07 ottobre, 2010

Sant'Agata Militello, "Non firmate quella petizione!" Pericolo!


"Non firmate quella petizione!"  Pericolo !
 Mi riferisco alle firme da apporre sui fogli preparati dai "Cittadini che vogliono dire no all'apertura della discarica (già autorizzata) di contrada Carbone".
Non volevo credere a quello che l'altro ieri mi ha raccontato, per averlo sentito personalmente, un lettore del mio Blog.
 Era seduto, la sera di sabato scorso, ad un tavolo del bar del centro commerciale "Agorà" a pochi metri dall'altro tavolo nel quale alcuni volontari raccoglievano le firme. Uno dei passanti, sotto il portico, veniva invitato, da un organizzatore, a firmare "contro la discarica".
La risposta: "Non posso firmare, sono un impiegato comunale". Sono convinto che questa risposta scaturisce da profonda ignoranza e non da altri motivi. (leggi tutto cliccando su "Ulteriori informazioni")

05 ottobre, 2010

Sant'Agata Militello. La discarica in contrada Carbone. Una raccolta firme per dire no.

E’ partita la macchina organizzativa della raccolta di firme contro la realizzazione di una discarica in contrada Carbone, ad opera di privati (la Regione ha concesso alla ditta l’autorizzazione integrata ambientale). Lo scorso fine settimana, è stata allestita una postazione presso il centro commerciale Agorà. Tra i cittadini promotori anche il professore Rino Bertoloni (che quattro anni fa era stato presidente del comitato di protesta contro la realizzazione della discarica di contrada Oliva).
(continua a leggere cliccando su "Ulteriori informazioni...")

Sant'Agata Militello. Sulla discarica di contrada Carbone, dopo le interviste ai consiglieri Reitano e Maniaci, la risposta del consigliere Domenico Barbuzza. Il video in coda al post.

Dopo la dichiarazione del consigliere di maggioranza Aldo Reitano e quella di Calogero Maniaci, che parla a nome di tutti i consiglieri di minoranza, ecco ora l'intervista audio video rilasciataci dal consigliere di maggioranza Domenico Barbuzza  che, come ha detto in consiglio, si dichiara contrario alla costruzione nel nostro territorio, di qualsiasi tipo di discarica. Giustifica la sua astensione all'approvazione della mozione e ne esplicita i motivi. Si dichiara persino pronto e  disponibile a firmare anche la petizione e la raccolta firme promossa del "Comitato cittadino antidiscarica". Ascoltate l'intervista. (cliccate su "Ulteriori informazioni...")

04 ottobre, 2010

Sant'Agata Militello. 4° Trofeo Podistico Città di Sant'Agata di Militello. Il video realizzato in due parti. Nella seconda parte le foto della premiazione.


Si è svolto ieri domenica, con partenza da Piazza Crispi, di fronte al Castello Gallego, il  4° Trofeo Podistico Città di Sant'Agata di Militello. Quì troverete il video, realizzato da cirosca, in due parti. Nella seconda parte le fasi  della premiazione.
Questo post e i video, vengono messi in rete, per manifestare il nostro apprezzamento nei confronti dell'"Atletica Nebrodi", del Comitato organizzatore e in particolare del Presidente, Riccardo Curasì, di Giovanni Billone e di Franco Piscitello, che si spendono, a costo di enormi sacrifici e con passione, per far conoscere fuori dai nostri limitati confini, la nostra amata Sant'Agata Militello.

03 ottobre, 2010

Sant'Agata Militello. Solo spazzatura nel sito istituzionale del Comune. E' il parere di un assiduo lettore del Blog e ...purtroppo anche il mio. Trasparenza amministrativa e privacy.

Mi si diceva, quando avevo la possibilità di seguire corsi di informatica, parlando di programmazione e di programmi da inserire nei computer:
"Nel computer dovete immettere dati certi e inequivocabili. In parole povere, se immettete spazzatura, ne uscirà fuori spazzatura".
Ho tenuto in mente questo "assioma" e quindi posso affermare con certezza che il sito istituzionale del Comune contiene, in massima parte, solo "spazzatura" o "dati" che non possono essere utilizzati perchè incompleti. Non parliamo poi di trasparenza. L'attuale amministrazione non conosce questa parola o meglio la conosce solo per averla pronunciata la prima volta (e solo allora) nei comizi e nella campagna pre-elettorale del primo mandato.
Antonio M., un lettore del Blog che gli abituali frequentatori ormai conoscono, sfonda una porta aperta. L'avevo già aperta io, con articoli sul Blog, questa porta sulla poca trasparenza, sulla carenza di informazioni e sui contenuti presenti o assenti nel "Sito istituzionale del Comune". (continua a leggere cliccando su "Ulteriori informazioni..."

02 ottobre, 2010

Sant'Agata Militello. Raccolta firme contro la discarica di contrada Carbone. L'intervista al consigliere Maniaci-

DISCARICA A SANT’AGATA ?
NO, GRAZIE !
Contro la megadiscarica comprensoriale per un bacino d’utenza pari a 260.000 abitanti
che si vuole realizzare in localita’ Carbone sulla sponda del Torrente Inganno.
 F  I  R  M  A
    LA   PETIZIONE   POPOLARE
  
  
                                          AGLI  ORGANI  DI  INFORMAZIONE
Si comunica che continua la raccolta delle firme per la petizione popolare contro la megadiscarica comprensoriale che si intende realizzare nel territorio del Comune di Sant’Agata Militello in località Carbone sulla sponda del Torrente Inganno per un bacino d’utenza pari a 260.000 abitanti. Si avvertono i cittadini che sabato 2 ottobre 2010 dalle ore 18,30 potranno sottoscrivere la petizione negli appositi tavoli che verranno approntati presso il centro commerciale  “Agorà” dove ci si potrà anche confrontare sulle problematiche inerenti alla questione delle discariche comprensoriali.
Si informa, inoltre, che nelle prossime settimane verrà intensificata la raccolta delle firme e a tal uopo saranno allestiti altri tavoli nelle piazze cittadine e nelle contrade, così come verrà adeguatamente pubblicizzato.
                                                                                    Cittadini contro             
                                                                            le discariche a Sant’Agata

01 ottobre, 2010

Sant'Agata Militello. Il Consiglio comunale e la discarica di contrada Carbone. Respinta la mozione della minoranza. Video-intervista al consigliere Reitano.

Da sinistra: Pappalardo, Barbuzza, Germanà

Considerate "Introduzione" o, come nei libri "Prefazione", il contenuto del Post pubblicato ieri in merito al consiglio comunale tenutosi mercoledì 29. Come ricorderete tra i punti all'ordine del giorno c'era anche la mozione presentata dai consiglieri di minoranza relativa alla, già autorizzata, costruzione della discarica di contrada Carbone.
Per opportunità e correttezza non ho voluto anticipare la cronaca "nuda e cruda", peraltro pubblicata oggi sul "Giornale di Sicilia" a firma della giornalista Cinzia Scaglione e che riporto integralmente. Aggiungerò in coda quello che, più ampiamente, avrei scritto io (spazio nel giornale permettendo e che motivi tecnici impediscono). Ecco il contenuto dell'articolo:

30 settembre, 2010

Sant'Agata Militello. Che figuraccia! Cervelli all'ammasso?

Che i consiglieri di maggioranza abbiano fatto una figuraccia nell'astenersi (tutti i presenti) dall'approvare la "mozione" presentata dai consiglieri di minoranza sulla discarica di contrada Carbone, è un mio modesto parere. Se qualcuno è di diverso avviso, questo blog dispone di uno spazio riservato ai commenti cui tutti possono partecipare anche in forma anonima. Ma sarebbe opportuno che i consiglieri firmassero se ne hanno il coraggio, con nome e cognome. Il consigliere Amata, sempre della maggioranza, in merito, ha votato contro. A proposito del consigliere Amata c'è da dire che lo stesso, anche questa volta, ha avuto nei miei confronti atteggiamenti che certamente non dovrebbero essere tenuti da persone che rappresentano i cittadini e quindi anche me. Mi ha apostrofato perchè scattavo delle foto durante la seduta. (continua a leggere cliccando su "Ulteriori informazioni...")

29 settembre, 2010

Sant'Agata Militello. Assegnate le Borse di Studio "Teresa Cardinale" ad alunni delle Scuole "Cesareo" e "Marconi".

da sinistra: Alain Giacoponello, Domenico Gambadauro,
Irene Proto e Delia Belfiore.
Assegnate le quattro borse di studio “Teresa Cardinale”, del valore di 500 euro ciascuna, a favore di alunni meritevoli frequentanti le classi terze delle scuole medie “Cesareo” e “Marconi”. La cerimonia di premiazione ha avuto luogo al cine-teatro Aurora, alla presenza del sindaco Bruno Mancuso, dell’assessore alla Pubblica Istruzione Enrico Natale, dei dirigenti scolastici del primo e del secondo istituto comprensivo, rispettivamente Giovanni Simonella e Michele Ferraro e di rappresentanti della famiglia Cardinale. Ecco i vincitori: Domenico Gambadauro (terza B Cesareo), Delia Belfiore (terza A Cesareo), Alain Giacoponello (terza C Marconi) e Irene Proto (terza C Marconi). L’iniziativa della famiglia Cardinale (avviata quest’anno e che verrà riproposta anche l’anno prossimo) è finalizzata ad  onorare la memoria della propria congiunta, la professoressa Teresa Cardinale, per diversi anni docente titolare di materie letterarie inizialmente presso la scuola media “Cesareo” e, successivamente, nella scuola media “Marconi”. L’istituzione delle borse di studio rappresenta un modo per agevolare il proseguimento degli studi degli alunni meritevoli, premiandone l’impegno. La gestione è stata demandata al primo istituto comprensivo “Cesareo”, che ha emanato il bando. La manifestazione di martedì scorso si è conclusa  con l’esibizione del coro della Cesareo, diretto dalla professoressa Rosalba Caranna. Cinzia Scaglione

28 settembre, 2010

Sant'Agata Militello. Il consigliere di minoranza Calogero Maniaci, denuncia "l'indecorosa situazione in cui versa la storica Via Roma". Più volte, in questo Blog, avevamo segnalato la "questione" con ampia documentazione fotografica.


Comunicato stampa
Le continue lamentele che ci pervengo dai cittadini in merito alla indecorosa situazione in cui versa la storica Via Roma, una delle più antiche e suggestive via di collegamento del centro con il lungomare, ci costringe a denunciare anche su questo argomento l’indisponibilità e la disattenzione del Sindaco verso le nostre proposte anche quando queste vengono approvate dal Consiglio Comunale.
Nonostante la nostra mozione approvata all’unanimità nel mese di Aprile di quest’anno, la Via Roma continua a versare in uno stato di assoluto degrado peggiorando di giorno in giorno.
Aumentano a vista d’occhio gli elementi della pavimentazione della storica via Roma che oggi risultano instabili rappresentando pericolo per i mezzi e soprattutto per i pedoni che vi transitano.