"Salviamo il paesaggio, difendiamo i territori", parte la campagna nazionale.
Il movimento 'Stop al consumo di territorio' lancia la campagna nazionale 'Salviamo il Paesaggio, Difendiamo i Territori'. L'iniziativa entrerà nel vivo a partire dal 29 ottobre a Cassinetta di Lugagnano, in provincia di Milano, noto come il "comune a crescita zero" per la decisione presa dai suoi amministratori di porre un limite concreto alla cementificazione.
Stop al Consumo di Territorio - 26 Settembre 2011
È partita. Da qualche ora la campagna nazionale. Salviamo il Paesaggio, Difendiamo i Territori ha abbandonato gli ormeggi e da semplice 'appello' ha già raggiunto gli onori della cronaca. Il mensile Altreconomia le ha riservato la copertina del numero di Settembre, Cheese l'ha presentata addirittura come primo evento della sua edizione 2011, l'Ansa le ha dedicato un lancio d'agenzia nazionale, i media ne hanno già parlato in assoluta anteprima. E pensare che sarà soltanto il 29 Ottobre la sua 'vera' uscita pubblica, in occasione della prima grande assemblea di questo nascente forum italiano dei Movimenti per la Terra, il Suolo, il Paesaggio. .............
Notizie da Sant'Agata di Miltello . Commenti . Rassegna Stampa
27 ottobre, 2011
Sant'Agata Militello. Materiali bituminosi, rifiuti speciali e altro sul terreno della provincia. I consiglieri di minoranza interrogano il Sindaco.


Interrogazione inerente il deposito
di materiali inerti su terreno di proprietà della Provincia Regionale di Messina sito in via del Parco
Premesso
Che sul terreno di proprietà della Provincia Regionale di Messina sito in via del Parco dove dovrebbe sorgere il Palazzetto dello Sport vengono depositati abitualmente materiali inerti presenti in notevole quantità;
26 ottobre, 2011
Sant'Agata Militello. Perdita di credibilità? Oppure altro commento di Luigi a favore dell'Amministrazione Mancuso?
![]() |
Che c'entra questa foto? Potete ingrandirla. Leggete e incomincerete a capire qualcosa. Il resto con altre foto nei prossimi post. |
* 25 ottobre 2011 21:44:56 GMT+02:00 *
Luigi ha lasciato un nuovo commento sul tuo post "Sant'Agata Militello. Il Porto, le critiche e il c...":
25 ottobre, 2011
Sant'Agata Militello. Il Porto, le critiche e il commento di Luigi. Ma chi è Luigi?
Perchè la busta per un commento pervenuto senza il nome di "un mittente" reale?
Leggete prima il commento e poi le mie "osservazioni".
Anonimo ha lasciato un nuovo commento sul tuo post "Sant'Agata Militello. Ancora sul Porto..... Campa ...":
"Io non capisco quale sia il fine ultimo di quanto spesso viene scritto in questo blog.
mi spiego: Non necessariamente si devono condividere le scelte di un amministrazione (o di un governo). Possono non essere condivise totalmente, o anche solo in parte. Cosi come viceversa si puo appoggiare un' amministrazione in toto o solo per determinate scelte o attività portate avanti.
E questa fortunatamente è la democrazia! e lo sappiamo tutti.
Ma quello che non mi spiego è perchè davanti ad una sentenza del cga che sblocca l' iter burocratico per il definitivo completamento del porto si cerchi il "neo" nel mare di documenti, di attività e vicende varie che legate all' azione (doverosa) di qualcuno abbiano condotto a tale risultato.
La prima cosa che viene da pensare è che, mettendo da parte il piacere e la gioia di dire : ahh finalmente vedremo il porto completato, e speriamo che la ditta che ha vinto l appalto lavori con serietà!", si cerchi, in modo abbastanza sciocco e improduttivo di effetti, di....di...onestamente non so neanche cosa si cerchi di fare.
Se ci sono dei reati c'è la magistratura penale preposta a giudicarli.
se ci sono degli illeciti amministrativi c'è il tar e il cga.
Se c'è una sentenza di condanna ci sono gli organi di stampa che lo comunicano (compreso questo blog).
Per cui tutti sti "pettegolezzi" (perchè tali sono) non capisco davvero che fine possano avere.
in ogni caso questo è il parere, poi ovviamente ognuno spende il suo tempo come meglio crede.
Ed io,forse, lo sto anche perdendo scrivendo quanto appena affermato.
Cordialmente, Luigi" (Per la risposta di cirosca clicca su "Leggi tutto")
Leggete prima il commento e poi le mie "osservazioni".
Anonimo ha lasciato un nuovo commento sul tuo post "Sant'Agata Militello. Ancora sul Porto..... Campa ...":
"Io non capisco quale sia il fine ultimo di quanto spesso viene scritto in questo blog.
mi spiego: Non necessariamente si devono condividere le scelte di un amministrazione (o di un governo). Possono non essere condivise totalmente, o anche solo in parte. Cosi come viceversa si puo appoggiare un' amministrazione in toto o solo per determinate scelte o attività portate avanti.
E questa fortunatamente è la democrazia! e lo sappiamo tutti.
Ma quello che non mi spiego è perchè davanti ad una sentenza del cga che sblocca l' iter burocratico per il definitivo completamento del porto si cerchi il "neo" nel mare di documenti, di attività e vicende varie che legate all' azione (doverosa) di qualcuno abbiano condotto a tale risultato.
La prima cosa che viene da pensare è che, mettendo da parte il piacere e la gioia di dire : ahh finalmente vedremo il porto completato, e speriamo che la ditta che ha vinto l appalto lavori con serietà!", si cerchi, in modo abbastanza sciocco e improduttivo di effetti, di....di...onestamente non so neanche cosa si cerchi di fare.
Se ci sono dei reati c'è la magistratura penale preposta a giudicarli.
se ci sono degli illeciti amministrativi c'è il tar e il cga.
Se c'è una sentenza di condanna ci sono gli organi di stampa che lo comunicano (compreso questo blog).
Per cui tutti sti "pettegolezzi" (perchè tali sono) non capisco davvero che fine possano avere.
in ogni caso questo è il parere, poi ovviamente ognuno spende il suo tempo come meglio crede.
Ed io,forse, lo sto anche perdendo scrivendo quanto appena affermato.
Cordialmente, Luigi" (Per la risposta di cirosca clicca su "Leggi tutto")
24 ottobre, 2011
Sant'Agata Militello. Ancora sul Porto..... Campa cavallo...che l'erba cresce. Un commento chiarificatore?
![]() |
I "tetrapodi" della Sigenco presenti sulla banchina del Porto dei Nebrodi e che dovrebbero servire per il Porto di Salina. |
A Federico G. che finalmente prova ad entrare nel cuore del problema, ma anche al Sindaco, alla maggioranza ed alla minoranza, voglio evidenziare, in base alle mie reminiscenze universitarie, che il rigetto della sospensiva da parte del CGA non serve a semplificare le cose per il Comune e per la comunità che da tempo immemorabile attende la realizzazione dell'importante opera. Anzi le cose si complicano, in quanto, essendo divenuta definitivamente efficace, con il giudicato cautelare, l'aggiudicazione nei confronti della Sigenco, il comune potrà procedere alla verifica dei requisiti in base alla documentazione a suo tempo trasmessa dalla 1° e 2° classificata.
Sant'Agata Militello. Pietro...... torna indietro e dicci tutto sul restyling della villa Falcone e Borsellino.
E ritornano sul "luogo del delitto" come solitamente fanno "gli assassini" (in questo caso del verde, delle siepi e degli alberi) e allora........ :
Pietro, torna indietro.............. e dicci tutto, ma veramente tutto, oppure ammettete di aver sbagliato e tutto.
"Errare humanum est, perseverare autem diabolicum", tradotto letteralmente, significa "commettere errori è umano, ma perseverare ... è diabolico".
"Errare humanum est, perseverare autem diabolicum", tradotto letteralmente, significa "commettere errori è umano, ma perseverare ... è diabolico".
Pietro ha lasciato un nuovo commento sul tuo post "Sant'Agata Militello Tavolo tecnico e sopralluogo ...":
"Gli elaborati di progetto non sono solo i rendering ma esistono piante, prospetti, sezioni, relazione...etc, etc. e mi sa che tutti i vari commenti postati fanno riferimento solo alle immagini. Dire la propria oggi è molto semplice grazie a internet ma il più delle volte si scrive non perchè si è davvero informati sull'argomento ma per il piacere di schiacciare tasti sulla tastiera. I rendering relativi a questa riqualificazione sono indicativi e servono a dare l'idea dell'intervento, ma è normale che le aiuole saranno piene di vegetazione". (Pietro)
*** Risposta del Blogger:
23 ottobre, 2011
Sant'Agata Militello. Adesso anche i "Vigili" che non vigilano più nel pomeriggio. Non ci sono più risorse per pagare turnazione e reperibilità alla Polizia Municipale.
![]() | ||
La Polizia Municipale al lavoro. Foto d'archivio. |
Ricevo e pubblico questa E_mail del consigliere Calogero Maniaci e il relativo comunicato stampa.
*** Devo chiederle scusa per non averle mandato un comunicato stampa che abbiamo divulgato sulla sospensione del servizio pomeridiano dei vigili urbani.
(Calogero Maniaci) ***
(Calogero Maniaci) ***
COMUNICATO STAMPA
Considerati i disagi causati in questi giorni dalla sospensione del servizio pomeridiano da parte della Polizia Municipale come diposto dal Comandante del Corpo a seguito dell'esaurimento delle risorse per la turnazione e la reperibilità degli agenti riteniamo che il Sindaco debba riferire in Consiglio sui motivi che hanno generato questo grave disservizio per la città e sulle soluzioni che si intendono adottare. (Continua a leggere il resto, cliccando su "Leggi tutto")
Considerati i disagi causati in questi giorni dalla sospensione del servizio pomeridiano da parte della Polizia Municipale come diposto dal Comandante del Corpo a seguito dell'esaurimento delle risorse per la turnazione e la reperibilità degli agenti riteniamo che il Sindaco debba riferire in Consiglio sui motivi che hanno generato questo grave disservizio per la città e sulle soluzioni che si intendono adottare. (Continua a leggere il resto, cliccando su "Leggi tutto")
Sant'Agata Militello. Il Porto dei Nebrodi e la risposta della minoranza alle "accuse gratuite" di qualche "supporters" dell'attuale amministrazione e del Sindaco.
Sia ben chiara una cosa. Il sottoscritto cirosca, così come la maggior parte dei santagatesi e degli abitanti dei Nebrodi (escluso ovviamente gli orlandini che avranno un loro porto turistico), desidera ardentemente che il porto si completi e al più presto- E per noi (quelli che lo vogliono) non ce ne frega un "caiser" chi se lo è aggiudicato o di chi farà i lavori.
"Questo o quello per me pari son" potrei dire cantando.
La Sigenco si era "insediata" nel porto anni fa (vedi tabella ben visibile nella foto) con i relativi tetrapodi che appesantiscono la banchina di riva e sottraggono spazio anche al club nautico "Amici del mare", presidente Ninì Barbuzza, padre del consigliere di maggioranza Domenico. Ma su questo non approfondiamo. (continua a leggere cliccando su "Leggi tutto")
"Questo o quello per me pari son" potrei dire cantando.
La Sigenco si era "insediata" nel porto anni fa (vedi tabella ben visibile nella foto) con i relativi tetrapodi che appesantiscono la banchina di riva e sottraggono spazio anche al club nautico "Amici del mare", presidente Ninì Barbuzza, padre del consigliere di maggioranza Domenico. Ma su questo non approfondiamo. (continua a leggere cliccando su "Leggi tutto")
22 ottobre, 2011
Sant'Agata Militello. Sul "Porto dei Nebrodi" qualcuno o più di uno cerca di "rivoltare la frittata".

21 ottobre, 2011
Sant'Agata Militello Tavolo tecnico e sopralluogo per la villa Falcone e Borsellino. Gaetano Ciuppa ci anticipa qualcosa
Verrà modificato il progetto di restyling della villa Falcone e Borsellino? Si manterrà il verde esistente? Non si toglieranno alberi e altra vegetazione? Il sopralluogo alla villa, dopo il tavolo tecnico con la presenza dei rappresentanti dei comitati e delle associazioni dei cittadini, che dovrebbe tenersi nelle prossime settimane, fornirà spunti utili per apportare ulteriori modifiche e miglioramenti?
Questo si chiedono i cittadini, ci chiediamo tutti. Ho chiesto notizie, sull'incontro preliminare avvenuto ad inizio settimana, a Gaetano Ciuppa, presidente di uno dei comitati dei cittadini a difesa del verde. Nella videointervista realizzata all'interno della villa con il sottofondo del rumore delle onde del mare, il presidente Gaetano Ciuppa, ci chiarisce in parte qualcosa.
Questo si chiedono i cittadini, ci chiediamo tutti. Ho chiesto notizie, sull'incontro preliminare avvenuto ad inizio settimana, a Gaetano Ciuppa, presidente di uno dei comitati dei cittadini a difesa del verde. Nella videointervista realizzata all'interno della villa con il sottofondo del rumore delle onde del mare, il presidente Gaetano Ciuppa, ci chiarisce in parte qualcosa.
Iscriviti a:
Post (Atom)