06 aprile, 2011

Sant'Agata Militello. Interrogazione inerente interventi di edilizia popolare, presentata dai consiglieri di minoranza.

All’Assessore all’Edilizia Popolare
p.c.
Al Presidente del Consiglio

Oggetto: Interrogazione inerente interventi di edilizia popolare

Premesso
che questa Amministrazione ha dichiarato circa anno fa di aver predisposto un protocollo d’intesa per la realizzazione di venti alloggi popolari per giovani coppie;
che per tale intervento dovrebbe prevedere la riqualificazione del quartiere popolare di contrada Telegrafo e nello specifico gli immobili adibiti a botteghe già entrati nel patrimonio dell’Ente;
che l’area in questione è in uno stato di assoluto degrado strutturale che mortifica tutta la Contrada Telegrafo;

Sant'Agata Militello. Lettere aperte dei cittadini, rivolte agli Amministratori e ai Politici.

Il lettore Nicola B. in uno dei post precedenti, mi aveva inviato un lungo intervento in un misto dialetto siciliano che non ho pubblicato.
Interviene successivamente chiedendomi spiegazioni.
Ho risposto che era di difficile interpretazione per alcuni lettori del Blog e per lo stesso consigliere Amata, cui era indirizzato. Ho chiesto l'autorizzazione a tradurre e a sintetizzare.
Oggi mi ha risposto: "si certo che lo puo tradurre,ma per favore metta cio che ho detto del signor gianluca amata,la ringrazio in anticipo.nicola b"
Cerco, quindi, di sintetizzare al meglio e di tradurre. Quella che segue è quindi la risposta alla risposta del consigliere Amata a Nicola B.:

Sant'Agata Militello. La villa "Falcone & Borsellino" degrado totale. E la spiaggia?

 La villa "Falcone & Borsellino" degrado totale. E la spiaggia? Si sono spesi o si stanno spendendo circa unmilione e duecentomila euro per la Villa Bianco, mezza villa Bianco,  e per far che? Per togliere alberi, seminare cemento, pavimentare marciapiedi e forse mettere a dimora altre palme? E l'altra metà di villa Bianco anch'essa in completo degrado? Lo scivolo verso la spiaggia per i diversamente abili, in fase di completamento, è veramente a norma?
A mio avviso: troppa pendenza e altro..... E cosa vogliamo fare quest'estate della spiaggia? Avete visto in che condizioni si trova?

05 aprile, 2011

Sant'Agata Militello. Lo sportello SUAP - Sportello Unico Attività Produttive - Altro "Flop" del nostro Comune sul sito Internet Istituzionale !

Lo Sportello Unico Attività Produttive (SUAP) sotto la lente di ingrandimento di cirosca che in fretta e senza badare alla perfezione tecnica ha realizzato questo videoclip (in meno di 15 minuti) e che vi invito a visionare.
L'antefatto:
"Ambasciatore non porta pena "(Speriamo sia così) e che non subisca altro.
Oggi un "ambasciatore" mi ha portato un messaggio dell'Assessore Filippo Travaglia. Mi manda a dire, con preghiera di comunicarlo anche ai miei amici consiglieri di minoranza, che Sant'Agata ha ottenuto l'accreditamento per lo sportello SUAP. Per inciso, Capo d'Orlando l'aveva ottenuto prima, nei tempi previsti ed il sito internet è perfettamente in regola e funzionante.

Sant'Agata Militello. Le proteste dei lettori del Blog nella rubrica: "Lettere aperte dei cittadini".

Antonio C. ha lasciato un nuovo commento sul tuo post "Sant'Agata Militello. Lettere aperte dei cittadini...":
Cambiametti caratteriali, questi signori ne hanno fatti tanti. Il potere gli ha dato alla testa.
Girano per le vie del paese, come tanti fighetti snob, sfottendo e deridendo le persone. Proprio quelle persone, le cui famiglie di appartenenza, magari un fratello, sorella, cognato li hanno votati. Mio nonno, mi ripeteva sempre: non dimenticare mai le tue origini. Loro, sicuramente non avranno avuto un nonno o un parente saggio come il mio e hanno dimenticato tutto anche le loro origini. A questi pseudo snob,  voglio vederli elemosinare voti alle prossime elezioni, strisciare alla ricerca di un consenso, umiliarsi davanti al cittadino santagatese e mentire ancora una volta facendo nuove promesse.
Molti trombati ci saranno nuovamente. Chi in questa legislatura si è esposto con arroganza e presunzione e scusatemi se dico pure cattiveria, riavrà il coraggio di ripresentarsi al nostro cospetto? Non parliamo poi  di quei consiglieri dormienti,che si alzano e si siedono a comando quando nell'aula consiliare sono costretti a votare. Abbiamo votato 15 consiglieri di maggioranza e sono sempre 2 o 3 a parlare e  i rimanenti 12 ? VERGOGNATEVI.. Prendete il gettone di presenza (quando presenti) per fare scena muta e molte volte  da quello che leggo scappate via per non assumervi responsabilità. I cittadini e i  vostri elettori sono stanchi, nauseati ed alcuni anche furibondi. Antonio C.

(Nota del Blogger: Chiedo scusa ad Antonio C. ma sono stato costretto, a riassumere e ad eliminare alcune parti del suo commento. Può sempre, comunque integrare, se vuole, in un commento aggiuntivo a questo). 

04 aprile, 2011

Sant'Agata Militello. “Chi possiede in sé purezza e semplicità è un uomo vero”. Prof. Rino, ci mancherai !

“Chi possiede in sé purezza e semplicità è un uomo vero”.
Questa frase impressa nello striscione degli studenti dell’istituto tecnico industriale Torricelli di S.Agata Militello, che hanno affettuosamente e con enorme partecipazione vissuto le esequie del prof. Rino Bertoloni, è il testamento spirituale di una persona molto speciale, che viveva la sua vita con gioia e amore verso sé stesso, il prossimo, la natura, la vita.

Sant'Agata Militello. Lettere aperte dei cittadini santagatesi o ex concittadini.

Con questo simbolo (vedi foto) pubblicherò le lettere dei lettori e alcuni commenti  che mi ritrovo sulla mia E_mail.
Le prime due sono indirizzate a soggetti ben identificati della nostra classe politica.
Gradirei che gli interessati rispondessero ai quesiti posti. Se non lo faranno direttamente, lo farò io indirettamente, il che sarà peggio per loro in quanto le mie risposte potrebbero non risultare "idonee" e non soddisfacenti.
Ecco le prime due:

01 aprile, 2011

Sant'Agata Militello. I lettori del mio Blog hanno ragione da vendere, soprattutto Antonio M.


I lettori di un Blog devono essere trattati come i "clienti" di un esercizio commerciale: "Hanno sempre ragione". Guai a non dar loro ragione, soprattutto quando ce l'hanno effettivamente e lo dimostrano!
Giorni fa, trovo sulla mia E_mail questo commento che "col copia e incolla" inserisco in questo post.
Come non dar ragione a chi l'ha scritta e firmata? Il mio ulteriore appoggio, dopo il commento di Antonio M. (leggetelo attentamente).

31 marzo, 2011

Sant'Agata Militello. Interrogazione inerente le contestazioni all'appalto della Circonvallazione.

La Regione Siciliana - Assessorato Infrastrutture e Mobilità . scrive al Comune di Sant'Agata Militello in merito al "Progetto esecutivo in variante al lotto di completamento della perizia di messa in sicurezza, funzionalizzazione ed adeguamento della strada di circonvallazione". Chiede chiarimenti al RUP (Ing. Contiguglia) e tra l'altro, l'organo tecnico regionale, rileva che la somma prevista di circa 330.489 euro  per competenze tecniche deve essere rideterminata in quanto l'incarico di progettazione  originariamente finanziato e non più appaltato, è stato affidato ad un gruppo costituito da personale interno all'amministrazione.

30 marzo, 2011

Sant'Agata Militello. Il consiglio comunale di lunedì e martedì (in terza convocazione).

 
Prima di incominciare a leggere questo post con la cronaca del consiglio comunale di lunedì e martedì, vi invito, se non l'avete già fatto, a visionare e ascoltare il videoclip in apertura di pagina (durata circa 3 minuti). Sarete così predisposti ad assimilare i concetti che, velatamente, vorrei comunicarvi.
Quello di lunedì pomeriggio era la terza convocazione del consiglio comunale e proveniva da precedenti convocazioni per trattare i residui punti all'O.D.G. che non erano stati trattati nelle sedute precedenti. La prima seduta risaliva al 18 marzo scorso. Per quella seduta i punti da trattare era 6. Dopo la raffica di emendamenti presentata dalla minoranza al Regolamento sull'ordinamento degli uffici e dei servizi, la maggior parte dei quali bocciati per astensione dalla maggioranza, la seduta era stata rinviata a lunedì 28. Restavano da trattare 3 punti: