E' stato emanato il Piano Settoriale, con il decreto assessorale n. 38/Gab, che costituisce lo strumento di programmazione per l'individuazione delle localita' a vocazione turistica riferibile alle linee di intervento del P.O. Fesr 2007-2013, di competenza dell'Assessorato al Turismo della Regione siciliana. Secondo il Piano, i comuni a vocazione turistica della provincia di Messina sono: Milazzo, Patti, Sant'Agata di Militello, Capo d'Orlando, Taormina, Lipari, Giardini Naxos, Santa Teresa Riva, Gioiosa Marea, Brolo, Santo Stefano di Camastra, Santa Marina Salina, Leni, Malfa, Sant'Alessio Siculo, Letojanni, Forza D'Agro', Piraino, Motta Camastra, Savoca, Alcara li Fusi, Roccalumera, Torrenova, Tripi.
Fonte: Asca (continua a leggere cliccando su "Ulteriori informazioni..." )
Notizie da Sant'Agata di Miltello . Commenti . Rassegna Stampa
27 settembre, 2010
26 settembre, 2010
Sant'Agata Militello. Raccolta differenziata, discariche, termovalorizzatori. "E' tutto sbagliato, tutto da rifare....!"
Antonio ha lasciato un nuovo commento sul tuo post "Sant'Agata Militello. La raccolta dei rifiuti. Il ...":
Egr. Prof, Scaglione sono rimasto deluso riguardo il silenzio dei santagatesi nel blog, a parte Macchianera che saluto, sul perchè la raccolta porta a porta non funzioni a S.Agata.
Concordo con le sanzioni fatte dalla polizia municipale agli incivili. ERA ORA, soprattutto se le stesse siano state addebitate per lo scarico di rifiuti in siti non autorizzati. Mentre se fossero il frutto di ispezioni nei sacchetti, mi dispiacerebbe se gli interessati si rivarrebbero per violazione della privacy ai sensi della disposizione del 14 luglio 2005 http://www.garanteprivacy.it/ garante/doc.jsp?ID=1149822
Ma come si dovrebbe affrontare il problema?
Innanzitutto vi è una profonda CARENZA DI EDUCAZIONE AMBIENTALE.
Egr. Prof, Scaglione sono rimasto deluso riguardo il silenzio dei santagatesi nel blog, a parte Macchianera che saluto, sul perchè la raccolta porta a porta non funzioni a S.Agata.
Concordo con le sanzioni fatte dalla polizia municipale agli incivili. ERA ORA, soprattutto se le stesse siano state addebitate per lo scarico di rifiuti in siti non autorizzati. Mentre se fossero il frutto di ispezioni nei sacchetti, mi dispiacerebbe se gli interessati si rivarrebbero per violazione della privacy ai sensi della disposizione del 14 luglio 2005 http://www.garanteprivacy.it/
Ma come si dovrebbe affrontare il problema?
Innanzitutto vi è una profonda CARENZA DI EDUCAZIONE AMBIENTALE.
25 settembre, 2010
Sant'Agata Militello. Commentiamo un commento. Quello apparso sul post "Una gatta da pelare...."
Il commento del lettore del Blog, che ho regolarmente approvato e pubblicato era questo (evidenzio in neretto le parti più interessanti per poterli a mia volta commentare di seguito (il mio commento o le mie note sono inserite con i caratteri in rosso):
proveniente da : india957.server4you.de Commento: Vedi che se la leggi la sentenza del tar da ragione a daneco, la quale evidenzia l'incosistenza delle motivazioni addotte dal Comune a supporto della richiesta della sospensione cautelativa. (Se quanto asserito dovesse rispondere a verità la richiesta di sospensione è stata annullata e quindi la Daneco in qualsiasi momento può, a determinate condizioni, riprendere la costruzione e realizzazione della discarica) la sentenza del TAR:
24 settembre, 2010
Sant'Agata Militello. Domenica 26 alle ore 9 dal lungomare, presso "Costa Sicana", verrà dato il via alla "2° edizione del Nebrodi Historic Tour"

23 settembre, 2010
Sant'Agata Militello. La raccolta dei rifiuti. Il servizio porta a porta non va bene.
Il commento pervenutomi via E_mail e pubblicato anche nel post di riferimento, mi spinge ad anticipare i tempi.
Sant'Agata Militello. Eliminare la zavorra.

"Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiare se stesso".
Così scriveva Leone Tolstoj, uno dei miei romanzieri preferiti. assieme a Dostoiewisky della letteratura russa e a Victor Hugo di quella francese e delle cui opere, unitamente al mio coetaneo e amico di adolescenza, Giuseppe Amoroso, poi diventato professore universitario, mi infarcivo la mente.
Gli altri miei coetanei pensavano ad imparare a suonare il pianoforte, la fisarmonica, la chitarra, a cantare canzonette, mentre io pensavo a dedicare il mio tempo libero a tutt'altro.
Ho provato, nel corso degli anni, a seguire il consiglio di Tolstoj, ma non sono riuscito a cambiare me stesso.
Alcuni valori etici e morali sono troppo radicati nel mio "io" ed è, tuttora. difficile rinunciarvi.
21 settembre, 2010
Sant'Agata Militello. Eliminato lo sconcio in Via Sardegna angolo via Vittorio Veneto. Finalmente !
Via Sardegna, incrocio con Via Vittorio Veneto a pochi metri dal plesso scolastico "L.Capuana" frequentato, con l'inizio dell'anno scolastico, da metà della popolazione scolastica della "Scuola primaria" del comune e di alcune frazioni.Come si presentava stamattina |
Ecco come si presentava questa mattina al mio passaggio.
Ho chiesto notizie all'operaio estra-comunitario che stava effettuando i lavori di pulizia e di messa in sicurezza e alle mie domande ha risposto di avere ricevuto l'incarico dal ragioniere Travaglia ( se il cognome è esatto penso si tratti dell'ingegnere Travaglia - assessore con molte deleghe e tra queste anche "Esecuzione lavori pubblici"). A meno che non si sia sbagliato e io abbia mal compreso, l'ordine doveva essergli impartito dal vice-sindaco- assessore Pedalà (Ambiente, manutenzione, ecc.).
20 settembre, 2010
Sant'Agata Militello. La discarica di contrada Carbone "Una gatta da pelare" o "Una miscela esplosiva" ?
Un vecchio consiglio comunale. |
La risposta l'avremo nel prossimo consiglio comunale che tratterà la mozione presentata dai consiglieri di minoranza.
Intanto vi ripropongo il post inviato dal compaesano-emigrato Antonio M. che sicuramente la sa lunga. (leggi tutto cliccando su "Ulteriori informazioni...")
Sant'Agata Militello. - " ....non capita tutti i giorni di avere due consulenti e due impresari che si fanno in quattro per te....."
Era sabato 11 settembre, partecipavo alla riunione indetta dal "Comitato cittadino antidiscarica" ma avevo fretta di tornare a casa per festeggiare in famiglia l'ottavo compleanno del mio nipotino più piccolo. Il piccolo aveva manifestato il desiderio di avere in regalo il libro di Collodi "Le avventure di Pinocchio" nella stesura originale. Aveva visto diverse volte i due film realizzati per la Tv e il cinema. Quello di Comencini e quello interpretato dal comico Benigni. Notata la differenza nel contenuto e nella sceneggiatura mi aveva chiesto qual'era il più aderente. A questo punto, gli avevo consigliato di leggere il soggetto originale di Carlo Collodi. Ed ecco la richiesta del regalo che puntualmente ho esaudito il giorno del suo compleanno. Lo ha appena finito di leggere ed ha deciso:
Farà lui un nuovo film su questo testo ed ha già assegnato le parti.
A me farà fare la parte del "Grillo parlante" (ben mi sta ! Debbo parlare e scrivere poco), alla sua mamma quella della "Fatina dai capelli turchini", lui vuole interpretare "Pinocchio".
E il "Gatto e la Volpe" da chi li facciamo interpretare?
Certo non posso suggerirgli nessuno dei personaggi che "interpretano" la vita politica santagatese !
Non saprei chi scegliere, o meglio, forse lo so, ma non lo dico. (continua a leggere cliccando su "Ulteriori informazioni...."
Farà lui un nuovo film su questo testo ed ha già assegnato le parti.
A me farà fare la parte del "Grillo parlante" (ben mi sta ! Debbo parlare e scrivere poco), alla sua mamma quella della "Fatina dai capelli turchini", lui vuole interpretare "Pinocchio".
E il "Gatto e la Volpe" da chi li facciamo interpretare?
Certo non posso suggerirgli nessuno dei personaggi che "interpretano" la vita politica santagatese !
Non saprei chi scegliere, o meglio, forse lo so, ma non lo dico. (continua a leggere cliccando su "Ulteriori informazioni...."
Iscriviti a:
Post (Atom)