19 settembre, 2010

Sant'Agata Militello. Il “4°Trofeo Podistico Città di Sant'Agata di Militello Memorial Finanziere Maurizio Gorgone Vittima del Dovere”, si terrà quest'anno il 3 Ottobre con partenza alle ore 9 da Piazza Castello.

Il 3 Ottobre 2010, in Piazza Francesco Crispi (Castello) alle ore 9,00 in Sant'Agata di Militello (ME) si terrà la corsa podistica:
“4°Trofeo Podistico Città di Sant'Agata di Militello Memorial Finanziere Maurizio Gorgone Vittima del Dovere”.
L'Associazione Sportiva (a.s.d.) Atletica Nebrodi in collaborazione con l'Associazione Nazionale Onlus Le Vittime del Dovere d'Italia e la FIDAL, con il patrocinio del Comune di Sant'Agata Militello, ha organizzato la manifestazione, gara regionale di corsa su strada riservata alle categorie Allievi/Assoluti/Amatori/Master Maschili e Femminili, alla Memoria del Finanziere Maurizio Gorgone (Vittima del Dovere) e invitano a partecipare tutti gli atleti appartenenti alle FF.AA., ai Corpi di Polizia,ai Vigili del Fuoco ecc.

-----------------

Norme di partecipazione:
(continua a leggere cliccando su  "Ulteriori informazioni... ")


17 settembre, 2010

Sant'Agata Militello. Una mozione contro la discarica di contrada Carbone presentata da tutti i cinque consiglieri di minoranza. Chiedono al sindaco di rivedere la posizione assunta. I commenti dei lettori (tantissimi).

I cinque consiglieri di minoranza Giuseppe Puleo, Calogero Maniaci, Calogero Indriolo, Calogero Carrabotta, Antonino Blandi, tornano all'attacco.
Questa volta a tutela della salute pubblica e contro la discarica di contrada Carbone.
Nella mozione, pervenutaci qualche ora fa, i consiglieri citati,  nel dichiararsi apertamente, come sempre hanno fatto, contrari alla realizzazione della discarica di contrada Carbone, chiedono al Sindaco di rivedere la posizione assunta e di coinvolgere in un eventuale dibattito le forze politiche, sindacali, le associazioni operanti sul territorio e di interpretare il reale sentimento della comunità. Accusano il sindaco Bruno Mancuso di avere dato parere favorevole  senza convocare e sentire il parere del consiglio comunale. Secondo i consiglieri d'opposizione, tutto il consiglio Comunale deve tutelare la vocazione turistica di Sant’Agata Militello per non penalizzare la città non solo dal punto di vista ambientale ma anche economico.
Questo il contenuto della mozione che trascrivo integralmente.
Sempre "integralmente" inserisco nel post il "commento", qualificato e documentato, inviato da Antonio M. - Leggetelo è interessante. -
(continua a leggere cliccando su "Ulteriori informazioni...."

15 settembre, 2010

Sant'Agata Militello. Discariche et affini. Il lettore Antonio M. chiede all'Amministrazione risposte valide e aggiunge ".. amo il paese in cui ho vissuto fino a 25 anni e lo vorrei libero dal servilismo e clientelismo politico-burocratico, insito in molti dei miei ex concittadini."

Piazza Speciale e i rifiuti ingombranti.
Viva la raccolta differenziata. Viva l'Ato Me1.
Viva i cittadini "porci" e Viva gli Amministratori!
Pubblico in parte il commento lasciato da Antonio M. a proposito della discarica di contrada Carbone.
"Caro Francesco riguardo al tuo post tengo a precisare alcune cose. Se tu avessi letto alcuni miei post precedenti sulla discarica avresti notato che il mio modesto invito era quello di studiare la tematica sulla discarica in modo approfondito con esperti del settore per verificare le possibili conseguenze ambientali, se fosse previsto anche un impianto per lo smaltimento dei rifiuti provenienti dalla differenziata che porterebbe anche eventuali sbocchi occupazionali, il tragitto che avrebbero compiuto gli automezzi per lo scarico, la sua categoria, quali rifiuti convoglierebbero in essa, ecc....
Nel post da te rispettosamente criticato ho fatto presente che fine ha fatto il PIT21, le cui finalità istituzionali contrastano con la nascita della nuova discarica.
Riguardo la discarica ho esposto il caos che regna in tutti i Comuni siciliani sull'argomento, i problemi che hanno le Amministrazioni comunali in cui sono presenti ed i Comuni che non vogliono che vengano costruite nel proprio territorio.
(Leggi tutto, compreso i commenti, cliccando su "Ulteriori informazioni..."

Sant'Agata Militello. "L'altra informazione...." . Questione di scelte, a volte anche opinabili, le mie.

Alla data del 14 settembre in questo Blog sono
stati pubblicati 1159 Post. I commenti ancora da moderare
sono 180 e questi, probabilmente non verrano mai pubblicati.

E' una questione di scelte! Rispondo così a qualcuno dei lettori il cui commento rientra nei 180 ancora non moderati e che verranno cancellati e mai moderati e/o pubblicati.
Alcuni mi chiedevano perchè non ho dato risalto alla notizia apparsa sul "Il Fatto Quotidiano" e poi rimbalzata in numerosi Blog (e purtroppo anche in alcuni locali).
C'è stato "un tam-tam" incredibile e certo la nostra cittadina non ne ha tratto beneficio, anzi...
Da parecchio tempo non ascolto brani operistici e non ricordo in quale opera il tenore o il
I commenti pubblicati alla data odierna sono 1211.
L'ultimo è quello di "Macchianera".

baritono cantava: "La calunnia è un venticello...".

Sono stato accusato di non avere coraggio, di non essere imparziale, di non voler pubblicare e dar risalto a notizie "importanti" e che riguardavano i nostri amministratori.
Dicevo, è una questione di scelte che a volte potrebbero risultare "opinabili". (continua a leggere cliccando su "Ulteriori informazioni..."

14 settembre, 2010

Sant'Agata Militello. A proposito di "monnezza", discariche e inceneritori. Il sindaco di Camigliano rimosso perchè abbassa la Tarsu. Incredibile ma vero.

Nella centralissima piazza A.Speciale, proprio sotto
casa mia, cittadini incivili hanno depositato in tempi e orari
diversi: un frigo, una cyclette da camera, una carrozzina.
I "tapini" non sanno che la zona è video-controllata h 24/24.
Nel tardo pomeriggio è rimasto solo il frigo. Gli altri pezzi
hanno trovato qualcuno a cui servivano e li ha raccolti.
Vi consegno la risposta scritta e un video in risposta al lettore "Francesco" del quale avrete letto qualche commento e qualche mia risposta nei post precedenti. E' valido anche per tutti coloro che ancora credono nelle "favole".
Preciso che non sono un "estimatore" del "Foglio Quotidiano" forse perchè ci scrive anche Marco Travaglio che, personalmente mi è antipatico.

Sant'Agata Militello. Per la discarica di contrada Carbone, l'amministrazione e il Sindaco di Acquedolci non sono stati interpellati, anche se per accedere alla discarica occorre passare dal loro comune.

Alla riunione sulla discarica e al tavolo di coordinamento: Rino Bertolone (coordinatore del Comitato cittadino antidiscarica), Carlo Masetta (associazione Aquilone), Aldo Fresina (ex sindaco Sant'Agata Militello), Serafina Naso (Comitato cittadini anti-discarica), Mariangela Gallo (portavoce amministrazione comunale di Acquedolci), Salvatore Blandi (agronomo) e poi, Claudio Masetta (rappresentante WWF), e tanti altri che non sono in grado di citare e chiedo scusa agli interessati.
Molto grave, per le istituzioni che hanno intrapreso la strada per il rilascio delle autorizzazioni per la discarica, è quanto ha detto, in conferenza, la portavoce dell'Amministrazione del Comune di Acquedolci e cioè che il comune di Acquedolci, confinante col nostro, non è stato interpellato e non è stato richiesto alcun parere. Ecco quanto dichiarato dalla Professoressa Gallo (che ho registrato e successivamente trascritto integralmente).
(Leggi tutto cliccando su "Ulteriori informazioni...")

13 settembre, 2010

Sant'Agata Militello. A proposito di discarica. "Cari Amministratori di Sant'Agata ma siete veramente convinti che la discarica porterà ricchezza al paese? " e ancora "siete MASOCHISTI fate del male a voi stessi e non ai vostri concittadini che hanno creduto in voi."

Il "Comitato cittadino antidiscarica" al Teatro "Sacro Cuore"
Ampio resoconto e foto nel post di domani.
A proposito di discarica. Un lettore del Blog scrive in un commento: "Cari Amministratori di Sant'Agata ma siete veramente convinti che la discarica porterà ricchezza al paese? " e ancora ....
"siete MASOCHISTI fate del male a voi stessi e non ai vostri concittadini che hanno creduto in voi."
Poi affronta il problema relativo alla "cancellazione" della memoria dell'esistente, di Via Roma, del Pit 21 e altro...
Tutto questo mi fa rimandare a domani "il resoconto" o la cronaca della riunione al Teatro Sacro Cuore del comitato cittadino antidiscarica. Cominciano ad arrivare alcuni commenti "idioti" che, forse, neanche pubblicherò. Vi prego, fate riflessioni e commenti intelligenti e sopratutto firmate. Bisogna avere il coraggio delle proprie azioni e di ciò che si scrive.
Ora leggete ciò che Antonio ha scritto in un commento per il  post precedente. (continua a leggere cliccando su "Ulteriori informazioni...")

11 settembre, 2010

Sant'Agata Militello. Oggi al Teatro "Sacro Cuore" dibattito contro l'apertura della discarica. Un lettore del Blog avanza ipotesi "catastrofiche"

Sono andato a ripescare il commento lasciato il 25 giugno scorso da un lettore del Blog e lo ripropongo per ricordare a me stesso, ai lettori, a coloro che, giustamente si stanno organizzando per "protestare" ed evitare che a Sant'Agata  venga aperta una discarica al "servizio" di tutta la Sicilia e "oltre", che le discariche nel nostro territorio non "s'hanno da fare" parafrasando il motto di manzoniana memoria.
Non "s'hanno da fare" non solo per evitare che il nostro territorio venga irrimediabilmente inquinato da diversi "fattori" ma anche e sopratutto perchè, avendo una vocazione turistica, non può farsi "appiccicare" l'etichetta di "pattumiera dei Nebrodi". Anche dopo una eventuale chiusura della stessa per "saturazione" o per altri motivi, l'etichetta continuerà a restarci  impressa per molto tempo e precluderà per sempre lo "sviluppo abitativo" della cittadina.
Ecco quello che Ciemme (C.M.) scriveva nel commento lasciato e pubblicato nel post "Questo Blog "fa disinformazione" lo affermano l' ...":(Leggi tutto cliccando su "Ulteriori informazioni...")

10 settembre, 2010

Sant'Agata Militello. Lavori al porto, si aspetta la nomina della Commissione aggiudicatrice.

Nella foto: Il porto guardato da lontano....!
Per ingrandirla cliccateci sopra.
Prendo lo spunto da quanto scritto in un commento da un lettore nel post precedente:
macchianera ha lasciato un nuovo commento sul tuo post "Sant'Agata Militello. Sabato sera al Teatro Sacro ...":

"per dare un idea della fama di legalita' che questo comune si è fatto, basterebbe chiedere all'esimio sig. sindaco per quale strano motivo ben dico ben tre professori universitari di tre universita' diverse, si sono rifiutati di far parte della commissione di aggiudicazione dei lavori del completamento del porto! ed ho detto tutto come diceva toto'"

Al lettore avevo risposto:
"L'ipotesi avanzata da Macchianera nel suo commento mi lascia perplesso e se dovesse essere suffragata da fatti e documentata potrebbe anche voler dire che, non formandosi regolarmente e nei tempi preventivati e regolari la commissione per l'aggiudicazione dell'appalto per i lavori del secondo braccio del porto, il completamento subirebbe un ulteriore ritardo. Lascio, quindi, il diritto di replica o quello di fornire plausibili giustificazioni e/o spiegazioni al Sindaco e al Dirigente dell'Intersettore."  (Continua a leggere cliccando su "Ulteriori informazioni... "

09 settembre, 2010

Sant'Agata Militello. Sabato sera al Teatro Sacro Cuore, i cittadini "contro la discarica di Contrada Carbone" parteciperanno ad un dibattito pubblico e aperto a tutti.


Il comitato "Cittadini contro le discariche" con un "Comunicato stampa" informa i lettori del Blog e tutti i cittadini che:
"Sabato 11 luglio alle ore 18,00 presso il Teatro dell’Istituto Sacro Cuore di Sant’Agata Militello si terrà un incontro pubblico sulle problematiche inerenti alla realizzazione di una discarica nel territorio di Sant’Agata Militello in contrada Carbone." Intanto anche il gruppo aperto su Facebook "No discarica c/da Carbone" ha collezionato numerosi utenti iscritti. Attualmente ci risultano essere circa 222.
I cittadini contro la discarica invitano anche tutti coloro che aderiscono al comitato formatosi su "Facebook", se liberi da impegni, a parteciparvi.
Massimiliano Venezia sul "Gruppo Facebook" segnala con questo link l'articolo apparso sul quotidiano "La Repubblica" dal titolo:
(continua a leggere cliccando su "Ulteriori informazioni")