

Questa la trama.
La famiglia Santoni ha una ragazza down che considera come una sciagura. Mentre si trova in crociera, ha occasione di incontrare lo scienziato Rocco de Cesari, esperto di ingegneria cromosomica.
Fra questi e i Santoni si stabilisce un rapporto di amicizia, grazie al quale la ragazza finisce per innamorarsi del giovane studioso.
La madre e la sorella della diversamente abile, Lidia, si

Cinzia Scaglione
Fonte: Giornale di Sicilia di martedì 13 aprile 2010
Le foto ci sono state gentilmente concesse dalla "Piccola Bottega dell'Arte"
Commenti:
Ricevo e pubblico, riassumendo, il contenuto della E_mail inviatami da Silvano Luca :
"Ho avuto modo di leggere ed apprezzare quanto scritto dall' amica Cinzia riguardo il nostro spettacolo teatrale prossimo ed in generale sulla "Piccola bottega dell'arte" e mi creda le dico grazie col cuore! Ho sempre avuto un amore viscerale per il teatro (per il buon teatro). "So di non sapere", diceva Socrate e aveva profondamente ragione, anche io so di non sapere ma ho tanta voglia di cresere, di migliorarmi, di tentare ed è qui che per la seconda volta le dico grazie!
Perchè vedo e sento che gente come lei, come il caro professore Di Fazio, il professore Benedetto, Cono Messina, tutte persone di cultura,classe e stile credono nel progetto di un giovane, credono nel mio prgetto che è appunto quello di fare teatro! Ho diretto il "Giovane teatro santagatese" per otto anni e mi creda di strada ne avevamo fatta (circa 25 spettacoli l'anno su tutte le provincie dell'isola, cosa inpensabile per una compagnia di amatoriali) con grinta, forza giovane e spensieratezza. Ma il tutto si è concluso nell'estate del 2008 perche schiacciati dalla burocrazia, dal clientelismo, dall'indifferenza di molti. Adesso, anche se con immensi timori, glielo confesso, si riparte con questa nuova avventura della "Piccola bottega dell'arte" che pare cominciare con i migliori auspici ma affichè questa forza giovane santagatese vada avanti e possa imporsi col passare del tempo e soprattutto crescere artisticamente, culturalmente e umanamente c'è bisogno dell'aiuto di tutti, anche il suo! Concludo questa lunga ma sicera mail ringraziandola ancora una volta per la sua gentilezza e disponibilità e le chiedo per quanto possibile anche in futuro di credere in questo mio nuovo progetto teatrale. Con stima
Perchè vedo e sento che gente come lei, come il caro professore Di Fazio, il professore Benedetto, Cono Messina, tutte persone di cultura,classe e stile credono nel progetto di un giovane, credono nel mio prgetto che è appunto quello di fare teatro! Ho diretto il "Giovane teatro santagatese" per otto anni e mi creda di strada ne avevamo fatta (circa 25 spettacoli l'anno su tutte le provincie dell'isola, cosa inpensabile per una compagnia di amatoriali) con grinta, forza giovane e spensieratezza. Ma il tutto si è concluso nell'estate del 2008 perche schiacciati dalla burocrazia, dal clientelismo, dall'indifferenza di molti. Adesso, anche se con immensi timori, glielo confesso, si riparte con questa nuova avventura della "Piccola bottega dell'arte" che pare cominciare con i migliori auspici ma affichè questa forza giovane santagatese vada avanti e possa imporsi col passare del tempo e soprattutto crescere artisticamente, culturalmente e umanamente c'è bisogno dell'aiuto di tutti, anche il suo! Concludo questa lunga ma sicera mail ringraziandola ancora una volta per la sua gentilezza e disponibilità e le chiedo per quanto possibile anche in futuro di credere in questo mio nuovo progetto teatrale. Con stima
Silvano Luca Piccola bottega dell'arte"
Nessun commento:
Posta un commento
Sant'Agata di Militello. L'Altra Informazione, Il Blog di cirosca.