01 settembre, 2010

Sant'Agata Militello. - In Germania un condominio di 137 unita' abitative paga un canone per il conferimento dei rifiuti di soli € 350.00 per l'intero anno solare. A me non bastano per la mia di abitazione. Altro che Europa!!"- Questo scrive un lettore.

Il depuratore consortile di
Sant'Agata M-Acquedolci.
L'assiduo lettore di questo Blog che si firma "macchianera" ha lasciato un nuovo commento sul post "L'Ato idrico interverrà contro la sete ......", lo riporto perchè mi sembra, sotto certi aspetti, ancor più interessante la risposta inviata a questo commento da un altro assiduo lettore.
Macchianera scrive:
"Denunce?? esposti???
Beato te che credi ancora nel sistema giustizia! sic!
Qua non si riesce ad arrivare ad una conclusione pure essendo beccati con tutte e due le mani nell'acquedotto comunale!
L'europa che agognato traguardo, ma sapete che ad esempio in germania un condominio di 137 unita' abitative paga un canone per il conferimento dei rifiuti di soli € 350.00 per l'intero anno solare???
A me non bastano per la mia di abitazione, altro che europa!!
In Europa quando gli amministratori rubano vengono perseguiti penalmente, da noi si adeguano le leggi per non perseguirli!
E dire che eravamo la patria del diritto! (Continua a leggere cliccando su "Ulteriori informazioni")

Sant'Agata Militello . "Un contributo di 40 mila euro da spendere per piazza dei Vespri" . Verranno aboliti i parcheggi e .....

Via Pace - Piazza Vespri
L'articolo apparso ieri sul quotidiano "Giornale di Sicilia - Edizione Messina" dal titolo "Un contributo di 40 mila euro da spendere per piazza dei Vespri" e nell'occhiello "Il sindaco Bruno Mancuso dice che sarà riqualificata e trasformata in area di gioco per bambini".
Nell'articolo, continuo a leggere: "Si tratta di soldi dello Stato, che vengono assegnati ai Comuni. Debbono essere utilizzati per la tutela dell'ambiente, per la promozione e sviluppo del territorio."
Mi sono sbellicato dalle risate !! Non per quello e per come lo aveva scritto la giornalista, ma per gli effetti che si otterranno (immaginandoli) a riqualificazione avvenuta.
Signor sindaco lei, da primo cittadino e anche da medico, dovrebbe avere a cuore la salute dei suoi concittadini, sopratutto dei più anziani (e tra questi rientro anche io) che sono "portatori" di esperienza, tradizione, ricordi e di ... tasse.
Signor sindaco, non mi faccia ridere e a "crepapelle" perchè potrei rimanerci secco!
 (leggi tutto cliccando su "Uleriori informazioni")

30 agosto, 2010

Sant'Agata Militello. - I "mille rivoli" degli Ato idrici. Verranno aboliti veramente o continueranno a "non funzionare" con enorme spreco di pubblico denaro?

Riuscire a capire e sopratutto a saper leggere, con cognizione di causa, gli emendamenti approvati dall'Assemblea Regionale Siciliana  è compito quanto mai arduo per un comune mortale o per chi, come me, è dotato solo di media intelligenza e cultura. Ci capisco poco perché fanno riferimento a leggi, decreti legislativi articoli e commi vari.
Andando però alla sostanza, di fatto,  l'Ars ha annullato gli Ato idrici (o no ?).
La norma che fa scomparire gli Ato è stata approvata con il voto favorevole di 53 parlamentari, i contrari sono stati 25.
La votazione è avvenuta a scrutinio segreto. (leggi tutto cliccando su "Ulteriori informazioni")

29 agosto, 2010

Sant'Agata Militello. - L'Ato idrico interverrà contro la sete con investimenti per circa 300 milioni. Il presidente della società d'ambito, Nanni Ricevuto, ha convocato per martedì prossimo a Messina i sindaci.

Tubo di scarico presente
 sulla spiaggia del
comune di Sant'Agata Militello. 
Il presidente della provincia, Nanni Ricevuto, ha convocato per martedì prossimo la conferenza d'ambito dei centotto sindaci dell'Ato idrico con un unico ordine del giorno di fondamentale importanza:
- Approvazione del piano operativo triennale (Pot 2010-2011-2012).
La documentazione richiesta dalla segreteria tecnico-operativa ai comuni è già stata mandata entro il 19 agosto scorso.
Il piano disegnerà lo scenario tecnico che riguarda fogne e acqua dei prossimi trent'anni e cioè la regìa della distribuzione idrica da quando diventerà operativo il piano. Da quando l'Ato idrico prenderà forma sarà unica. (continua a leggere cliccando su "Ulteriori informazioni")

27 agosto, 2010

Sant'Agata Militello. "Controlli più frequenti da parte del corpo di polizia municipale anche notturni, SANZIONARE ECONOMICAMENTE gli incivili, bonificare giornalmente questi siti". Suggerisce alla nostra Amministrazione un concittadino-emigrato. Cosa è stato fatto? Quali i risultati?

Sant'Agata Militello. Il porto e
panorama del lungomare.

Merita particolare attenzione il "commento-suggerimento" lasciato da un probabile nostro concittadino emigrato e che ritorna in questo periodo nella nostra città per le ferie estive. Lo ripropongo in questo nuovo post all'attenzione di tutti ma sopratutto all'attenzione della nostra "classe politica" e/o "Amministratori" che amministrano bene, anzi molto bene. E dire che ne avrebbero capacità, possibilità e appoggi !
Meditate gente, meditate !
(continua a leggere cliccando su "Ulteriori informazioni")

26 agosto, 2010

Sant'Agata Militello. Tre casi emblematici. Pulizia si o no? Spiaggia confortevole si o no? Mare pulito si o no?

Tre casi "emblemateci" che si prestano a molte interpretazioni. In qualcuna "mi azzardo" a fornire io  "ipotesi" che, in quanto tali, potrebbero non essere esatte se non dimostrate.
La foto numero uno è stata scattata oggi 26 agosto alle ore 16:43.
Mi sono dovuto accertare se quanto scriveva in un commento   il nostro lettore "Biagio" rispondeva a verità.
Biagio scriveva:
"negativo cirosca il problema è che non ci sentono, il cittadino non conta, a proposito fino a ieri sera 25 Agosto, la discarica vicino all'edificio Elementare era ancora attiva. Biagio
Postato il 26 agosto, 2010 10:45"
(continua a leggere cliccando su "Ulteriori informazioni .....>>") 

25 agosto, 2010

Sant'Agata Militello. Finalmente si sta provvedendo alla riparazione della perdita d'acqua in via San Giuseppe. Ma c'è voluto quasi un mese. Tutti in ferie !

 Via San Giuseppe,
operai del Comune al lavoro
(Clicca per ingrandire la foto)
Finalmente ! E' in corso di riparazione la condotta idrica comunale della centralissima via San Giuseppe, a pochi metri dalla piazza Duomo.
La perdita, dovuta probabilmente alla rottura di un tubo, ci era stata segnalata ad inizio agosto  e trattandosi del mese di turnazione per ferie e quindi con ridotto numero di operai, impiegati e tecnici al Comune, speravamo non in una sollecita riparazione, ma quanto meno in una riparazione dopo qualche giorno. Trattandosi di acqua, che in questo periodo scarseggia, sprecarla era "un delitto".
(continua a leggere cliccando su "Ulteriori informazioni")

24 agosto, 2010

Sant'Agata Militello. - Genitori e figli, se lo spazio comune è un palcoscenico. Sul palco del "Museo dei Nebrodi" la commedia "Mamma mia.......che confusione!"

Da sinistra: Renzo Fazio, Rino Todaro, Angelo Napoli,
Salvatore De luca,  Anna Maria Mazzeo,
Yvan Cipolletti, Franca Casaraona, Assunta Scigliano.


Adulti e bambini insieme sul palcoscenico. Genitori e figli per condividere un’esperienza teatrale, assolutamente formativa. Un’attività educativa, ma anche un piacevole momento ludico. Con questo spirito di gioia e animati dal desiderio di sperimentare la propria capacità espressiva, la scorsa domenica sera, nell’arena del Museo dei Nebrodi, grandi e piccoli si sono cimentati nella recitazione, nel ballo e nel canto, in qualità di interpreti della commedia teatrale in due scene, scritta e diretta dalla vulcanica ed instancabile maestra Franca Casaraona: “Mamma mia…che confusione!”.

23 agosto, 2010

Sant'Agata Militello. - "Chi ama la vita non spreca l'acqua", anche quella che si disperde nelle condutture. Il mare inquinato e il possibile cattivo funzionamento di qualche depuratore farà scattare qualche avviso di garanzia?

"Chi ama la vita non spreca l'acqua".
(Clicca per ingrandire la foto)
"Chi ama la vita non spreca l'acqua". Un invito giusto, reale e significativo impresso sul fronte dell'autobotte comunale che preleva l'acqua dal pozzo presente sul lungomare (nei pressi della Statua di Padre Pio) e che provvede alla distribuzione nei condomini del centro e della periferia, negli isolati e nelle frazioni, che in questo periodo, restano all'asciutto e senza poter soddisfare i "minimi" bisogni igienici.
Di contro, l'acqua viene sprecata dal Comune che non provvede con urgenza a riparare i guasti della rete idrica. Sintomatico il caso della conduttura di Via San Giuseppe che da ben 15 giorni, e fino al momento in cui scrivo il post, non è stata ancora riparata (neanche in modo provvisorio). La segnalazione, pervenuta al Blog l'indomani del guasto, è stata da me sottovalutata in quanto pensavo che, a causa delle ferie estive e della mancanza di operai, si sarebbe provveduto con qualche giorno di  ritardo. (continua a leggere cliccando su "Ulteriori informazioni")

22 agosto, 2010

Sant'Agata Militello. - "Concerto Gemellaggio" tra "Associazione La Lyretta" di Nus - Aosta e l' "Associazione Giuseppe Verdi" di Sant'Agata Militello".

Clicca sulla foto per ingrandirla
Clicca sulla foto per ingrandirla
Al Castello Gallego di Sant'Agata Militello si è tenuto il 21 agosto 2010, il "Concerto Gemellaggio" tra "Associazione La Lyretta" di Nus - Aosta e l' "Associazione Giuseppe Verdi" di Sant'Agata Militello". Le Bande musicali sono stati dirette rispettivamente dai maestri Livio Barsotti e Antonino Artino Innaria.
Lo scambio dei doni
Il pubblico nel patio del Castello

La manifestazione, patrocinata dall'Amministrazione del Comune di Sant'Agata Militello ha riscosso un notevole successo di pubblico che, con entusiasmo, ha applaudito le esibizioni di questi giovani concertisti. Non poteva mancare l'immancabile scambio di doni tra le due associazioni. Il gemellagio tra le due realtà musicali si ripeterà a Nuns ad inizio Gennaio del prossimo anno, quando il nostro corpo bandistico e i nostri giovani saranno ospiti nella splendida e incantevole cittadina della Valle d'Aosta. (leggi tutto e visiona i due video cliccando su "Ulteriori informazioni")