Gli esercenti di Via Medici (nei pressi dell'Istituto ex Salesiani) hanno segnalato e continuano a segnalare stati di disagio dovuti alla mancata pulizia e manutenzione di caditoie e pozzetti (di competenza, per contratto, dell'Ato Me1). Anche i consiglieri di minoranza investiti del caso hanno, la scorsa settimana, segnalato al Sindaco il problema che non interessa solo la zona della Via Medici ma tutta la cittadina.
Non ho voluto scommettere ma sono sicuro che prima della prossima settimana non interverranno. E devo essere ottimista! E noi paghiamo anche questo servizio che l'Ato Me1 non ci fa o non esegue con tempestività, periodicamente o su segnalazione. E il resto (leggi disinfestazione) che dipende dal Comune? A quando? Le zanzare cominciano ad allenarsi a pungere e a succhiare il sangue ai concittadini, in attesa che arrivi anche qualche "forestiero" che porti "nuova linfa". E' probabile, visto i tempi che corrono e l'ambiente che ci ritroviamo, che non arriveranno neanche in pochi e quest'anno.
Notizie da Sant'Agata di Miltello . Commenti . Rassegna Stampa
01 giugno, 2011
Sant'Agata Militello. Ospedale, ulteriore riduzione di servizi per un nosocomio ora completamente "sgarrupato".
L'Ospedale "sgarrupato" di Sant'Agata Militello |
E' anacronistico che oggi si suonino "i campanellini" e non le campane e men che meno "le sirene elettroniche" per dare l'allarme.
Da cittadino inerme e che rientra nella fascia dei più bisognosi di cure e assistenza e che fa parte dei "nuovi poveri", mi chiedo:
Sant'Agata Militello. Gli alunni dell'Istituto Comprensivo "Marconi", simulano lo sbarco di Garibaldi in Sicilia.
Gli alunni dell'Istituto Comprensivo "Marconi" simulano, nell'ambito del progetto sull'Unità d'Italia, lo sbarco di Garibaldi in Sicilia.
La manifestazione si è svolta ieri pomeriggio. Qualcuno dei lettori o dei cittadini ha avuto "contezza" dell'avvenimento? Perchè non è stato sufficientemente pubblicizzato? Tranne i familiari degli alunni partecipanti e gli "addetti ai lavori", nessuno ne era a conoscenza. I media hanno ignorato e non pubblicizzato adeguatamente la manifestazione.
L'Amministrazione ha semplicemente speso i soldi per allestire il "palco" in piazza Vittorio Emanuele (almeno penso, abbia fatto questo).
La manifestazione si è svolta ieri pomeriggio. Qualcuno dei lettori o dei cittadini ha avuto "contezza" dell'avvenimento? Perchè non è stato sufficientemente pubblicizzato? Tranne i familiari degli alunni partecipanti e gli "addetti ai lavori", nessuno ne era a conoscenza. I media hanno ignorato e non pubblicizzato adeguatamente la manifestazione.
L'Amministrazione ha semplicemente speso i soldi per allestire il "palco" in piazza Vittorio Emanuele (almeno penso, abbia fatto questo).
31 maggio, 2011
Sant'Agata Militello. Reporter del 29/5/2011. A Torino, rifiuta una tangente, si ritrova abbandonato e licenziato dal Comune.
Sono un accanito "fans" della giornalista Milena Gabanelli e non mi perdo nessuna delle sue inchieste. Per i lettori che non hanno potuto vedere l'ultima puntata di domenica scorsa, ho tagliato e ridotto a meno di cinque minuti, l''argomento relativo alla tangente rifiutata. Il riassunto del video clip è questo
* Report 29/05/2011 - Dopo aver rifiutato una tangente da oltre 100 mila euro e aver collaborato con la giustizia per incastrare i malfattori, Raphael Rossi, l'ex vicepresidente dell'azienda dei rifiuti di Torino, si ritrova abbandonato da tutti. Alla scadenza del mandato il suo incarico non viene rinnovato, dal comune non arriva neanche un grazie, ed è pure costretto a pagare l'avvocato di tasca sua. Meno male che oltre le istituzioni c'è anche la gente comune. Parte così una sterminata catena di solidarietà che Raphael decide però di utilizzare per i Signori Rossi di domani, quelli che di fronte a un tentativo di corruzione dovranno decidere da che parte stare. E' il movimento dei Signori Rossi, il primo movimento dal basso contro il male che più di ogni altro affligge il nostro belpaese: la corruzione.
GUARDA LA PUNTATA INTEGRALE SU:http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-59f75d2e-2986-4e4c-
* Report 29/05/2011 - Dopo aver rifiutato una tangente da oltre 100 mila euro e aver collaborato con la giustizia per incastrare i malfattori, Raphael Rossi, l'ex vicepresidente dell'azienda dei rifiuti di Torino, si ritrova abbandonato da tutti. Alla scadenza del mandato il suo incarico non viene rinnovato, dal comune non arriva neanche un grazie, ed è pure costretto a pagare l'avvocato di tasca sua. Meno male che oltre le istituzioni c'è anche la gente comune. Parte così una sterminata catena di solidarietà che Raphael decide però di utilizzare per i Signori Rossi di domani, quelli che di fronte a un tentativo di corruzione dovranno decidere da che parte stare. E' il movimento dei Signori Rossi, il primo movimento dal basso contro il male che più di ogni altro affligge il nostro belpaese: la corruzione.
GUARDA LA PUNTATA INTEGRALE SU:http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-59f75d2e-2986-4e4c-
30 maggio, 2011
Sant'Agata Militello. Il libro dell'Avvocato Pietro Milio, presentato al "Costa Sicana" dal figlio Basilio e dal Prof. Carlo Paterniti.
Sabato 28 maggio presso la veranda del Costa Sicana alle ore 18,30, è avvenuta la
Da sinistra: Carlo Paterniti, Fausto Bianco, Basilio Milio, Francesco Zuccarello |
Presentazione del Libro
"Giustizia assistita"
di Piero Milio.
di Piero Milio.
Dal "Giornale di Sicilia" - Edizione Messina - Cronaca di Sant'Agata Militello
“Giustizia assistita - Falcone, Contrada, Mori”. Tre storie raccolte nel libro scritto dal compianto avvocato e senatore Pietro Milio (noto penalista, difensore di Bruno Contrada e del generale Mario Mori) e pubblicato dal figlio Basilio. E’ stato presentato, ieri pomeriggio, presso il “Costa Sicana”, su iniziativa della libreria Zuccarello, in collaborazione con il locale Rotary Club e il Comune, in occasione del Maggio dei Libri. Sono intervenuti, oltre al promotore dell’evento Francesco Zuccarello, l’avvocato Basilio Milio, il presidente del Rotary Club Fausto Bianco e il professore Carlo Paterniti, ordinario di Diritto Penale all’Università di Catania, che ha scritto la post-prefazione del libro.
29 maggio, 2011
Sant'Agata Militello. Tombini intasati, topi, scarafaggi, insetti e...."cagate". We Sant'Agata Pulita!
I consiglieri di minoranza segnalano al Sindaco........ scarafaggi, topi e insetti vari che fuoriescono da tombini non puliti e non trattati in maniera adeguata.
I lettori del Blog scrivono questi commenti:
.....continuate a leggere.......
I lettori del Blog scrivono questi commenti:
** Ormai tra le vie cittadine, c'è di tutto, topi, scarafaggi, cacati di cani, strade fatiscenti, ecc ecc.
I nostri amministratori cosa stanno facendo per rendere la città pulita?
Ridono, Ridono, Ridono, e fanno i fighetti, siete inadeguati. (cavaliere mascherato)
I nostri amministratori cosa stanno facendo per rendere la città pulita?
Ridono, Ridono, Ridono, e fanno i fighetti, siete inadeguati. (cavaliere mascherato)
.....continuate a leggere.......
28 maggio, 2011
Sant'Agata Militello. La risposta del Sindaco alle interrogazioni della minoranza suscitano seri dubbi. Dubbi di legittimità anche sulla fatturazione che l’Ato 1 ha posto in essere.
La risposta data dal Sindaco Bruno Mancuso, che ho inserito in audio nel post precedente, ha provocato tanti dubbi e commenti, alcuni molto approfonditi e documentati. Mi sembra fuori luogo inserire tutti i commenti pervenuti anche perché alcuni molto lunghi, non leggibili e poco comprensibili dal "comune lettore". Ho scelto quello che, secondo me, risulta più completo e indicativo. Chiedo scusa agli altri due lettori (A.M. e S.B.) se non pubblico i loro commenti. Vi pregherei di limare ed andare subito al "nocciolo della questione". Il Blog non è, e non può essere, l'ufficio del Giudice di Pace e neanche il CGA o il TAR.
27 maggio, 2011
Sant'Agata Militello. La risposta del Sindaco all'interrogazione dei consiglieri di minoranza sulla fatture AtoMe1
La risposta del Sindaco all'interrogazione dei consiglieri di minoranza Maniaci, Puleo, Carrabotta, Blandi e nella quale chiedevano se erano legittime le fatture emesse dall'Ato Me1, se era giusta l'applicazione dell'IVA in fattura. Ricordo ai lettori del Blog che la nota oltre che al Sindaco è stata inviata ai vertici dell’ATO, alla Procura della Repubblica di Patti, alla Procura della Corte dei Conti ed alla Tenenza della Guardia di Finanza. Con l'esposto-denuncia i consiglieri segnalano alle autorità preposte le anomalie che, secondo loro, si riscontrano nelle procedure di fatturazione e di determinazione delle tariffe seguite in questi anni affinché vengano attuati i dovuti controlli di ordine amministrativo, contabile e giudiziario.
Sant'Agata Militello. Carenza condizioni igenico-sanitarie – Svuotamento pozzetti via Medici. Segnalazione dei consiglieri di minoranza.
I "soliti" consiglieri di minoranza, mi hanno trasmesso per conoscenza e per la pubblicazione, la segnalazione inoltrata al Sindaco su evidenti "carenze igienico sanitarie e per lo svuotamento dei pozzetti di Via Medici" (e non solo Via Medici, aggiungo io). La segnalazione è corredata da foto che inserisco in questo post. Il mio commento non potrebbe che essere univoco. Possibile che le segnalazioni debbano essere fatte dal sottoscritto, dai consiglieri di minoranza, dai cittadini e dal mio Blog? Ci sono o non ci sono gli Assessori con le rispettive competenze? Ci sono o non ci sono appositi uffici, appositi impiegati comunali, dirigenti dei vari settori e vigili urbani? B o o h !
A quando una pubblicazione o un libro dal titolo: "I misteri di Sant'Agata Militello"? E la Prefazione a questo libro a chi la facciamo fare? (cirosca)
Sant'Agata Militello. Le risposte del Sindaco alle interrogazioni dei consiglieri di minoranza.
Luigi ha lasciato un nuovo commento sul tuo post "Sant'Agata Militello. Pulizia della spiaggia. Già ...":
Gentile sig. cirosca, nessun quotidiano, nessuna tv locale ha dato notizie sulle interrogazioni presentate dai consiglieri di minoranza e che erano in discussione nel consiglio di lunedì scorso. Neanche lei così attento a dare informazioni, ha scritto niente. E' calata anche su questo Blog la consegna del silenzio? Il fatto mi preoccupa e non poco. Mi scusi se mi sto sbagliando. Un saluto a tutti i lettori ed a lei. Luigi.
*** A luigi avevo risposto nel post precedente:
"Per Luigi o Gigi, in effetti non ho trattato l'argomento perchè mi aspettavo un comunicato da parte dell'opposizione che non mi hanno dato. E' difficile per me trascrivere tutto il consiglio o le sole risposte. Comincio con la risposta alla prima interrogazione ma solo in audio e ve la darò appena "montata" e inserita in rete. "
Eccovi la prima risposta data dal Sindaco Mancuso all'interrogazione che riguardava la "mancata presentazione in consiglio della relazione semestrale (come previsto dalla legge e dallo Statuto Comunale). Pare che nell'arco della sua Amministrazione (compreso il quinquennio precedente) ne abbia presentata solo una. Non vorrei sbagliarmi ma sto andando a memoria.
Seguiranno le altre risposte, tempo a disposizione permettendo e, perchè no, anche Sindaco e Presidente del Consiglio permettendo.
Gentile sig. cirosca, nessun quotidiano, nessuna tv locale ha dato notizie sulle interrogazioni presentate dai consiglieri di minoranza e che erano in discussione nel consiglio di lunedì scorso. Neanche lei così attento a dare informazioni, ha scritto niente. E' calata anche su questo Blog la consegna del silenzio? Il fatto mi preoccupa e non poco. Mi scusi se mi sto sbagliando. Un saluto a tutti i lettori ed a lei. Luigi.
*** A luigi avevo risposto nel post precedente:
"Per Luigi o Gigi, in effetti non ho trattato l'argomento perchè mi aspettavo un comunicato da parte dell'opposizione che non mi hanno dato. E' difficile per me trascrivere tutto il consiglio o le sole risposte. Comincio con la risposta alla prima interrogazione ma solo in audio e ve la darò appena "montata" e inserita in rete. "
Eccovi la prima risposta data dal Sindaco Mancuso all'interrogazione che riguardava la "mancata presentazione in consiglio della relazione semestrale (come previsto dalla legge e dallo Statuto Comunale). Pare che nell'arco della sua Amministrazione (compreso il quinquennio precedente) ne abbia presentata solo una. Non vorrei sbagliarmi ma sto andando a memoria.
Seguiranno le altre risposte, tempo a disposizione permettendo e, perchè no, anche Sindaco e Presidente del Consiglio permettendo.
Iscriviti a:
Post (Atom)