13 ottobre, 2010

Sant'Agata Militello. Il "Centro Diurno per anziani" di Via San Martino va migliorato dal punto di vista organizzativo e abitativo. I consiglieri di minoranza con una mozione volgono ora lo sguardo al sociale.

Il Centro Diurno per anziani va migliorato sia sotto il profilo organizzativo, con la modifica del Regolamento, sia dal punto di vista  "abitativo". Gli spazi sono limitati, non dispone di un cortile all'aperto e, come già scritto in passato in questo blog e nella carta stampata, non consente  di essere frequentato anche dalle donne.
I consiglieri di minoranza Maniaci e Puleo mi hanno fatto pervenire, unitamente alla mozione presentata per la discussione in consiglio comunale, anche questa breve nota che pubblico integralmente.
In fondo alla pagina
(cliccando su Ulteriori informazioni) potrete leggere anche l'articolo apparso sul Giornale di Sicilia.
(continua a leggere cliccando su "Ulteriori informazioni.." 

12 ottobre, 2010

Sant'Agata Militello. L' Associazione Culturale Mediterraneo promuove un "Sopralluogo al Torrente Inganno" per visitare i luoghi dove dovrà sorgere la discarica "Carbone"

Foto d'archivio.
Sopralluogo dei vigili urbani di Acquedolci, della
Protezione civile, dei Vigili del Fuoco:
 Il Torrente Inganno
straripa il 26/12/2009, danneggiando la strada adiacente.
 Associazione Culturale Mediterraneo
Circolo ARCI - Acquedolci (Me)
via Vittorio Emanuele, 3-5
Tel. 0941.730053 - 339.8599708
Comunciato Stampa
(con preghiera di pubblicazione)
oggetto: Sopralluogo al Torrente Inganno.
Gentile collega,
con il motto "lottar informati", il Comitato acquedolcese insieme a quello santagatese e a un gruppo di cittadini di San Fratello hanno deciso di svolgere un sopralluogo sul Torrente Inganno per constatare di persona la localizzazione della progettata megadiscarica C/da Carbone, per prendere le misure delle distanze dal letto del torrente e della sua vicinanza dai fenomeni franosi di San Fratello. 
Vogliamo compiere tutte quelle azioni che le istituzioni preposte non hanno fatto prima di dare il consenso ad un progetto, di un così alto impatto ambientale, da realizzare sulle rive di un torrente.

11 ottobre, 2010

Sant'Agata Militello. Il monumento ai caduti com'era e com'è. Ora l'amministrazione lo vorrebbe spostare.

L'amministrazione Mancuso, servendosi della  mozione (che io chiamerei "imbeccata") presentata dal consigliere di maggioranza Giallanza, intende "spostare"  il "Monumento ai caduti".
Leggete la notizia apparsa ieri sul "Giornale di Sicilia" e poi la mia "proposta indecente". E' chiaro che l'ultima parola passa prima ai consiglieri comunali e prima ancora ai cittadini-elettori che sono nati e che, per loro sfortuna, ancora risiedono in questo "vituperato", "azzannato", "sconvolto", comune. Paese o Comune che, purtroppo, si continua ad offendere, con proposte (vedi discarica Carbone), queste sì veramente indecenti e  tentando di cancellare, ancora una volta, anche "la memoria storica".
L'articolo apparso nella "Cronaca di Sant'Agata" del citato quotidiano, porta il titolo: (continua a leggere cliccando su "Ulteriori informazioni". Oltre all'articolo potrai leggere anche la mia "proposta indecente" )

Sant'Agata Militello. Il lettore Antonio M. segnala il link con il resoconto della Commissione Parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti.

Locandina realizzata Da Dario Caranna
Il lettore del Blog Antonio M. in un commento inserito nel post precedente, scrive:
"Leggete il resoconto del 06/10/10 della Commissione Parlamentare di inchiesta
Se amate il vostro paese leggete attentamente sino a pag. 359; vi renderete conto che la vostra Amministrazione sta per condurre il paese in una strada senza ritorno. Saluti Antonio M. "

http://www.camera.it/453?bollet=_dati/leg16/lavori/bollet/201010/1006/html/39
andate sulla barra modifica, poi trova nella pagina e digitate 343. Sarete indirizzati sulla pag. 343 relativa alla prov. di Messina.
**** Per alleviarvi la fatica mi sono preso la briga di "raggiungere" il link segnalato da Antonio M e col copia-incolla ho inserito in questo post la parte relativa alla nostra provincia della relazione della



Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti - Mercoledì 6 ottobre 2010-
(leggi tutto cliccando su "Ulteriori informazioni...")







09 ottobre, 2010

Sant'Agata Militello. Anche ad Acquedolci inizia la "raccolta firme contro la megadiscarica di c/da Carbone". Il comunicato stampa dell'Associazione Culturale Mediterraneo Circolo ARCI - Acquedolci (Me).

Comunciato Stampa
(con preghiera di pubblicazione)
via Vittorio Emanuele, 3-5
Tel. 0941.730053 - 339.8599708

Oggetto: Acquedolci: raccolta firme contro megadiscarica c/da Carbone
Parte anche ad Acquedolci la campagna di raccolta firme contro la megadiscarica della C/da Carbone, sulla riva del Torrente Inganno. 
Nella cittadina nebroidea si sta formando un gruppo di pressione propositivo, denominato "Comitato Acquedolcese per una Gestione Oculata dei Rifiuti Solidi Urbani", con sede presso la Casa delle Culture di Via Vittorio Emanuele II, 3-5 Acquedolci (Me).
(continua a leggere cliccando su "Ulteriori Informazioni....")

Sant'Agata Militello. Oggi al "Centro Commerciale Agorà" si può firmare la petizione contro la "Discarica di contrada Carbone".

Oggi dalle ore 18:00 in poi al "Centro commerciale Agorà" si può appore la firma per la petizione contro la "Discarica di contrada Carbone".
Ora leggete il commento di un lettore lasciato nel post precedente:  

http://cirosca.blogspot.com/2010/10/santagata-militello-non-firmate-quella.html 


Antonio M. ha detto....:
".............., non commento le video-interviste dei consiglieri di maggioranza in quanto si commentano pietosamente da sole.
Credo sia importante cercare di comprendere la risposta dell'impiegato comunale al quale rivolgo le seguenti domande:
- Perchè hai timore di firmare?
- Nel tuo ambito lavorativo hai qualche scheletro nell'armadio e pertanto sei ricattabile?
Allora riscatta in parte la tua dignità di essere umano e FIRMA.
Non sei al servizio del governo che amministra il tuo paese; sei al servizio dei tuoi concittadini che pagando le tasse si avvalgono della tua prestazione.

07 ottobre, 2010

Sant'Agata Militello, "Non firmate quella petizione!" Pericolo!


"Non firmate quella petizione!"  Pericolo !
 Mi riferisco alle firme da apporre sui fogli preparati dai "Cittadini che vogliono dire no all'apertura della discarica (già autorizzata) di contrada Carbone".
Non volevo credere a quello che l'altro ieri mi ha raccontato, per averlo sentito personalmente, un lettore del mio Blog.
 Era seduto, la sera di sabato scorso, ad un tavolo del bar del centro commerciale "Agorà" a pochi metri dall'altro tavolo nel quale alcuni volontari raccoglievano le firme. Uno dei passanti, sotto il portico, veniva invitato, da un organizzatore, a firmare "contro la discarica".
La risposta: "Non posso firmare, sono un impiegato comunale". Sono convinto che questa risposta scaturisce da profonda ignoranza e non da altri motivi. (leggi tutto cliccando su "Ulteriori informazioni")

05 ottobre, 2010

Sant'Agata Militello. La discarica in contrada Carbone. Una raccolta firme per dire no.

E’ partita la macchina organizzativa della raccolta di firme contro la realizzazione di una discarica in contrada Carbone, ad opera di privati (la Regione ha concesso alla ditta l’autorizzazione integrata ambientale). Lo scorso fine settimana, è stata allestita una postazione presso il centro commerciale Agorà. Tra i cittadini promotori anche il professore Rino Bertoloni (che quattro anni fa era stato presidente del comitato di protesta contro la realizzazione della discarica di contrada Oliva).
(continua a leggere cliccando su "Ulteriori informazioni...")

Sant'Agata Militello. Sulla discarica di contrada Carbone, dopo le interviste ai consiglieri Reitano e Maniaci, la risposta del consigliere Domenico Barbuzza. Il video in coda al post.

Dopo la dichiarazione del consigliere di maggioranza Aldo Reitano e quella di Calogero Maniaci, che parla a nome di tutti i consiglieri di minoranza, ecco ora l'intervista audio video rilasciataci dal consigliere di maggioranza Domenico Barbuzza  che, come ha detto in consiglio, si dichiara contrario alla costruzione nel nostro territorio, di qualsiasi tipo di discarica. Giustifica la sua astensione all'approvazione della mozione e ne esplicita i motivi. Si dichiara persino pronto e  disponibile a firmare anche la petizione e la raccolta firme promossa del "Comitato cittadino antidiscarica". Ascoltate l'intervista. (cliccate su "Ulteriori informazioni...")

04 ottobre, 2010

Sant'Agata Militello. 4° Trofeo Podistico Città di Sant'Agata di Militello. Il video realizzato in due parti. Nella seconda parte le foto della premiazione.


Si è svolto ieri domenica, con partenza da Piazza Crispi, di fronte al Castello Gallego, il  4° Trofeo Podistico Città di Sant'Agata di Militello. Quì troverete il video, realizzato da cirosca, in due parti. Nella seconda parte le fasi  della premiazione.
Questo post e i video, vengono messi in rete, per manifestare il nostro apprezzamento nei confronti dell'"Atletica Nebrodi", del Comitato organizzatore e in particolare del Presidente, Riccardo Curasì, di Giovanni Billone e di Franco Piscitello, che si spendono, a costo di enormi sacrifici e con passione, per far conoscere fuori dai nostri limitati confini, la nostra amata Sant'Agata Militello.