La Fanfara del 12° Battaglione Carabinieri "Sicilia"venne istituita nel novembre del 1993 e ripete i fasti del "Corpo Musicanti" fondato il 3 agosto del 1860 ed inserito nell'ambito dei "Carabinieri Reali di Sicilia". E' costituita da 35 elementi provenienti da complessi musicali o diplomati presso Conservatori italiani, tutti Carabinieri che svolgono anche normale servizio
d'Istituto. Il suo repertorio, oltre alla musica militare,comprende moltissimi brani di autori che vanno dall'800 ai nostri giorni. Dalla sua fondazione, ha svolto un'intensa attività esterna, proiettata nell'Italia Meridionale e soprattutto in Sicilia, riscuotendo sempre notevole successo. La Fanfara dei Carabinieri del XII° Battaglione Carabinieri "Sicilia", diretta dal Maestro Paolo Sena, con questo concerto, ha offerto ai presenti un programma di brani appartenenti al repertorio classico sinfonico (con incursioni nel pop, nel jazz di Glenn Miller e nelle colonne sonore del cinema con branni di
Ennio Morricone). Non è mancata l'esecuzione dell'Inno nazionale. Il concerto si è concluso con "La Fedelissima", la marcia di ordinanza dei Carabinieri.

Una lunga serie di applausi ha fatto seguito ad ogni brano, sottolineando così non solo la bravura degli esecutori ma anche l'alto gradimento manifestato dal pubblico presente in sala.
cirosca
Le foto possono essere ingrandite cliccando sopra la stessa foto.
Altre foto su questo video (Pressa il tasto Play per farlo partire).
Ma non avevate nessun altro a cui far condurre questa serata?
RispondiEliminaAntonella Tinarelli da Torino