligentie" e le "professionalità" in gioco e in opera non si sia riusciti a trovare (indipendentemente dagli interessi personali e dalla visibilità politica) un fattore comune che mettesse al primo posto gli interessi dei cittadini e della città.
"Ab initio" (scusate il mio latino maccheronico ma farebbero bene a mangiare meno maccheroni e meno pizze e forse a bere anche meno vino e a partecipare a meno cene conviviali e manifestazioni), dovevano chiarire, in modo "inequivocabile" e con un documento scritto e sottoscritto dalle parti, quello che doveva essere l'impegno da rispettare e da prendere in seria considerazione per "dimostrare" agli elettori e a coloro che li avevano votati, che effettivamente si voleva dare una "svolta" all'attività amministrativa. (Continuate a leggere. In fondo al post c'è anche una vecchia intervista. Cliccate su "Leggi tutto")
Il "Sondaggio" sul sindaco di Sant'Agata Militello, Carmelo Sottile, a circa 15 mesi dall'insediamento.
Le risposte al "Sondaggio" sul "gradimento" e sull'operatività del sindaco Sottile del comune di Sant'Agata di Militello ed indirettamente sulla sua "giunta", potrebbe risultare poco attendibile se consideriamo il fatto che attraverso "internet" e questo Blog ha raggiunto "solo" una parte della popolazione santagatese, quella "culturalmente" ed economicamente più elevata e che dispone di pc e linea ADSL. Solo in casi rari (vedi "zzu Caloriu") raggiunge i più anziani e quelli che la politica non vogliono o "non possono" seguire o commentare.Alcuni giovani, fatte le debite eccezioni, sono in rete in tutt'altre faccende affaccendati. Mi voglio augurare che i "foraggiamenti" da parte di genitori, nonni, zii ed affini duri ancora per molto e che possano continuare a servirsi di internet e dei "social" per giocare e farne uso poco appropriato dal punto di vista formativo ed educativo. Fare un "sondaggio" non in rete ma direttamente e con "telecamera" a corredo, sarebbe, nella nostra cittadina, improponibile e forse "disastroso" e "non attendibile".
Molti non risponderebbero, altri scapperebbero davanti a microfono e telecamera, altri darebbe risposte non "rispondenti" alla realtà. Ecco spiegato il motivo di questo "Sondaggio in rete" (attendibile o poco credibile non cambia il risultato ottenuto). In questi 25 giorni (l'ho aperto il 4 settembre e chiuso il 30) il sondaggio ha ricevuto 1140 risposte e conseguentemente ha richiesto ai partecipanti circa "8.000 clic" complessivi. Ad onor del vero molti avranno risposto in giornate differenti e più volte.
Il regolamento lo prevedeva ed il "form" ha eliminato le risposte date dallo stesso pc nella stessa giornata.
Non ho saputo e potuto fare di meglio.
E' palese l'insoddisfazione generale dei cittadini ma è "condizionata" dagli avvenimenti locali e non locali.
(Continuate a leggere cliccando su "Leggi tutto" per avere i risultati del "Sondaggio").
13 ottobre, 2014
Sant'Agata Militello. Villa "Falcone e Borsellino". Ristrutturazione si o no? La prima parte con un videoclip.
La progettazione, l'appalto, il finanziamento per la ristrutturazione della "Villa Falcone e Borsellino", ha fatto sorgere tanti interrogativi. Ora se ne aggiunge un altro molto importante perché toccherà, se non risolto in tempi brevi, le casse comunali e quindi indirettamente anche le tasche dei cittadini. Se si perde il finanziamento di circa un milione e mezzo di euro, la ditta che ha partecipato al bando per l'appalto dei lavori potrebbe chiedere un risarcimento per il "mancato guadagno". La visione di questo videoclip è vietata ai minori di 16 anni ed a coloro che sanno solo criticare e "non operare" con coscienza, competenza e "imparzialità".
I commenti dell'assessore Puleo e dei lettori: (continua a leggere cliccando su "Leggi tutto")
I commenti dell'assessore Puleo e dei lettori: (continua a leggere cliccando su "Leggi tutto")
11 ottobre, 2014
Il Drago volante sorvola il porto di Sant'Agata Militello, la villa Bianco (Padre Pio), il Castello Gallego e il Palazzo Municipale.
09 ottobre, 2014
Da "il Fatto Quotidiano": Il senatore Azzolini, un presunto truffatore salvato dalle sconce intese.
Resto, quanto meno, "basìto" (traduzione per 'u zzu Caloriu: basìto= impietrito, attonito, privo di forza di reazione) dopo aver letto su "Il Fatto Quotidiano.it" quanto ha scritto ieri, 8 ottobre, Peter Gomez e che riporto integralmente.Mi auguro, quanto meno, che "La storia non si ripeta" anche se aver studiato filosofia e Gian Battista Vico non mi fa ben sperare. Non vorrei essere nei panni di "qualcuno", e perchè no, e nei panni di "qualcuna". Grandi difficoltà dovranno essere superate e con i mezzi e l'enorme carico di lavoro, non penso sia agevole.
Ovviamente ogni riferimento ad altre analoghe situazioni è "puramente casuale" e non "causale".
07 ottobre, 2014
Sant'Agata di Militello. Consiglio Comunale di fine settembre - III Parte "Ad usum 'zzu Caloriu" e per i "non facebucchiani".
Il nostro sindaco (di Sant'Agata Militello), Carmelo Sottile, che i santagatesi nell'ultima tornata hanno eletto con largo consenso, scriveva anche su FaceBook:
"Essendo scaduto il 30/9/3014 il termine dell’ultima ordinanza sindacale di servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti la stessa è stata reiterata con l’affidamento per in prosecuzione alla ditta Multiecoplast ,già selezionata dalla ATO Me con gara d’appalto idonea ( i cui costi sono quelli relativi ai prezzari del 2010 ), al fine di garantire la continuità del predetto servizio in considerazione che l’Assessorato regionale dell’Energia dell’Acqua e dei Rifiuti non ha ancora provveduto ad approvare il piano di intervento relativo all’ARO e pertanto non si è potuto provvedere all’affidamento a nuovo soggetto del servizio secondo le modalità dell’uopo fissate dalla vigente normativa in materia attraverso gara nei modi previsti dalla legge regionale 3/2013."
E poi continuava: [...........]
"Essendo scaduto il 30/9/3014 il termine dell’ultima ordinanza sindacale di servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti la stessa è stata reiterata con l’affidamento per in prosecuzione alla ditta Multiecoplast ,già selezionata dalla ATO Me con gara d’appalto idonea ( i cui costi sono quelli relativi ai prezzari del 2010 ), al fine di garantire la continuità del predetto servizio in considerazione che l’Assessorato regionale dell’Energia dell’Acqua e dei Rifiuti non ha ancora provveduto ad approvare il piano di intervento relativo all’ARO e pertanto non si è potuto provvedere all’affidamento a nuovo soggetto del servizio secondo le modalità dell’uopo fissate dalla vigente normativa in materia attraverso gara nei modi previsti dalla legge regionale 3/2013."
E poi continuava: [...........]
06 ottobre, 2014
Sant'Agata Militello. Il consiglio comunale di fine settembre e i "mattatori" della "situation".
![]() |
| La "clessidra" |
amico mio, "u zzu Caloriu", mi aveva lanciato per essere informato sugli avvenimenti discussi nel "Consiglio Comunale" del 29 e 30 settembre? Vorrei accontentarlo, considerando anche il fatto che non è in grado, senza l'aiuto del nipotino, di collegarsi su FB e leggere alcuni post del Sindaco e di alcuni consiglieri (Maniaci, Puleo ed altri). Ho inserito, ieri, la videoregistrazione della prima parte del consiglio comunale. E "voilà", adesso metto in pagina la seconda parte. Seguiranno alcuni post e commenti presenti sul sito che, dice lui, nel computer del suo nipotino è scritto in cinese !!!!
La "clessidra", nella foto in alto a destra di questo post, la vorrei regalare al "Presidenza del Consiglio", affinché, in assenza di orologi o cronometri segnatempo, ogni Presidente pro-tempore di oggi o del futuro, possa collocarla in "bella vista" sul tavolo per disciplinare i tempi degli interventi, non solo dei consiglieri..... !
Nella precedente gestione avevo proposto ai lettori di regalarla al Presidente Barone, facendo una colletta che non è andata a buon fine.
"Fussi 'cca fussi la vota bona !"
Questo intervento (quasi esclusivo del Presidente Scurria) è durato circa 26 minuti (in questa seconda parte registrata). Nella prima parte, messa in rete ieri, è durato circa 6 minuti. E il regolamento che disciplina i "Consigli Comunali" è stato rispettato?
Bella domanda !!
Continuate a leggere e continui a leggere pure "u zzu Caloriu", ma nel prossimo post.
Per questo, "il tempo è scaduto" e non posso mandare a farsi "friggere" il mio "regolamento" sulla lunghezza e durata dei post. Chiedo scusa ai lettori.
Per non ingenerare "confusione" nella mente di "u zzu Caloriu" che nel leggere la parola "il mattatore", presente nel titolo di questo post, potrebbe pensare al "macello" che non c'è più (o forse c'è ma non si macellano più animali), traggo da Wikipedia la spiegazione:
"Il mattatore è una denominazione, utilizzata nel gergo teatrale, che indica l'attore (solitamente riferito ai soli attori di sesso maschile), che fa convergere su di sé l'attenzione del pubblico."
Nella precedente gestione avevo proposto ai lettori di regalarla al Presidente Barone, facendo una colletta che non è andata a buon fine.
"Fussi 'cca fussi la vota bona !"
Questo intervento (quasi esclusivo del Presidente Scurria) è durato circa 26 minuti (in questa seconda parte registrata). Nella prima parte, messa in rete ieri, è durato circa 6 minuti. E il regolamento che disciplina i "Consigli Comunali" è stato rispettato?
Bella domanda !!
Continuate a leggere e continui a leggere pure "u zzu Caloriu", ma nel prossimo post.
Per questo, "il tempo è scaduto" e non posso mandare a farsi "friggere" il mio "regolamento" sulla lunghezza e durata dei post. Chiedo scusa ai lettori.
Per non ingenerare "confusione" nella mente di "u zzu Caloriu" che nel leggere la parola "il mattatore", presente nel titolo di questo post, potrebbe pensare al "macello" che non c'è più (o forse c'è ma non si macellano più animali), traggo da Wikipedia la spiegazione:
"Il mattatore è una denominazione, utilizzata nel gergo teatrale, che indica l'attore (solitamente riferito ai soli attori di sesso maschile), che fa convergere su di sé l'attenzione del pubblico."
*** Mentre il Dizionario della lingua italiana "Il Sabatini Colletti" ci fornisce tre definizioni:
1 Persona che uccide gli animali nei mattatoi2 Torero che ha il compito di uccidere il toro
3 Nel l. dello spettacolo, attore capace di attirare esclusivamente su di sé l'attenzione degli spettatori; estens. persona che in un gruppo mira a catturare l'interesse di tutti: essere il m. a una festa
Iscriviti a:
Commenti (Atom)










