Poliziotti e carabinieri e che, anche loro, mai mancano in queste manifestazioni e commemorazioni.
Ho zoommato su un grande foglio tenuto in mano da un'alunna e leggo una frase ormai diventata famosa: "Gli uomini passano, le idee restano. Restano le loro tensioni morali e continueranno a camminare sulle gambe di altri uomini".
Che dire? La scuola cerca di educare al meglio le nuove generazioni e lo ha sottolineato, nel suo intervento, anche la professoressa Bevacqua. L'Albero di Falcone a Palermo è colmo di biglietti e scritte significative.
Francesco da Bologna ha scritto e fatto appendere ad uno dei rami dell'albero: "Caro Giovanni, io e mio fratello abbiamo letto il tuo libro e abbiamo scoperto che la mafia si può sconfiggere anche se sappiamo che sei morto, possiamo aiutarti....". Daniele in altro biglietto scrive: "Caro Giovanni, tu ci hai insegnato che la mafia è come uno scheletro. Fa paura, ma se lo tocchi si sbriciola.. ".
Mentre al microfono si susseguono gli interventi del presidente dell'ACIS Foti, del Sindaco Mancuso, della professoressa Bevacqua e di Mons. Spiccia, molti pensieri "stuzzicano" le mie "sinapsi cerebrali". Mi vengono in mente alcuni "Pensieri della sera" che Padre Spiccia ha messo nero su bianco in alcuni volumetti. L'ultimo, con dedica, mi è stato regalato proprio oggi. Grazie Padre Spiccia! Ma altri pensieri e ricordi sfiorano la mia mente. Sono i miei "Pensieri della notte" che puntualmente si presentano a ricordarmi che se tutti facessimo il nostro dovere di uomini, di educatori, di genitori, di uomini dello Stato e non, forse la mafia, anche quella rappresentata dai colletti bianchi e non dalla sola "manovalanza", non avrebbe "terreno fertile" e non potrebbe più attecchire e fare breccia nelle giovani menti di questi ragazzi che sono il futuro del nostro paese, della nostra nazione e dell'umanità tutta. Ma avranno un futuro i giovani d'oggi? Questi ragazzi che hanno posto e pongono tanta fiducia in noi e nelle istituzioni, forse, se non cambiamo noi adulti, se non cambiamo i nostri comportamenti, non avranno avvenire o futuro.
Nessun commento:
Non sono consentiti nuovi commenti.