![]() |
Può essere ingrandita, per leggerla meglio, cliccandoci sopra. |
Notizie da Sant'Agata di Miltello . Commenti . Rassegna Stampa
31 agosto, 2013
Sant'Agata di Militello. Soldi, anzi euro, buttate a mare ! Il "punteruolo rosso" sicuramente vincerà questa battaglia.
30 agosto, 2013
Sant'Agata di Militello. Il consigliere di maggioranza-opposizione Barbuzza lancia polpetta confezionata con "punteruolo rosso". L'assessore Puleo rincalza.
L'assessore Giuseppe Puleo |
Dal "Giornale di Sicilia", articolo a firma Cinzia Scaglione:
“Sfalci di potature di piante di ville e giardini pubblici abbandonati da oltre un mese nel piazzale antistante la villa Falcone e Borsellino”. A denunciarlo è il consigliere comunale Domenico Barbuzza, che ha presentato un'interrogazione consiliare, nella quale segnala la presenza, nel piazzale, di uno scarrabile “presumibilmente postovi per recuperare gli sfalci di potatura e per procedere al loro smaltimento”.
28 agosto, 2013
Sant'Agata di Militello. A cosa serve il P.I.P ( (PIANO INSEDIAMENTO PRODUTTIVO)?
Il P.I.P. (Piano Insediamento Produttivo) serve a razionalizzare l' uso del territorio relativamente agli insediamenti produttivi. Sono piani di iniziativa pubblica attuativi del Piano Regolatore Generale. Possono essere progettati per accogliere o solo attività monotematiche (artigianali, industriali, commerciali e turistiche), oppure un insieme di attività tra quelle sopra elencate. Sono strumenti che possono essere realizzati soltanto su aree individuate, ai sensi dalla normativa urbanistica, come "aree industriali".
Le aree su cui sorgeranno i fabbricati sono espropriate dal Comune e sono successivamente ricedute agli operatori o in diritto di proprietà, oppure in diritto di superficie.
Qualunque intervento edilizio in dette aree è regolato da un atto notarile (convenzione) con cui sono disciplinati i rapporti e gli obblighi dei singoli operatori nei confronti del Comune.
I compiti assegnati al Comune, oltre a quelli strettamente tecnici, riguardano:
-verifica che i futuri operatori possiedano i requisiti soggettivi previsti dalle vigenti disposizioni legislative in materia e dalle norme tecniche di attuazione dello strumento urbanistico, per poter essere assegnatari di un lotto;
-esercizio del diritto di prelazione sulla cessione dei fabbricati;
-formazione ed aggiornamento annuale di una graduatoria di soggetti a cui assegnare gli eventuali lotti liberi.
*** Orbene, pare che il P.I.P. potrebbe essere considerato, se visto con la competenza e la mentalità di alcuni tecnici e politici, l'acronimo di Prenderla Inquel Posto.
Le aree su cui sorgeranno i fabbricati sono espropriate dal Comune e sono successivamente ricedute agli operatori o in diritto di proprietà, oppure in diritto di superficie.
Qualunque intervento edilizio in dette aree è regolato da un atto notarile (convenzione) con cui sono disciplinati i rapporti e gli obblighi dei singoli operatori nei confronti del Comune.
I compiti assegnati al Comune, oltre a quelli strettamente tecnici, riguardano:
-verifica che i futuri operatori possiedano i requisiti soggettivi previsti dalle vigenti disposizioni legislative in materia e dalle norme tecniche di attuazione dello strumento urbanistico, per poter essere assegnatari di un lotto;
-esercizio del diritto di prelazione sulla cessione dei fabbricati;
-formazione ed aggiornamento annuale di una graduatoria di soggetti a cui assegnare gli eventuali lotti liberi.
*** Orbene, pare che il P.I.P. potrebbe essere considerato, se visto con la competenza e la mentalità di alcuni tecnici e politici, l'acronimo di Prenderla Inquel Posto.
27 agosto, 2013
Sant'Agata di Militello. Premiati con la targa “Protagonisti d'Oggi”, Vito Lo Monaco e il presidente della Regione Rosario Crocetta.
![]() |
Articolo tratto dal "Giornale di Sicilia - Edizione Messina Cronaca di Sant'Agata-" In coda al post "Una sintesi audio-video della Manifestazione" |
Sant'Agata di Militello. Polpette, polpettine e polpettoni. Un affezionato lettore lancia la sua o le sue.
Polpette, polpettine e polpettoni. L'affezionato lettore (e che da molto tempo non commentava i mie post, pur continuando a leggerli e a seguirmi), lancia la "sua" che colpisce in maniera "inesorabile" la "vecchia amministrazione" e cioè il sindaco e gli assessori di competenza (Scurria in primis) ed alcuni dirigenti, funzionari, responsabili d'area (chiamateli come volete) e che, presumo, il sindaco Sottile e il nuovo ed esperto segretario, probabilmente sostituiranno o metteranno in condizione di "adeguarsi". Più volte e con insistenza avevo "criticato" la poca trasparenza del sito Web istituzionale che recentemente, dall'assessore Scurria e dal Sindaco Mancuso era stato appaltato a nuovo Web Master e dato "in gestione", compreso le videoriprese dei consigli comunali, a nuova ditta o gestore.
Avevo sin da subito, e con l'esperienza ultra trentennale sul campo (dimostrabile) acquisita in informatica e su internet, notato e segnalato che il sito Web Istituzionale non era conforme alle disposizioni di legge sulla "trasparenza". Ora il lettore Antonio M. aggiunge con la sua E_mail, che copio qui sotto, la sua "ciliegina" sulla torta o meglio, lancia la sua "polpettina avvelenata". Io, invece, mi farò carico di visitare il sito segnalato e dalla navigazione "ricavare" un videoclip con tutte le informazioni del caso e che metterò a disposizione dei lettori del Blog che non vogliano perdere tempo a farlo direttamente o che non sono capaci di "navigare" con disinvoltura e perizia.
(clicca su "Leggi tutto" per leggere la lettera del lettore Antonio M. e gli ulteriori commenti)
Etichette:
Comune. Consiglieri e Assessori,
dirigenti,
riduzione aree funzionali,
sant'agata di militello,
segretario comunale,
sindaco,
sito web,
trasparenza
Sant'Agata di Militello. Incontro del locale circolo PD con gli iscritti e i simpatizzanti al cine-teatro "Sacro Cuore"
![]() |
Vincenzo Canonico Segretario del Circolo PD di Sant'Agata Militello |
26 agosto, 2013
Sant'Agata di Militello. Sarà Roberto Ribaudo Il nuovo segretario del nostro Comune.
Sarà Roberto Ribaudo il nuovo segretario del Comune di Sant'Agata di Militello. Sostituirà l'attuale segretario Giuseppe Ricca (ex segretario del comune di Caronia ed ex sindaco del comune di San Fratello).
La scelta del sindaco Carmelo Sottile è caduta sul sessantenne Dr. Ribaudo, esperto in Direzione Aziendale per gli Enti Locali e vincitore nel 1993 del Concorso Ministeriale per l'incarico di Segretario Generale. Ruolo ricoperto in molti comuni siciliani.
Prenderà, probabilmente, servizio nel nostro comune il 1° settembre prossimo.
E' stato per 20 anni segretario generale del comune di Patti. E' sposato, ha due figli e attualmente risiede nel Comune di Capo D'Orlando anche se le sue origini, pare, siano mistrettesi.
Il 1° agosto 2012 era stato nominato, dall'attuale sindaco, Maria Teresa Collica, Segretario Generale del comune di Barcellona. Ha ottenuto, negli anni scorsi, l'abilitazione a Segretario Generale di Classe 1/A che gli consente di gestire centri con popolazione superiore a 250 mila abitanti. Più che qualificato a gestire realtà con forte criticità, come quella santagatese nella quale pare che il sindaco Sottile voglia ridurre le aree dirigenziali e/o i relativi conferimenti degli incarichi.
La scelta del sindaco Carmelo Sottile è caduta sul sessantenne Dr. Ribaudo, esperto in Direzione Aziendale per gli Enti Locali e vincitore nel 1993 del Concorso Ministeriale per l'incarico di Segretario Generale. Ruolo ricoperto in molti comuni siciliani.
Prenderà, probabilmente, servizio nel nostro comune il 1° settembre prossimo.
E' stato per 20 anni segretario generale del comune di Patti. E' sposato, ha due figli e attualmente risiede nel Comune di Capo D'Orlando anche se le sue origini, pare, siano mistrettesi.
Il 1° agosto 2012 era stato nominato, dall'attuale sindaco, Maria Teresa Collica, Segretario Generale del comune di Barcellona. Ha ottenuto, negli anni scorsi, l'abilitazione a Segretario Generale di Classe 1/A che gli consente di gestire centri con popolazione superiore a 250 mila abitanti. Più che qualificato a gestire realtà con forte criticità, come quella santagatese nella quale pare che il sindaco Sottile voglia ridurre le aree dirigenziali e/o i relativi conferimenti degli incarichi.
25 agosto, 2013
Sant'Agata di Militello. Il "Premio Protagonisti d'Oggi" consegnato quest'anno al Presidente della Regione Siciliana Rosario Crocetta.
Il "Premio Protagonisti d'Oggi" consegnato quest'anno al Presidente della Regione Siciliana Rosario Crocetta.
Il Gran Galà 2013 è stato presentato da Saro Parisi e dall'attrice e giornalista Cinzia Scaglione.
Le riprese video a cura del videomaker cirosca (Ciro Scaglione). Ottimizzazione e montaggio con la collaborazione di Cinzia Scaglione.
Il Gran Galà 2013 è stato presentato da Saro Parisi e dall'attrice e giornalista Cinzia Scaglione.
Le riprese video a cura del videomaker cirosca (Ciro Scaglione). Ottimizzazione e montaggio con la collaborazione di Cinzia Scaglione.
24 agosto, 2013
Sant'Agata di Militello. Continuano a "piovere polpette" sul Comune. Molte avvelenate, altre utili per "ridimensionare" qualcuno.
![]() |
Da oggi vedrete spesso questa foto. La vedrete ogni qualvolta pioveranno "polpette" più o meno avvelenate sul Comune, sui consiglieri e sugli Amministratori (Sindaco compreso). |
"polpette" più o meno avvelenate sul Comune, sui consiglieri e sugli
Amministratori (Sindaco compreso).
Tempi duri aspettano i cittadini santagatesi e una corretta e parsimoniosa gestione delle casse comunali appare "indispensabile".
Con "lungimiranza" il neo sindaco Carmelo Sottile aveva inserito nel suo programma elettorale "anche" la riduzione delle "aree" funzionali e conseguentemente la riduzione dei titolari (non ho capito se sono o non sono dirigenti) delle posizioni organizzative. (continua a leggere cliccando su "leggi tutto")
23 agosto, 2013
Sant'agata di Militello. Continuano a piovere "polpette" ma oggi a lanciarle non sono i tre o quattro consiglieri della vecchia minoranza.
![]() |
Avrò dimenticato di fotografare qualcuno o qualcuna? Chiedo scusa per l'eventuale dimenticanza. |
Sant'Agata Militello. Piovono polpette...... ( e se fossero avvelenate) potrebbe crepare qualcuno che proprio non c'entra e che per la sua ingenuità l'avrà mangiate.
Quando un bambino a me vicino affettuosamente, mi ha chiesto di registrargli, penso fosse un cartoon, "Piovono polpette...", io che non avevo voglia di farlo risposi: "E se fossero avvelenate?".
Le polpette che non so se avvelenate o genuine e quindi veritiere, continuano a piovere sul mio Blog e sono costretto a pubblicarle, trascurando magari qualcosa di più culturale. Ma si sa. I latini dicevano: "Ubi maior, minor cessat" (che non tradotto letteralmente potrebbe anche significare: Di fronte al più forte il debole si fa da parte).
Ma questa volta non è così. Il più debole (minoranza), non si fa da parte e continua ( forte di essere dalla parte del giusto e quindi dalla parte della legge e della giustizia amministrativa e penale).
Le polpette, l' ho accertato, derivano da documenti che ho richiesto a dimostrazione di quanto asserito dai consiglieri, sono in mio possesso e ve li offrirò "in link" il più presto possibile. Piovono polpette sul : "Restauro del Castello Gallego", "Riqualificazione Borgo Marinaro (Baglio Saraceno)", "Rifacimento dell' emissario fognario lungo la Via Cosenz", "Ripristino serbatoio idrico Telegrafo e relativa rete di adduzione", "Lavori di completamento Circonvallazione", "Lavori di riqualificazione lungomare primo stralcio", "Lavori di riqualificazione Piazza Duomo", "Strada di collegamento Porto-Zona Industriale", "Casa degli anziani", "Vendita degli Immobili", etc, etc.... Insomma secondo i consiglieri di minoranza tutto è sotto l'occhio del ciclone, anzi sotto l'occhio vigile e attento dei Funzionari Regionali o degli Assessori di competenza.
Ecco il documento politico che i consiglieri di minoranza mi hanno inviato per la pubblicazione integrale:
Sant'Agata di Militello. Emissario fognario, allagamenti, tombini otturati e manomessi. Il Sindaco Carmelo Sottile ha presentato un Esposto-denuncia.
![]() |
Questa foto è stata pubblicata su tutti i "media". Quali effetti otterrà? |
"Nel corso della serata di Venerdì 09/08 u.s., sul territorio del Comune di Sant’Agata di Militello si è scatenato un violento nubifragio, che ha messo a dura prova la cittadinanza, determinando numerosi problemi al traffico veicolare, alle abitazioni ed alle attività commerciali poste ai piani terra degli edifici, soprattutto a quelli siti sul Lungomare e sulla Via Duca d’Aosta.
Il giorno successivo, personale della PM, in forza al Comune, si recava sul posto, ove appurava lo stato dei luoghi e si procedeva alla apertura di alcuni dei pozzetti in questione, che si presentavano del tutto intasati da numerose bottiglie di plastica e di vetro, ma anche da sassi e materiale di ogni genere, trascinato probabilmente dalla spinta dell’acqua. [..... Se queste informazioni dovessero risultare tecnicamente incontestabili, sarebbe inutile, dispendioso e da incoscienti provvedere alla pulizia dei tombini e delle caditoie.....](Clicca su "Leggi tutto")
22 agosto, 2013
Sant'Agata di Militello. "Non vi sarà più una situazione di criticità del sistema di smaltimento delle acque reflue", dichiarava l'ex sindaco Mancuso.
"Non vi sarà più una situazione di criticità del sistema di smaltimento delle acque reflue", dichiarava al "Giornale di Sicilia" e presumo anche alla "Gazzetta del Sud", l'ex sindaco Bruno Mancuso, oggi senatore della Repubblica Italiana.
Facciamo un passo indietro nel tempo.
Circa cinque anni fa ed esattamente domenica 13 gennaio 2008, leggevo nel "Giornale di Sicilia":
Titolo: "Collettore fognario, disco verde agli interventi per il potenziamento"
"- I lavori riguardano un tratto di emissario del centro abitato, compreso tra i torrenti Posta e Cannamelata. Serviranno a scongiurare gli allagamenti sul lungomare -".
L'articolo è a firma della giornalista-pubblicista Cinzia Scaglione.
Per meglio capire e ricordare, vorrei far leggere, sempre ai pochi lettori di questo Blog (sic!), l'intero contenuto dell'articolo che ingrandisco.
Facciamo un passo indietro nel tempo.
Circa cinque anni fa ed esattamente domenica 13 gennaio 2008, leggevo nel "Giornale di Sicilia":
Titolo: "Collettore fognario, disco verde agli interventi per il potenziamento"
"- I lavori riguardano un tratto di emissario del centro abitato, compreso tra i torrenti Posta e Cannamelata. Serviranno a scongiurare gli allagamenti sul lungomare -".
L'articolo è a firma della giornalista-pubblicista Cinzia Scaglione.
Per meglio capire e ricordare, vorrei far leggere, sempre ai pochi lettori di questo Blog (sic!), l'intero contenuto dell'articolo che ingrandisco.
21 agosto, 2013
Sant'Agata di Militello. "Spazzatura" e non solo quella della "raccolta differenziata" e "indifferenziata", argomento del giorno.
Questo uno degli ultimi commenti ricevuti dai miei "pochi" (sic!) lettori del Blog.
"20 agosto 2013 16:33" (16 ore fa)
Anonimo ha lasciato un nuovo commento sul tuo post "Sant'Agata di Militello. I guasti agli impianti id...":
E' di attualità e lo pubblico "quasi" tale e quale. Ho eliminato o censurato solo l'ultima parte. Chiedo scusa all'anonimo lettore che si è firmato col solo mickname:
"20 agosto 2013 16:33" (16 ore fa)
Anonimo ha lasciato un nuovo commento sul tuo post "Sant'Agata di Militello. I guasti agli impianti id...":
"Come mai la signora o signorina (non me ne frega niente) Elisa Gumina va' dal signor Giuseppe Lazzaro del sito Glpress con tante fotografie che parlano male del nostro paese invece di venire da lei? E come mai la Elisa Gumina quando c'era Sindaco Bruno Mancuso non si faceva sentire, nè protestare, né farsi vedere,forse neanche Giuseppe Lazzaro sapeva dell'esistenza di questa neo consigliera o forse perché l'ex Sindaco diceva qui a Sant'Agata comando IO e nessuno deve dire niente!! Ed ora visto che per tanti anni nessuno poteva parlare ora questi danno libero al loro sfogo. Oppure ed è questa forse la verita': NON è la Elisa Gumina a parlare ma qualcuno che sta dietro a questa persona [ ..........]
The Jolly Joker "
The Jolly Joker "
17 agosto, 2013
Sant'Agata di Militello. I guasti agli impianti idrici avvengono sempre la notte tra il venerdì e il sabato.
![]() |
La foto può essere ingrandita cliccandoci sopra. |
Anche la pulizia della spiaggia nei tratti interessati alla balneazione, procede con speditezza. Certamente non si può battere in velocità gli incivili e i "ragazzi" che noncuranti
delle più elementari regole di "buona educazione" sporcano, imbrattano, rompono e lasciano nei loro "bivacchi notturni" ogni genere di materiale e di residui nei luoghi dove sostano e si divertono.
Vi invito a leggere quanto pubblicato oggi sul "Giornale di Sicilia". (clicca su questo link ti porterà a Santagatamilitellonews)
16 agosto, 2013
Sant'Agata di Militello. Guerra agli incivili e agli sporcaccioni. La pulizia della spiaggia continuerà.
L'Assessore Giuseppe Puleo, coadiuvato dal dipendente comunale Nino Virzì e da due operai comunali precari, continua la lotta contro gli incivili e il probabile boicottaggio da parte di alcuni giovani. La pulizia della spiaggia e dell'arenile continua e continuerà anche se con poche risorse umane ed economiche.
Si auspica un intervento e la collaborazione a livello educativo e di monitoraggio da parte dei cittadini tutti e non solo di coloro che usufruiscono della spiaggia.
15 agosto, 2013
Sant'Agata di Militello. Giove Pluvio guastò la festa e non solo a ............ La "Sagra del Pesce azzurro" interrotta bruscamente da un acquazzone.
Giove Pluvio guastò la festa e non solo a ............
La "Sagra del pesce azzurro" interrotta bruscamente da un acquazzone. Fuggi, fuggi di turisti, con piatti in mano a cercare riparo sotto i balconi e le tende degli espositori presenti sul lungomare.
Molta gente e per la maggior parte non residenti nel nostro comune ha fatto pazientemente la fila per poter prelevare il piatto con una porzione di pesce azzurro fritto, un bicchiere di vino e una fetta di cocomero rosso.
Chi non ha trovato posto nei pochi tavoli messi a disposizione per i "consumatori", si è impossessato di un tratto del muretto frangiflutti del lungomare nei pressi del marciapiede "delle palme".
La "Sagra del pesce azzurro" interrotta bruscamente da un acquazzone. Fuggi, fuggi di turisti, con piatti in mano a cercare riparo sotto i balconi e le tende degli espositori presenti sul lungomare.
Molta gente e per la maggior parte non residenti nel nostro comune ha fatto pazientemente la fila per poter prelevare il piatto con una porzione di pesce azzurro fritto, un bicchiere di vino e una fetta di cocomero rosso.
Chi non ha trovato posto nei pochi tavoli messi a disposizione per i "consumatori", si è impossessato di un tratto del muretto frangiflutti del lungomare nei pressi del marciapiede "delle palme".
13 agosto, 2013
Sant'Agata di Militello. Il "ThymoSax Quartet" ha regalato ad un pubblico di appassionati e "amici della musica" una serata stupenda.
Sant'Agata di Militello.
*** Il "ThymoSax Quartet" ha regalato ad un pubblico di appassionati e "amici della musica" una serata stupenda con una "perfomance" unica. E non poteva essere altrimenti nella splendida cornice del "Castello Gallego" con un "Talento" santagatese (Marina Notaro) che per affermarsi ha dovuto lasciare il paese d'origine. Il videoclip con alcuni minuti del fantastico ed applaudito concerto, lo troverete in coda a questo post.
12 agosto, 2013
Sant'Agata di Militello. Come prima ..... più di prima, t'amerò. E bisogna amare il nostro paese per ritornarci!
Sant'Agata Militello. "L'Altra Informazione" · Commenti › In attesa di moderazione
*** Stamattina, all'apertura della posta e del Blog, noto che i commenti dei lettori in attesa di essere approvati e pubblicati, compresi quelli da eliminare e Spam, ammontano a 491 (cavolo! circa 500 commenti da leggere?). Dovrei fare subito una prima scrematura e per farlo dovrei leggerli tutti! Un vero problema (in questo periodo ferragostano). E non sono ancora arrivati i commenti dello spettacolo di ieri sera (Festa di San Giuseppe) che ha visto esibirsi il cantante Maggio! Io non c'ero e non so quindi con quale e quanto pubblico di spettatori c'erano ad ascoltarlo e quanti erano i forestieri o di fuori città che ci hanno onorato della loro presenza per applaudirlo. Qualcuno, se era presente, oltre a mandarmi i commenti può inviarmi, anche tramite Facebook, qualche foto?
Rammento a me stesso che questo cantante è costato alle casse comunali, tramite la "Pro Loco" la modica cifra di euro 13.000 (tredicimila). Ne è valsa la pena? Lo chiedo ai giovani e a chi è più competente di me.
1-100 di 491
11 agosto, 2013
Sant'Agata di Militello. Le "decisioni" vanno prese con "cognizione di causa". Si eviteranno cause, malumori e "boicottaggi vari". Ipse dixit!
![]() |
Ossidazioe_Riduzione organica (foto d'archivio) |
Forse perché tutti riconosciamo che Sant'Agata è ammalata! Torniamo al dunque.
Si vuole, come da programma elettorale, ridurre le aree dirigenziali (o presunte tali) da 11 a 5 e conseguentemente ottenere un maggior risparmio per le casse comunali e forse (dico forse) una maggior efficenza.
09 agosto, 2013
La disfida di Sant'Agata di Militello. Spettacolo degli Arcieri di Racì. Le video-foto.
In una affollatissima Piazza Crispi, ieri nel tardo pomeriggio e fino all'imbrunire, uno spettacolo che era una disfida tra gli Arcieri di San Marco d'Alunzio e quelli dell'Associazione "Amici della ceramica" di Santo Stefano di Camastra. Abbiamo assistito, interessati, "alla disfida". Lo ha fatto anche il numeroso pubblico composto da adulti, uomini, donne, ragazze e ragazzi, turisti, naturali del luogo, bambini, militari, polizia urbana, fotografi, giornalisti della carta stampata e un video-operatore. C'era anche l'assessore Nino Testa e il capo-area del settore.
08 agosto, 2013
Sant'Agata di Militello. Avviata la prima procedura per la sostituzione del Segretario Generale del Comune, Dr. Giuseppe Ricca.
![]() |
Da sinistra: L'assessore Nino Testa, il sindaco Carmelo Sottile e il segretario generale Dr. Giuseppe Ricca. |
Il neo sindaco di Sant'Agata di Militello, Carmelo Sottile, ha avviato la prima procedura per la nomina di un nuovo segretario generale del comune.
Pare che ieri abbia dato la comunicazione all'attuale segretario, Giuseppe Ricca, che intende sostituirlo.
Il Dr. Giuseppe Ricca era subentrato a Salvatore Nobile nel 2010. Era stato il sindaco Bruno Mancuso che, venendo a mancare nel comune il supporto tecnico-legale-dirigenziale, ed essendo quello del segretario comunale anche un rapporto fiduciario, aveva fortemente voluto al suo fianco, il dr. Ricca, allora segretario nel Comune di Caronia, stipulando con il sindaco Collura una convenzione per la gestione del servizio in forma associata.
07 agosto, 2013
Sant'Agata di Militello. Campofelice di Roccella un comune con un Estate 2013 di tutto rispetto.
Per chi non lo sapesse, e non per i siciliani, il comune di Campofelice di Roccella si trova in provincia di Palermo a pochi chilometri (17) della più conosciuta Cefalù. Ha una popolazione di circa 6.000 abitanti (poco più o poco meno) e quindi meno della metà degli abitanti di Sant'Agata di Militello.
Questo piccolo comune, quest'anno ha varato un Calendario dell'Estate 2013 di tutto rispetto (vedi locandina che può essere ingrandita cliccandoci sopra).
Chissà quanto avranno speso per avere nomi e cantanti di tutto rispetto?
Qualcuno malignerà: "Forse meno di Sant'Agata di Militello !". E se di più dove avranno preso i soldi?
- Toti e Totino Show (come a Sant'Agata, chissà se li avranno pagati quanto noi o più di noi?)
(continuate a leggere cliccando su "Leggi tutto")
05 agosto, 2013
Sant'Agata di Militello, Una "Sagra dell'Anguria" vale tanto quanto una "perfomance" musicale, teatrale o artistica in genere?
Ma il guaio o il "problema" è che anche l'attuale amministrazione sta facendo di peggio, sulla falsariga della precedente.
03 agosto, 2013
Sant'Agata di Militello. "Il contadino, il figlio e l'asino". Sottile & Company dovrebbero far tesoro della favola di Esopo. Ma............
* Quello che penso e dovrei o vorrei scrivere dopo il ma, in sostituzione dei puntini di sospensione, potrei dirlo a quattr'occhi al nostro sindaco ma solo dopo essermi accertato che "nessuno" ci ascolti ed aver "bonificato" l'ambiente in cui potremmo venirci a trovare. Ecco la favola che Sottile sconoscerà perché non ha avuto come "maestro" il sottoscritto, titolare di questo "inutile Blog".
02 agosto, 2013
Sant'Agata di Militello. "Per una spiaggia e un verde puliti". Un concorso per il disegno più bello rivolto ai bambini dai 3 a 10 anni.
Da un'idea della
Dottoressa Alizzi e dell'Associazione TUTTI GIU' PER TERRA, un
concorso per i più piccini, con l'intento di sensibilizzare la
cittadinanza intera al rispetto degli spazi pubblici, le ville
comunali e la spiaggia.
L'Associazione Tutti Giù
Per Terra con il patrocinio del Comune di S.Agata Militello, ha
indetto un concorso dal titolo: DISEGNA PER UNA SPIAGGIA E UN VERDE
PULITI.
L'idea del concorso,
condivisa con la Dottoressa Alizzi, vedrà partecipi i bambini dai 3
ai 10 anni, che presenteranno un elaborato a tema.
A fine stagione sarà
premiato il disegno più bello che diverrà il logo per le campagne
di sensibilizzazione al rispetto dell'ambiente e degli spazi
pubblici. Alla cerimonia di premiazione sarà presente l’Assessore
al Turismo e Cultura Avv. Antonino Testa.
I bambini partecipanti
potranno ritirare il materiale didattico e le istruzioni presso uno
dei punti chiave dell'estate santagatese che sono: la villa Falcone e
Borsellino ( dal 5 al 12 agosto dalle 9 alle 11), il residence
Miljunca, il lido Tapica Beach, il lido Poseidon e l'info point del
Castello Gallego.
01 agosto, 2013
Sant'Agata di Militello. Acquedolci pubblica il Calendario dell'Estate 2013- Avvenimento di punta, i "Gemelli DiVersi".
Acquedolci, il nostro confinante comune, dopo Torrenova, ha pubblicato e reso noto il Calendario delle Manifestazioni Estive. Nel comunicato stampa a firma della consigliera Maria Angela Gallo, si dice tra l'altro:
"Anche quest'anno, malgrado la crisi e gli esigui mezzi finanziari disponibili, Acquedolci avrà la sua Estate all'insegna della gioia, dell'alta cultura e dell'intrattenimento.
Come sempre, l'avvenimento di punta sarà un concerto di grande richiamo. La scelta quest'anno è caduta su un gruppo di musica giovanile di successo, con alle spalle vittorie e grandi performance: i Gemelli DiVersi.
[ ...........] Il concerto si terrà Martedì 13 Agosto 2013 in piazza Municipio. La scelta del luogo non è casuale, perché l'Amministrazione ha voluto donare la grande musica alla città ed ai cittadini, per coinvolgere tutti e far affluire le migliaia di spettatori nel cuore pulsante di Acquedolci.
Iscriviti a:
Post (Atom)