03 maggio, 2011

Sant'Agata Militello. Presto, forse prestissimo, la Villa "Falcone e Borsellino" sarà riqualificata e resa fruibile a tutti, anche ai turisti.

La villa "Falcone e Borsellino" presto, forse prestissimo, diventerà "Un Parco lineare costiero"  se riusciremo ad ottenere il finanziamento e  se riusciremo a nominare gli "Esperti", i "Progettisti dell'esecutivo", i "Direttori dei lavori" e se troveremo i privati pronti ad investire per le infrastrutture (e che ci faranno pagare in maniera "equa e solidale" gli eventuali servizi che ci offriranno). Le biciclette, invece, ce li fornirà grats il Comune per farci utilizzare la pista ciclabile che non c'è e che forse mai si potrà fare.
Intanto, come avrete già letto nei due post precedenti a questo (che vi invito a leggere se già non l'avete fatto):
" A...A....A.... cercasi "Esperto" pronto ad indossare il vestito pre-confezionato".
" Dal Bando nel sito del Comune"

Sant'Agata Militello. Sarto per abiti su misura. Seconda puntata.


Il lettore Antonio M., come al solito, anticipa i contenuti dei miei post. Il che significa che non sono solo  io e qualche lettore "Anonimo" a sollevare determinati problemi e a capire determinate cose.  Ecco cosa mi scrive nel suo commento destinato al "Post precedente" e che trasferico col copia-incolla in questo. Per una questione di "privacy" e come promesso a tutti i lettori che inviano commenti con E_Mail, ho cancellato e reso illegibili gli estremi della casella di posta:

Sant'Agata Militello. Al Comune sarti su misura.

Non possiamo non esserne orgogliosi.
Nel nostro comune disponiamo di una miriade di tecnici, di ottimo personale amministrativo e contabile e, fatta qualche debita eccezione, tutti con una gran voglia di produrre, di dare il "meglio" per il nostro paese e di riuscire in maniera ottimale ad intercettare finanziamenti di "un certo rilievo".
E' un vero peccato, però, che i finanziamenti intercettati e ottenuti non riescano ad avere ai fini funzionali, produttivi, di visibilità e celerità l'obiettivo prefissato.

02 maggio, 2011

Sant'Agata Militello. La fornitura di 4 parcometri è stata aggiudicata alla "Ditta Mancuso Roberto". Leggere per completezza di informazione anche i due post precedenti.

La sintesi del Verbale di gara mediante asta pubblica per la fornitura di n.4 parchimetri per la sosta a pagamento con alimentazione a mezzo pannello solare.
...............
L'anno duemilaundici, il giorno ventuno del mese di Aprile alle ore 10,OO e seguenti, presso lo Staff Affari Legali, Gare e Contratti, nei locali comunali siti in Via Roma,23
SONO PRESENTI


01 maggio, 2011

Sant'Agata Militello. La gara di appalto per la fornitura di 4 parcometri. Seconda parte. Per la prima leggere il post precedente.

 La gara di appalto per la fornitura di 4 parcometri. Ovvero le macchinette distributrici dei ticket di sosta. 
Continuazione...... 
** Dopo l'imbeccata dei consiglieri Giallanza e Germanà con la loro mozione, che ho trattato nel post precedente, il Comandante del Corpo di P.L. (Vigili Urbani), Dott. Antonino Ciccarello, in data 13-12-2010 trasmette apposita richiesta per la..........
Fornitura di n. 4 parcometri per la sosta a pagamento con alimentazione a mezzo pannello solare.
Dalle caratteristiche tecniche elencate e da una "ricerca mirata" su Internet, mi rendo conto che, in ambito nazionale, forse esiste un solo prodotto, con un solo marchio di fabbrica e con un solo distributore.
Quello che però mi fa fare salti di gioia sono:
- CONDIZIONI PARTICOLARI

Sant'Agata Militello. Parchimetri o parcometri. Parliamone, anzi ve ne scrivo ma a puntate.

Oggi, voglio cominciare a "trattare" un argomento che interessa tutti gli automobilisti. Soste,  strisce blu, parcheggi e parchimetri. Ne parlerò, anzi ne scriverò a puntate perchè l'argomento è interessante e perchè.....
A sinistra di questa pagina potrete ammirare qualche foto di queste "meraviglie della tecnologia e dell'informatica" che grazie alla lungimiranza dei nostri amministratori ed esperti (a differenza di quelli di Capo D'Orlando) finiranno per spillare in un modo o nell'altro tanti quattrini direttamente agli automobilisti e forse anche a quelli che automobilisti non sono. Cominciamo "ab initio" (dall'inizio).
Nel post del 21 novembre del 2010 (cliccando quì potrete leggerlo integralmente) scrivevo tra l'altro:
"E restando in tema di "improprietà di linguaggio" o di sviste, il Giallanza, che trascina nelle sue mozioni anche l'incolpevole Rory Germanà, in altra mozione, quella sui "parcometri" scrive di "acquisto e messa in dimora dei parcometri;".  Non è questa la sede per fare correzioni di sorta, ma "penso" e sarebbe stato più adatto utilizzare il verbo "installare" e non "mettere a dimora".
Si mettono a dimora gli alberi che poi crescono e forse in taluni casi danno anche frutti. Probabilmente installando i "parcometri" i cittadini avrebbero pochi vantaggi e l'amministrazione tante spese (almeno che non li si voglia dare in appalto insieme alla gestione). Se è questo l'intendimento, visto che le strisce blu sono poche, e quelle poche "tracciate" non rispettano il codice stradale e le leggi, come la mettiamo?

 Il solito provvedimento o suggerimento per danneggiare gli automobilisti?

San Salvatore di Fitalia. Il consiglio comunale approva all'unanimità le proposte formulate dal "COORDINAMENTO CONSIGLIERI ATO ME 1"

Con un "COMUNICATO STAMPA" i consiglieri del Comune di San Salvatore di Fitalia, Giuseppe Scurria (al centro nella foto), Adriano Carcione, Antonino Armeli, Emanuele Monachino, Domenico Franchina informano i cittadini, i lettori del Blog, la Stampa e le Tv locali che:
"Si è tenuto a S. Salvatore di Fitalia una seduta del consiglio comunale, all’ordine del giorno c’era la proposta della minoranza consiliare riguardo la rivisitazione del servizio di igiene ambientale e rideterminazione piano finanziario al fine di un riduzione della TIA.
Nel dettaglio i consiglieri di minoranza hanno proposto:

30 aprile, 2011

Sant'Agata Militello. Realizzazione di interventi di recupero degli edifici situati nei centri storici

Egr. Prof. Scaglione non le sembra strano che, dopo il mio commento sul post “Carneade” del 26.04.2011 con il quale facevo anche notare che sul sito istituzionale del Comune non è stata portata a conoscenza della cittadinanza il bando pubblico per l'accesso ai contributi per i programmi integrati per il recupero e la riqualificazione delle città, oggi sul sito Comunale viene pubblicato l’avviso relativo ai contributi che la Regione concederà a coloro che presenteranno istanza per la realizzazione di interventi di recupero degli edifici situati nei centri storici. (un’altra cosa)
Cari ex concittadini fate copia ed incolla su questi link e vi renderete conto di tutto:
Bando GURS n. 32 del 16.07.2010 pag. 28: http://www.gurs.regione.sicilia.it/Gazzette/g10-32/g10-32.pdf
Graduatoria di proposte ammissibili a finanziamento: http://pti.regione.sicilia.it/portal/page/portal/PIR_PORTALE/PIR_LaNuovaStrutturaRegionale/PIR_AssInfrastruttureMobilita/PIR_InfrastruttureMobilitaTrasporti/PIR_4115326.436191696/PIR_DecretidelDirigenteGenerale/ddg%20approvazione%20programmi%20integrati.pdf
Saluti 
Antonio M.
L'Avviso Pubblico sul sito del Comune, porta la data di pubblicazione di  venerdì 29 aprile 2011 ore 08:40

29 aprile, 2011

Sant'Agata Militello. Mozione sulla manutenzione dei torrenti presentata dai 4 consiglieri di minoranza.

Cantiere di proprietà della
"Euro Domus Costruzione s.r.l.
Impresa costruttrice
TE.GER s.r.l.
Dopo il recente sequestro di un cantiere (vedi foto), probabilmente non in regola con tutte le autorizzazioni e in corso di costruzione nei pressi del torrente Cannamelata, i consiglieri di minoranza Maniaci, Puleo Carrabotta e Blandi inviano al Presidente del Consiglio la mozione che vi trascrivo integralmente.
Sollecitano una attenta programmazione della manutenzione dei numerosi torrenti e torrentelli che attraversano la nostra cittadina. Non mancano, inoltre, di segnalare che la mancata programmazione e manutenzione annuale, porta l'Ente a dover ricorrere ad ordinanze urgenti che, conducono "all’accertamento di debito fuori bilancio per la mancata copertura finanziaria dei lavori ordinati"

28 aprile, 2011

Sant'Agata Militello. Osservatorio o non Osservatorio Ato Me1 ? A chi la paternità? Botta e risposta tra maggioranza e minoranza.

Blandi, Carrabotta, Maniaci, Puleo.
Cosa ha "scatenato" l'emissione di questo comunicato stampa a firma dei consiglieri di minoranza Maniaci, Puleo, Carrabotta, Blandi?
Lo potrete leggere in parte e virgolettato perchè estrapolato da quanto pubblicato oggi in un noto quotidiano della provincia di Messina. Il comunicato stampa non poteva essere recepito e capito dai lettori del Blog di fuori provincia e da coloro che non possono leggere il quotidiano.  La citata "appendice" (parte complementare di questo post) contribuisce a completarlo.