28 gennaio, 2011

1297 - Sant'Agata Militello. Bando del "Concorso Nazionale di Poesia Città di Sant'Agata di Militello".

La foto si riferisce al Concorso del 2009

Comune di
S.Agata Militello
9 8 0 7 6  Provincia di Messina
BANDO DEL CONCORSO NAZIONALE DI POESIA
CITTA‘ DI SANT‘AGATA MILITELLO
- XXVI Edizione -
Si rende noto che il Comune di Sant‘Agata Militello e l‘Associazione FENALC-FIAL di Sant‘Agata Militello bandiscono il Concorso Nazionale di Poesia
"CITTA‘ DI  SANT‘AGATA MILITELLO“
 -  XXVI Edizione  -
Il Concorso è articolato in due sezioni:

27 gennaio, 2011

1296 - Sant'Agata Militello. "Assessore si dimetta!". Il sito istituzionale del nostro comune, alla luce di nuove informazioni non ha solo "qualche lacuna".

Questa foto si può ingrandire cliccandoci sopra.
 Ho letto con attenzione il commento scritto da Antonio M. sul post n. 1294 che potrete consultare cliccando su questo link:
http://cirosca.blogspot.com/2011/01/1294-santagata-militello-impossibilita.html#comments
Mi sono indirizzato sul sito del Comune di Alassio da lui segnalato e ne ricavo che:
"Amministrazione e sviluppo Sito Ufficiale: consiste nella continua raccolta di dati, e impaginazione degli stessi, assieme allo studio grafico e all'individuazione delle aree tematiche, e relativa loro suddivisone in sezioni, fino al raggiungimento del più elevato grado di dettaglio. Un lavoro editoriale che ha portato il sito ad essere riconosciuto, sia dalle autorità pubbliche (Provincia, Regione e Autorità Governative) che dall'utenza, come una delle realtà comunali più efficienti in ambito nazionale. 

1295 - Sant'Agata Militello. I Consiglieri Comunali dei 33 Comuni dell’ATO Me1 S.p.a. si riuniranno domenica mattina alle 9.30 presso il Salone dell’Istituto Sacro Cuore per confrontarsi sulle azioni comuni da porre in essere.



COMUNICATO STAMPA N°.1 del 26/01/2011

Esprimiamo il nostro giudizio negativo su come l’Assemblea dei Sindaci, del 20 gennaio 2011, ha gestito la nomina del Commissario Liquidatore dell’ATO Me1 S.p.a..
In un momento di forte sentimento di protesta che cova sotto le ceneri, perché i cittadini vogliono vederci chiaro su come sia stato gestito il servizio rifiuti e su come siano state determinate “bollette” così onerose, è assolutamente fuori registro l’atteggiamento dei Sindaci che non ha rappresentato un segnale di discontinuità e di responsabilità.
E' – secondo noi – una pratica anormale affidare allo stesso CdA il compito di mettere in liquidazione quello che si è rivelato un carrozzone.
Allo stato, ci chiediamo se intento di questa condotta sia quello di evitare che qualcun altro, esterno al sistema, possa guardare dentro le “oscure carte” dell’ATO Me1 S.p.a..

26 gennaio, 2011

1294 . Sant'Agata Militello. Impossibilità di accedere on-line ad alcuni atti amministrativi. L’informatizzazione del Comune presenta molte lacune.

Documenti che non si aprono, pagine vuote. Impossibilità di accedere on-line ad alcuni atti amministrativi. L’informatizzazione del  Comune di Sant'Agata di Militello (ad essere generosi) presenta molte lacune. Spero di riuscire a trovare il tempo necessario per prepararvi un video-clip con un "viaggio nella giungla della “democrazia digitale”. Vi accorgerete che, come in molte altre cose, il paese che amo e dove, purtroppo, risiedo, occupa uno degli ultimi posti in graduatoria.

25 gennaio, 2011

1293 - Sant'Agata Militello. La maggioranza si spacca sulla nomina del collegio dei revisori dei conti.

Foto dal film: "Vota Antonio" con Totò.
La maggioranza si spacca sulla nomina del collegio dei revisori dei conti.
Nel consiglio comunale fissato per il giorno 24.01.2011, con inizio dei lavori alle ore 17,30, vengono trattati i seguenti punti:
  1.      Interrogazione dei Consiglieri comunali Maniaci Carrabotta e Puleo inerente la vendita della “ Scuola Materna 2° Circolo”;
2.      Modifica Statuto comunale – Eliminazione Artt. 47 – 48- 49 – 50- 51-103( Difensore Civico – Direttore generale);
3.      Revoca deliberazione Consiglio comunale del 21.12.2010. Iniziativa dei Consiglieri comunali Maniaci- Carrabotta - Puleo;
4.      Ordine del giorno in materia di accesso alle registrazioni delle Adunanze consiliari;
Ma prima di arrivare al quinto punto:
-      Nomina componenti del Collegio dei Revisori dei Conti ed attribuzione compensi annui.

1292 - Sant'Agata Militello. Il marciatore Michele Maddalena che ha promosso la "Marcia dell'Unità d'Italia" arriva nella nostra cittadina.

Una rappresentanza dell'associazione sportiva Atletica Nebrodi ha accompagnato il marciatore Michele Maddalena fino ad Acquedolci.
Il Tenente Felice Salsano ha accolto il Marciatore Michele Maddalena, la sua impresa è stata patrocinata anche dalla Scuola Nautica della Guardia di Finanza di Gaeta.

23 gennaio, 2011

1291 - Sant'Agata Militello. I commenti dei santagatesi sull' "Ecomostro di piazza Duomo".


Ancora centinaia di foto alla campagna lanciata da Ecoradio e Legambiente insieme a Repubblica.it
Questa settimana nell'obbiettivo dei lettori soprattutto gli scempi all'interno dei centri urbani
Articolo tratto da "La Repubblica.it"
(Tutte le foto, comprese quelle di produzione cirosca, possono essere ingrandite cliccandoci sopra)
"Palazzi fatiscenti e box, non verde
di VALERIO GUALERZI
(1 novembre 2008)

ROMA - Da coste, parchi e montagne, lo sdegno dei lettori per gli scempi edilizi si sposta questa settimana soprattutto all'interno dei centri urbani. E' questo il filo conduttore delle tantissime nuove segnalazioni arrivate attraverso la campagna "Hai visto un EcoMostro?" lanciata da Ecoradio e Legambiente in collaborazione con Repubblica.it.

21 gennaio, 2011

1290 - Sant'Agata Militello. Nominati dai sindaci dei 33 comuni dell'Ato Me1 i "commissari liquidatori" della società d'ambito. Botta e risposta tra il lettore Cristian e l'Ing. Farid Adly del PD di Acquedolci.

Nominati dai sindaci dei 33 comuni dell'Ato Me1 i commissari liquidatori della società d'ambito. Ieri sera nella sala di "Palazzo Crispi", probabilmente dopo ampio dibattito, il 60 per cento dei sindaci presenti, all'unanimità, anzichè un liquidatore ha preferito nominare un Collegio di liquidatori formato dagli stessi tre ex componenti del Consiglio di Amministrazione dell’Ato Me 1, ormai decaduto, ovvero  Francesco Librizzi, Pedro Spinnato e Simona Marino  (Nella foto a sinistra).
Ricordo ai lettori del Blog che giorni addietro, in un comunicato stampa (pubblicato nel post n. 1287) e in una lettera indirizzata al Sindaco Ciro Gallo. il PD Acquedolcese scriveva,  tra l'altro:

20 gennaio, 2011

1289 - Sant'Agata Militello. L'Albo Pretorio del sito web del Comune sta per essere "ristrutturato" e aggiornato. L'Assessore alla Trasparenza e Comunicazione Scurria ha alzato la "bandierina". Non so se di resa o di "Start".

Ecco la novità ma, a breve, ce ne saranno delle altre!
Il lettore Antonio M. che, probabilmente non vive a Sant'Agata e non è al corrente di molte situazioni mi scrive:
"Antonio M. ha lasciato un nuovo commento sul tuo post "Sant'Agata Militello. Niente dirigenti al Comune. ...":
Caro Prof. Scaglione prima di fare delle precisazioni al lettore "baffone", la volevo invitare a visionare l'albo pretorio del sito comunale. Suppongo sia in fase di aggiornamento perchè se prima ci si trovava qualcosa ora non vi è alcun documento allegato. Forse l'ass. Scurria, nel suo vocabolario, ha confuso il termine "estratto" con "invisibile". In attesa dell'aggiornamento del sito istituzionale, consoliamoci nel fare gli auguri ai futuri coniugi Donato-Fontana (vedasi pubblicazioni di matrimonio). Saluti Antonio M."
In effetti il lettore, diventato ormai assiduo collaboratore di questo Blog, ha ragione. Il sito istituzionale del Comune di Sant'Agata Militello forse sta cominciando a mettersi in regola o quanto meno alla pari con quello degli altri Comuni. Fervono i preparativi per trasferire tutti i documenti dai CD, nei quali probabilmente erano stati registrati in formato PDF, al sito WEb.
Il problema è grosso e la fatica sarà immane.

19 gennaio, 2011

1288 - Sant'Agata Militello. Palazzi fatiscenti e box, non verde gli ecomostri della porta accanto ( La Repubblica )

Dal post pubblicato su questo Blog il 2 novembre del 2008 e che ripubblico nuovamente. E' stata una di quelle poche battaglie iniziate nell'interesse dei cittadini e di Sant'Agata e che a tutt'oggi non sono stato capace di portare a termine. "La speranza è l'ultima a morire". Abbiate fede (non Emilio).

Palazzi fatiscenti e box, non verde gli ecomostri della porta accanto
La Repubblica -
ROMA - Da coste, parchi e montagne, lo sdegno dei lettori per gli scempi edilizi si sposta questa settimana soprattutto all'interno dei centro urbani. ...
La campagna di Legambiente e Repubblica.it continua a raccogliere decine di segnalazioni ma i lettori esprimono il forte timore che gli abusi edilizi possano rimanere in piedi.
Riconoscete questa foto ?
La didascalia in basso sulla foto così recita: "Lo scheletro di un palazzo nel centro del comune di S. Agata Militello (Messina) in queste condizioni da più di 30 anni".
Potete ingrandirla cliccandoci sopra.
Ecomostri, dopo le denunce la paura. "E se decidono di non buttarli giù?"