Sabato 28 maggio presso la veranda del Costa Sicana alle ore 18,30, è avvenuta la
Da sinistra: Carlo Paterniti, Fausto Bianco, Basilio Milio, Francesco Zuccarello |
Presentazione del Libro
"Giustizia assistita"
di Piero Milio.
di Piero Milio.
Dal "Giornale di Sicilia" - Edizione Messina - Cronaca di Sant'Agata Militello
“Giustizia assistita - Falcone, Contrada, Mori”. Tre storie raccolte nel libro scritto dal compianto avvocato e senatore Pietro Milio (noto penalista, difensore di Bruno Contrada e del generale Mario Mori) e pubblicato dal figlio Basilio. E’ stato presentato, ieri pomeriggio, presso il “Costa Sicana”, su iniziativa della libreria Zuccarello, in collaborazione con il locale Rotary Club e il Comune, in occasione del Maggio dei Libri. Sono intervenuti, oltre al promotore dell’evento Francesco Zuccarello, l’avvocato Basilio Milio, il presidente del Rotary Club Fausto Bianco e il professore Carlo Paterniti, ordinario di Diritto Penale all’Università di Catania, che ha scritto la post-prefazione del libro.
Secondo l’autore, vi sarebbero delle correlazioni con gli accadimenti dei primi anni ’90.
Cinzia Scaglione
Note Biografiche.Piero Milio Avvocato, è stato, tra l’altro, difensore di parte civile dei familiari del dott. Pietro Scaglione, Procuratore della Repubblica di Palermo e del dott. Giorgio Boris Giuliano, Capo della Squadra Mobile di Palermo e dei congiunti dei funzionari di Polizia e dei Carabinieri, uccisi da sicari mafiosi. Inoltre, è stato difensore del Comune di Palermo nei maxi-processi contro la criminalità mafiosa e nei processi per i “grandi appalti” contro Sindaci e amministratori comunali di Palermo; difensore dell’Associazione dei Commercianti e Imprenditori di Capo d’Orlando nell’ormai storico processo contro il racket delle estorsioni. Ha difeso il dott. Bruno Contrada, già Dirigente Generale di P. S. e già funzionario del SISD e (oggi AISI), il servizio di sicurezza civile. è stato difensore del Prefetto Mario Mori, già Direttore del SISDe (oggi AISI), già Generale dei Carabinieri e già Comandante del ROS, il Raggruppamento Operativo Speciale dell’Arma dei Carabinieri. È stato Deputato nella XII Legislatura e Senatore nella XIII Legislatura. Di lui Giovanni Falcone ha detto: «L’avv. Milio fa parte di quella eletta schiera, in verità abbastanza esigua, di avvocati palermitani che sono pronti anche ad addossarsi questo sacrificio e i pericoli non lievi che comporta l’assunzione di certe difese» (Tribunale di Roma, V sezione penale, udienza 14 febbraio 1992 in procedimento penale contro Giaccone Giuseppe). E' deceduto improvvisamente il 19 giugno 2010 a Palermo.
Nessun commento:
Posta un commento
Sant'Agata di Militello. L'Altra Informazione, Il Blog di cirosca.