![]() |
Rendering del "Palazzo di Giustizia" progettato
dallo Studio di Architettura Melluso di Palermo
e non realizzato.
La foto è stata prelevata dal sito internet della Società.
|
In circa due ore sotto l'attenta guida dell'amico Pippo Galipò, che non ho certamente invidiato, si sono "sciorinati" (come si fa con i panni sporchi stesi al sole) per gli spettatori, soprattutto locali di questa emittente, argomenti ostici e problemi che hanno condizionato e condizionano la vita economica e sociale del comprensorio Nebroideo. Pur avendo seguito con la massima attenzione, da un pò di tempo a questa parte, questi annosi problemi, debbo confessarvi, che alcune cose mica ancora le ho capito! Forse perchè mi sono posto dalla parte del comune cittadino, non dell'impresario, dell'affarista e neanche del politico. Ed alcuni quesiti o domande che da tempo mi ero posto, continuano a rimanere senza risposte logiche. E dire che nel lontano 1960 avevo cercato, con mediocri risultati, di entrare a far parte come membro dell'Associazione Internazionale Mensa.
Consigliere Sberna, EST MODUS IN REBUS!
Traduzione: c'è un limite a tutto, anche all'indecenza.
chissa' che banca avra'??? macchianera
Una seria politica contro l'evasione dovrebbe cominciare con la sanzione pecuniaria e con ampi margini di correità per i commercialisti. Ci penserebbero 100 volte prima di falsificare le dichiarazioni dei loro clienti. Anzi, proporrei anche il reato di prostituzione in aggiunta a quello di associazione a delinquere in concorso.
E poi si fanno belli con il dimezzamento del gettone di presenza...ma mi facciano il piacere!!!