Che i consiglieri di maggioranza abbiano fatto una figuraccia nell'astenersi (tutti i presenti) dall'approvare la "mozione" presentata dai consiglieri di minoranza sulla discarica di contrada Carbone, è un mio modesto parere. Se qualcuno è di diverso avviso, questo blog dispone di uno spazio riservato ai commenti cui tutti possono partecipare anche in forma anonima. Ma sarebbe opportuno che i consiglieri firmassero se ne hanno il coraggio, con nome e cognome. Il consigliere Amata, sempre della maggioranza, in merito, ha votato contro. A proposito del consigliere Amata c'è da dire che lo stesso, anche questa volta, ha avuto nei miei confronti atteggiamenti che certamente non dovrebbero essere tenuti da persone che rappresentano i cittadini e quindi anche me. Mi ha apostrofato perchè scattavo delle foto durante la seduta. (continua a leggere cliccando su "Ulteriori informazioni...")
Notizie da Sant'Agata di Miltello . Commenti . Rassegna Stampa
30 settembre, 2010
29 settembre, 2010
Sant'Agata Militello. Assegnate le Borse di Studio "Teresa Cardinale" ad alunni delle Scuole "Cesareo" e "Marconi".
da sinistra: Alain Giacoponello, Domenico Gambadauro, Irene Proto e Delia Belfiore. |
28 settembre, 2010
Sant'Agata Militello. Il consigliere di minoranza Calogero Maniaci, denuncia "l'indecorosa situazione in cui versa la storica Via Roma". Più volte, in questo Blog, avevamo segnalato la "questione" con ampia documentazione fotografica.
Comunicato stampa
Le continue lamentele che ci pervengo dai cittadini in merito alla indecorosa situazione in cui versa la storica Via Roma, una delle più antiche e suggestive via di collegamento del centro con il lungomare, ci costringe a denunciare anche su questo argomento l’indisponibilità e la disattenzione del Sindaco verso le nostre proposte anche quando queste vengono approvate dal Consiglio Comunale. Nonostante la nostra mozione approvata all’unanimità nel mese di Aprile di quest’anno, la Via Roma continua a versare in uno stato di assoluto degrado peggiorando di giorno in giorno.
Aumentano a vista d’occhio gli elementi della pavimentazione della storica via Roma che oggi risultano instabili rappresentando pericolo per i mezzi e soprattutto per i pedoni che vi transitano.
27 settembre, 2010
Emanato dalla Regione il Piano Settoriale delle località a vocazione turistica. Nella provincia di Messina c'è anche Sant'Agata Militello. Leggere la lettera che dovrebbe essere inviata ad alcuni "politici".
E' stato emanato il Piano Settoriale, con il decreto assessorale n. 38/Gab, che costituisce lo strumento di programmazione per l'individuazione delle localita' a vocazione turistica riferibile alle linee di intervento del P.O. Fesr 2007-2013, di competenza dell'Assessorato al Turismo della Regione siciliana. Secondo il Piano, i comuni a vocazione turistica della provincia di Messina sono: Milazzo, Patti, Sant'Agata di Militello, Capo d'Orlando, Taormina, Lipari, Giardini Naxos, Santa Teresa Riva, Gioiosa Marea, Brolo, Santo Stefano di Camastra, Santa Marina Salina, Leni, Malfa, Sant'Alessio Siculo, Letojanni, Forza D'Agro', Piraino, Motta Camastra, Savoca, Alcara li Fusi, Roccalumera, Torrenova, Tripi.
Fonte: Asca (continua a leggere cliccando su "Ulteriori informazioni..." )
Fonte: Asca (continua a leggere cliccando su "Ulteriori informazioni..." )
26 settembre, 2010
Sant'Agata Militello. Raccolta differenziata, discariche, termovalorizzatori. "E' tutto sbagliato, tutto da rifare....!"
Antonio ha lasciato un nuovo commento sul tuo post "Sant'Agata Militello. La raccolta dei rifiuti. Il ...":
Egr. Prof, Scaglione sono rimasto deluso riguardo il silenzio dei santagatesi nel blog, a parte Macchianera che saluto, sul perchè la raccolta porta a porta non funzioni a S.Agata.
Concordo con le sanzioni fatte dalla polizia municipale agli incivili. ERA ORA, soprattutto se le stesse siano state addebitate per lo scarico di rifiuti in siti non autorizzati. Mentre se fossero il frutto di ispezioni nei sacchetti, mi dispiacerebbe se gli interessati si rivarrebbero per violazione della privacy ai sensi della disposizione del 14 luglio 2005 http://www.garanteprivacy.it/garante/doc.jsp?ID=1149822
Ma come si dovrebbe affrontare il problema?
Innanzitutto vi è una profonda CARENZA DI EDUCAZIONE AMBIENTALE.
Egr. Prof, Scaglione sono rimasto deluso riguardo il silenzio dei santagatesi nel blog, a parte Macchianera che saluto, sul perchè la raccolta porta a porta non funzioni a S.Agata.
Concordo con le sanzioni fatte dalla polizia municipale agli incivili. ERA ORA, soprattutto se le stesse siano state addebitate per lo scarico di rifiuti in siti non autorizzati. Mentre se fossero il frutto di ispezioni nei sacchetti, mi dispiacerebbe se gli interessati si rivarrebbero per violazione della privacy ai sensi della disposizione del 14 luglio 2005 http://www.garanteprivacy.it/
Ma come si dovrebbe affrontare il problema?
Innanzitutto vi è una profonda CARENZA DI EDUCAZIONE AMBIENTALE.
25 settembre, 2010
Sant'Agata Militello. Commentiamo un commento. Quello apparso sul post "Una gatta da pelare...."
Il commento del lettore del Blog, che ho regolarmente approvato e pubblicato era questo (evidenzio in neretto le parti più interessanti per poterli a mia volta commentare di seguito (il mio commento o le mie note sono inserite con i caratteri in rosso):
proveniente da : india957.server4you.de Commento: Vedi che se la leggi la sentenza del tar da ragione a daneco, la quale evidenzia l'incosistenza delle motivazioni addotte dal Comune a supporto della richiesta della sospensione cautelativa. (Se quanto asserito dovesse rispondere a verità la richiesta di sospensione è stata annullata e quindi la Daneco in qualsiasi momento può, a determinate condizioni, riprendere la costruzione e realizzazione della discarica) la sentenza del TAR:
24 settembre, 2010
Sant'Agata Militello. Domenica 26 alle ore 9 dal lungomare, presso "Costa Sicana", verrà dato il via alla "2° edizione del Nebrodi Historic Tour"

23 settembre, 2010
Sant'Agata Militello. La raccolta dei rifiuti. Il servizio porta a porta non va bene.
Il commento pervenutomi via E_mail e pubblicato anche nel post di riferimento, mi spinge ad anticipare i tempi.
Sant'Agata Militello. Eliminare la zavorra.

"Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiare se stesso".
Così scriveva Leone Tolstoj, uno dei miei romanzieri preferiti. assieme a Dostoiewisky della letteratura russa e a Victor Hugo di quella francese e delle cui opere, unitamente al mio coetaneo e amico di adolescenza, Giuseppe Amoroso, poi diventato professore universitario, mi infarcivo la mente.
Gli altri miei coetanei pensavano ad imparare a suonare il pianoforte, la fisarmonica, la chitarra, a cantare canzonette, mentre io pensavo a dedicare il mio tempo libero a tutt'altro.
Ho provato, nel corso degli anni, a seguire il consiglio di Tolstoj, ma non sono riuscito a cambiare me stesso.
Alcuni valori etici e morali sono troppo radicati nel mio "io" ed è, tuttora. difficile rinunciarvi.
21 settembre, 2010
Sant'Agata Militello. Eliminato lo sconcio in Via Sardegna angolo via Vittorio Veneto. Finalmente !
Via Sardegna, incrocio con Via Vittorio Veneto a pochi metri dal plesso scolastico "L.Capuana" frequentato, con l'inizio dell'anno scolastico, da metà della popolazione scolastica della "Scuola primaria" del comune e di alcune frazioni.Come si presentava stamattina |
Ecco come si presentava questa mattina al mio passaggio.
Ho chiesto notizie all'operaio estra-comunitario che stava effettuando i lavori di pulizia e di messa in sicurezza e alle mie domande ha risposto di avere ricevuto l'incarico dal ragioniere Travaglia ( se il cognome è esatto penso si tratti dell'ingegnere Travaglia - assessore con molte deleghe e tra queste anche "Esecuzione lavori pubblici"). A meno che non si sia sbagliato e io abbia mal compreso, l'ordine doveva essergli impartito dal vice-sindaco- assessore Pedalà (Ambiente, manutenzione, ecc.).
20 settembre, 2010
Sant'Agata Militello. La discarica di contrada Carbone "Una gatta da pelare" o "Una miscela esplosiva" ?
Un vecchio consiglio comunale. |
La risposta l'avremo nel prossimo consiglio comunale che tratterà la mozione presentata dai consiglieri di minoranza.
Intanto vi ripropongo il post inviato dal compaesano-emigrato Antonio M. che sicuramente la sa lunga. (leggi tutto cliccando su "Ulteriori informazioni...")
Sant'Agata Militello. - " ....non capita tutti i giorni di avere due consulenti e due impresari che si fanno in quattro per te....."
Era sabato 11 settembre, partecipavo alla riunione indetta dal "Comitato cittadino antidiscarica" ma avevo fretta di tornare a casa per festeggiare in famiglia l'ottavo compleanno del mio nipotino più piccolo. Il piccolo aveva manifestato il desiderio di avere in regalo il libro di Collodi "Le avventure di Pinocchio" nella stesura originale. Aveva visto diverse volte i due film realizzati per la Tv e il cinema. Quello di Comencini e quello interpretato dal comico Benigni. Notata la differenza nel contenuto e nella sceneggiatura mi aveva chiesto qual'era il più aderente. A questo punto, gli avevo consigliato di leggere il soggetto originale di Carlo Collodi. Ed ecco la richiesta del regalo che puntualmente ho esaudito il giorno del suo compleanno. Lo ha appena finito di leggere ed ha deciso:
Farà lui un nuovo film su questo testo ed ha già assegnato le parti.
A me farà fare la parte del "Grillo parlante" (ben mi sta ! Debbo parlare e scrivere poco), alla sua mamma quella della "Fatina dai capelli turchini", lui vuole interpretare "Pinocchio".
E il "Gatto e la Volpe" da chi li facciamo interpretare?
Certo non posso suggerirgli nessuno dei personaggi che "interpretano" la vita politica santagatese !
Non saprei chi scegliere, o meglio, forse lo so, ma non lo dico. (continua a leggere cliccando su "Ulteriori informazioni...."
Farà lui un nuovo film su questo testo ed ha già assegnato le parti.
A me farà fare la parte del "Grillo parlante" (ben mi sta ! Debbo parlare e scrivere poco), alla sua mamma quella della "Fatina dai capelli turchini", lui vuole interpretare "Pinocchio".
E il "Gatto e la Volpe" da chi li facciamo interpretare?
Certo non posso suggerirgli nessuno dei personaggi che "interpretano" la vita politica santagatese !
Non saprei chi scegliere, o meglio, forse lo so, ma non lo dico. (continua a leggere cliccando su "Ulteriori informazioni...."
19 settembre, 2010
Sant'Agata Militello. Il “4°Trofeo Podistico Città di Sant'Agata di Militello Memorial Finanziere Maurizio Gorgone Vittima del Dovere”, si terrà quest'anno il 3 Ottobre con partenza alle ore 9 da Piazza Castello.
Il 3 Ottobre 2010, in Piazza Francesco Crispi (Castello) alle ore 9,00 in Sant'Agata di Militello (ME) si terrà la corsa podistica:
“4°Trofeo Podistico Città di Sant'Agata di Militello Memorial Finanziere Maurizio Gorgone Vittima del Dovere”.
L'Associazione Sportiva (a.s.d.) Atletica Nebrodi in collaborazione con l'Associazione Nazionale Onlus Le Vittime del Dovere d'Italia e la FIDAL, con il patrocinio del Comune di Sant'Agata Militello, ha organizzato la manifestazione, gara regionale di corsa su strada riservata alle categorie Allievi/Assoluti/Amatori/Master Maschili e Femminili, alla Memoria del Finanziere Maurizio Gorgone (Vittima del Dovere) e invitano a partecipare tutti gli atleti appartenenti alle FF.AA., ai Corpi di Polizia,ai Vigili del Fuoco ecc.
-----------------
“4°Trofeo Podistico Città di Sant'Agata di Militello Memorial Finanziere Maurizio Gorgone Vittima del Dovere”.
L'Associazione Sportiva (a.s.d.) Atletica Nebrodi in collaborazione con l'Associazione Nazionale Onlus Le Vittime del Dovere d'Italia e la FIDAL, con il patrocinio del Comune di Sant'Agata Militello, ha organizzato la manifestazione, gara regionale di corsa su strada riservata alle categorie Allievi/Assoluti/Amatori/Master Maschili e Femminili, alla Memoria del Finanziere Maurizio Gorgone (Vittima del Dovere) e invitano a partecipare tutti gli atleti appartenenti alle FF.AA., ai Corpi di Polizia,ai Vigili del Fuoco ecc.
-----------------
Norme di partecipazione:
(continua a leggere cliccando su "Ulteriori informazioni... ")
17 settembre, 2010
Sant'Agata Militello. Una mozione contro la discarica di contrada Carbone presentata da tutti i cinque consiglieri di minoranza. Chiedono al sindaco di rivedere la posizione assunta. I commenti dei lettori (tantissimi).
I cinque consiglieri di minoranza Giuseppe Puleo, Calogero Maniaci, Calogero Indriolo, Calogero Carrabotta, Antonino Blandi, tornano all'attacco.
Questa volta a tutela della salute pubblica e contro la discarica di contrada Carbone.
Nella mozione, pervenutaci qualche ora fa, i consiglieri citati, nel dichiararsi apertamente, come sempre hanno fatto, contrari alla realizzazione della discarica di contrada Carbone, chiedono al Sindaco di rivedere la posizione assunta e di coinvolgere in un eventuale dibattito le forze politiche, sindacali, le associazioni operanti sul territorio e di interpretare il reale sentimento della comunità. Accusano il sindaco Bruno Mancuso di avere dato parere favorevole senza convocare e sentire il parere del consiglio comunale. Secondo i consiglieri d'opposizione, tutto il consiglio Comunale deve tutelare la vocazione turistica di Sant’Agata Militello per non penalizzare la città non solo dal punto di vista ambientale ma anche economico.
Questo il contenuto della mozione che trascrivo integralmente.
Sempre "integralmente" inserisco nel post il "commento", qualificato e documentato, inviato da Antonio M. - Leggetelo è interessante. -
(continua a leggere cliccando su "Ulteriori informazioni...."
Questa volta a tutela della salute pubblica e contro la discarica di contrada Carbone.
Nella mozione, pervenutaci qualche ora fa, i consiglieri citati, nel dichiararsi apertamente, come sempre hanno fatto, contrari alla realizzazione della discarica di contrada Carbone, chiedono al Sindaco di rivedere la posizione assunta e di coinvolgere in un eventuale dibattito le forze politiche, sindacali, le associazioni operanti sul territorio e di interpretare il reale sentimento della comunità. Accusano il sindaco Bruno Mancuso di avere dato parere favorevole senza convocare e sentire il parere del consiglio comunale. Secondo i consiglieri d'opposizione, tutto il consiglio Comunale deve tutelare la vocazione turistica di Sant’Agata Militello per non penalizzare la città non solo dal punto di vista ambientale ma anche economico.
Questo il contenuto della mozione che trascrivo integralmente.
Sempre "integralmente" inserisco nel post il "commento", qualificato e documentato, inviato da Antonio M. - Leggetelo è interessante. -
(continua a leggere cliccando su "Ulteriori informazioni...."
15 settembre, 2010
Sant'Agata Militello. Discariche et affini. Il lettore Antonio M. chiede all'Amministrazione risposte valide e aggiunge ".. amo il paese in cui ho vissuto fino a 25 anni e lo vorrei libero dal servilismo e clientelismo politico-burocratico, insito in molti dei miei ex concittadini."
Piazza Speciale e i rifiuti ingombranti. Viva la raccolta differenziata. Viva l'Ato Me1. Viva i cittadini "porci" e Viva gli Amministratori! |
"Caro Francesco riguardo al tuo post tengo a precisare alcune cose. Se tu avessi letto alcuni miei post precedenti sulla discarica avresti notato che il mio modesto invito era quello di studiare la tematica sulla discarica in modo approfondito con esperti del settore per verificare le possibili conseguenze ambientali, se fosse previsto anche un impianto per lo smaltimento dei rifiuti provenienti dalla differenziata che porterebbe anche eventuali sbocchi occupazionali, il tragitto che avrebbero compiuto gli automezzi per lo scarico, la sua categoria, quali rifiuti convoglierebbero in essa, ecc....
Nel post da te rispettosamente criticato ho fatto presente che fine ha fatto il PIT21, le cui finalità istituzionali contrastano con la nascita della nuova discarica.
Riguardo la discarica ho esposto il caos che regna in tutti i Comuni siciliani sull'argomento, i problemi che hanno le Amministrazioni comunali in cui sono presenti ed i Comuni che non vogliono che vengano costruite nel proprio territorio.
(Leggi tutto, compreso i commenti, cliccando su "Ulteriori informazioni..."
(Leggi tutto, compreso i commenti, cliccando su "Ulteriori informazioni..."
Sant'Agata Militello. "L'altra informazione...." . Questione di scelte, a volte anche opinabili, le mie.
![]() |
Alla data del 14 settembre in questo Blog sono stati pubblicati 1159 Post. I commenti ancora da moderare sono 180 e questi, probabilmente non verrano mai pubblicati. |
Alcuni mi chiedevano perchè non ho dato risalto alla notizia apparsa sul "Il Fatto Quotidiano" e poi rimbalzata in numerosi Blog (e purtroppo anche in alcuni locali).
C'è stato "un tam-tam" incredibile e certo la nostra cittadina non ne ha tratto beneficio, anzi...
Da parecchio tempo non ascolto brani operistici e non ricordo in quale opera il tenore o il
![]() |
I commenti pubblicati alla data odierna sono 1211. L'ultimo è quello di "Macchianera". |
Sono stato accusato di non avere coraggio, di non essere imparziale, di non voler pubblicare e dar risalto a notizie "importanti" e che riguardavano i nostri amministratori.
Dicevo, è una questione di scelte che a volte potrebbero risultare "opinabili". (continua a leggere cliccando su "Ulteriori informazioni..."
14 settembre, 2010
Sant'Agata Militello. A proposito di "monnezza", discariche e inceneritori. Il sindaco di Camigliano rimosso perchè abbassa la Tarsu. Incredibile ma vero.
Preciso che non sono un "estimatore" del "Foglio Quotidiano" forse perchè ci scrive anche Marco Travaglio che, personalmente mi è antipatico.
Sant'Agata Militello. Per la discarica di contrada Carbone, l'amministrazione e il Sindaco di Acquedolci non sono stati interpellati, anche se per accedere alla discarica occorre passare dal loro comune.
Alla riunione sulla discarica e al tavolo di coordinamento: Rino Bertolone (coordinatore del Comitato cittadino antidiscarica), Carlo Masetta (associazione Aquilone), Aldo Fresina (ex sindaco Sant'Agata Militello), Serafina Naso (Comitato cittadini anti-discarica), Mariangela Gallo (portavoce amministrazione comunale di Acquedolci), Salvatore Blandi (agronomo) e poi, Claudio Masetta (rappresentante WWF), e tanti altri che non sono in grado di citare e chiedo scusa agli interessati.
Molto grave, per le istituzioni che hanno intrapreso la strada per il rilascio delle autorizzazioni per la discarica, è quanto ha detto, in conferenza, la portavoce dell'Amministrazione del Comune di Acquedolci e cioè che il comune di Acquedolci, confinante col nostro, non è stato interpellato e non è stato richiesto alcun parere. Ecco quanto dichiarato dalla Professoressa Gallo (che ho registrato e successivamente trascritto integralmente).
(Leggi tutto cliccando su "Ulteriori informazioni...")
Molto grave, per le istituzioni che hanno intrapreso la strada per il rilascio delle autorizzazioni per la discarica, è quanto ha detto, in conferenza, la portavoce dell'Amministrazione del Comune di Acquedolci e cioè che il comune di Acquedolci, confinante col nostro, non è stato interpellato e non è stato richiesto alcun parere. Ecco quanto dichiarato dalla Professoressa Gallo (che ho registrato e successivamente trascritto integralmente).
(Leggi tutto cliccando su "Ulteriori informazioni...")
13 settembre, 2010
Sant'Agata Militello. A proposito di discarica. "Cari Amministratori di Sant'Agata ma siete veramente convinti che la discarica porterà ricchezza al paese? " e ancora "siete MASOCHISTI fate del male a voi stessi e non ai vostri concittadini che hanno creduto in voi."
Il "Comitato cittadino antidiscarica" al Teatro "Sacro Cuore" Ampio resoconto e foto nel post di domani. |
"siete MASOCHISTI fate del male a voi stessi e non ai vostri concittadini che hanno creduto in voi."
Poi affronta il problema relativo alla "cancellazione" della memoria dell'esistente, di Via Roma, del Pit 21 e altro...
Tutto questo mi fa rimandare a domani "il resoconto" o la cronaca della riunione al Teatro Sacro Cuore del comitato cittadino antidiscarica. Cominciano ad arrivare alcuni commenti "idioti" che, forse, neanche pubblicherò. Vi prego, fate riflessioni e commenti intelligenti e sopratutto firmate. Bisogna avere il coraggio delle proprie azioni e di ciò che si scrive.
Ora leggete ciò che Antonio ha scritto in un commento per il post precedente. (continua a leggere cliccando su "Ulteriori informazioni...")
11 settembre, 2010
Sant'Agata Militello. Oggi al Teatro "Sacro Cuore" dibattito contro l'apertura della discarica. Un lettore del Blog avanza ipotesi "catastrofiche"
Sono andato a ripescare il commento lasciato il 25 giugno scorso da un lettore del Blog e lo ripropongo per ricordare a me stesso, ai lettori, a coloro che, giustamente si stanno organizzando per "protestare" ed evitare che a Sant'Agata venga aperta una discarica al "servizio" di tutta la Sicilia e "oltre", che le discariche nel nostro territorio non "s'hanno da fare" parafrasando il motto di manzoniana memoria.
Non "s'hanno da fare" non solo per evitare che il nostro territorio venga irrimediabilmente inquinato da diversi "fattori" ma anche e sopratutto perchè, avendo una vocazione turistica, non può farsi "appiccicare" l'etichetta di "pattumiera dei Nebrodi". Anche dopo una eventuale chiusura della stessa per "saturazione" o per altri motivi, l'etichetta continuerà a restarci impressa per molto tempo e precluderà per sempre lo "sviluppo abitativo" della cittadina.
Ecco quello che Ciemme (C.M.) scriveva nel commento lasciato e pubblicato nel post "Questo Blog "fa disinformazione" lo affermano l' ...":(Leggi tutto cliccando su "Ulteriori informazioni...")
Non "s'hanno da fare" non solo per evitare che il nostro territorio venga irrimediabilmente inquinato da diversi "fattori" ma anche e sopratutto perchè, avendo una vocazione turistica, non può farsi "appiccicare" l'etichetta di "pattumiera dei Nebrodi". Anche dopo una eventuale chiusura della stessa per "saturazione" o per altri motivi, l'etichetta continuerà a restarci impressa per molto tempo e precluderà per sempre lo "sviluppo abitativo" della cittadina.
Ecco quello che Ciemme (C.M.) scriveva nel commento lasciato e pubblicato nel post "Questo Blog "fa disinformazione" lo affermano l' ...":(Leggi tutto cliccando su "Ulteriori informazioni...")
10 settembre, 2010
Sant'Agata Militello. Lavori al porto, si aspetta la nomina della Commissione aggiudicatrice.
![]() |
Nella foto: Il porto guardato da lontano....! Per ingrandirla cliccateci sopra. |
macchianera ha lasciato un nuovo commento sul tuo post "Sant'Agata Militello. Sabato sera al Teatro Sacro ...":
"per dare un idea della fama di legalita' che questo comune si è fatto, basterebbe chiedere all'esimio sig. sindaco per quale strano motivo ben dico ben tre professori universitari di tre universita' diverse, si sono rifiutati di far parte della commissione di aggiudicazione dei lavori del completamento del porto! ed ho detto tutto come diceva toto'"
Al lettore avevo risposto:
"L'ipotesi avanzata da Macchianera nel suo commento mi lascia perplesso e se dovesse essere suffragata da fatti e documentata potrebbe anche voler dire che, non formandosi regolarmente e nei tempi preventivati e regolari la commissione per l'aggiudicazione dell'appalto per i lavori del secondo braccio del porto, il completamento subirebbe un ulteriore ritardo. Lascio, quindi, il diritto di replica o quello di fornire plausibili giustificazioni e/o spiegazioni al Sindaco e al Dirigente dell'Intersettore." (Continua a leggere cliccando su "Ulteriori informazioni... "
09 settembre, 2010
Sant'Agata Militello. Sabato sera al Teatro Sacro Cuore, i cittadini "contro la discarica di Contrada Carbone" parteciperanno ad un dibattito pubblico e aperto a tutti.
Il comitato "Cittadini contro le discariche" con un "Comunicato stampa" informa i lettori del Blog e tutti i cittadini che:

I cittadini contro la discarica invitano anche tutti coloro che aderiscono al comitato formatosi su "Facebook", se liberi da impegni, a parteciparvi.
Massimiliano Venezia sul "Gruppo Facebook" segnala con questo link l'articolo apparso sul quotidiano "La Repubblica" dal titolo:
(continua a leggere cliccando su "Ulteriori informazioni")
08 settembre, 2010
Sant'Agata Militello. Rimettere in piazza Vespri, per riqualificarla, utilizzando i 40 mila euro assegnati, l'antica "Pescheria".
Mi ero ripromesso di tornare sull'argomento relativo a "Un contributo di 40 mila euro da spendere per piazza dei Vespri" e in merito al quale "Il sindaco Bruno Mancuso dice che sarà riqualificata e trasformata in area di gioco per bambini" e che "Si tratta di soldi dello Stato, che vengono assegnati ai Comuni. Debbono essere utilizzati per la tutela dell'ambiente, per la promozione e sviluppo del territorio."
Eccomi qua !
Grazie alla cortesia di una assidua lettrice del Blog (la signorina Vittoria), sono riuscito ad ottenere la foto della "Pescheria". Si ergeva, appunto in piazza dei Vespri e per meglio farmi intendere, di fronte all'ingresso laterale del Palazzo Faraci (anche per questo edificio o locali, il Comune paga regolare affitto annuale) adibito ad uffici per l'anagrafe cittadina e nei piani superiori per uffici vari, sempre comunali e per gli uffici tecnici. Questo dei locali in affitto per gli uffici comunali e un'altra "storia" che affronterò quanto prima.
(Continua a leggere cliccando su "Ulteriori informazioni....")
Eccomi qua !
Grazie alla cortesia di una assidua lettrice del Blog (la signorina Vittoria), sono riuscito ad ottenere la foto della "Pescheria". Si ergeva, appunto in piazza dei Vespri e per meglio farmi intendere, di fronte all'ingresso laterale del Palazzo Faraci (anche per questo edificio o locali, il Comune paga regolare affitto annuale) adibito ad uffici per l'anagrafe cittadina e nei piani superiori per uffici vari, sempre comunali e per gli uffici tecnici. Questo dei locali in affitto per gli uffici comunali e un'altra "storia" che affronterò quanto prima.
(Continua a leggere cliccando su "Ulteriori informazioni....")
Sant'Agata Militello. L' ammiraglio Ferdinando Lolli, comandante generale delle Capitanerie di Porto d’Italia, ha visitato ieri mattina la struttura che ospiterà a breve l’ufficio circondariale marittimo.
Leggi tutto cliccando su "Ulteriori informazioni...."
06 settembre, 2010
Sant'Agata Militello. Altro pezzo della ringhiera della "villa Falcone e Borsellino", crollato miseramente sulla "battigia". Si continuerà a non fare manutenzione "ordinaria" dei beni comunali?
La ringhiera lato-mare della villa Falcone & Borsellino. (Le foto posson essere ingrandite cliccandoci sopra.) |
"L'avevamo previsto" sembrerebbe riduttivo scrivere questo, dopo aver visto, giorni fa che anche un'altra parte della ringiera in ferro della villa Falcone e Borsellino, a causa della mancanza di manutenzione (verniciatura con passata preventiva di antiruggine) che si doveva effettuare annualmente, è miseramente crollata.
Io mi chiedo e chiedo ai lettori di questo Blog, molto più esperti e "savi" di me. Se affido una costruzione qualsiasi di mia proprietà, dotata di "balconi" e "parapetti" di terrazze in ferro, ad un "Amministratore", regolarmente pagato, e costui non effettua o fa effettuare la regolare manutenzione (verniciatura quando occorre) e mi
(continua a leggere clicando su "Ulteriori informazioni...."
Sant'Agata Militello. Concluso, con l'arrivo in piazza Crispi, il 2° Giro Ciclistico Amatoriale della Sicilia". Otto tappe lungo le strade della Sicilia.
Alcuni ciclisti all'arrivo Le foto possono essere ingrandite, cliccandoci sopra. |
Avevo chiesto all'Architetto Bernardo Paratore di prepararmi un "Diario di Bordo" da inserire nel Blog con le foto dell'arrivo.
Il carissimo Bernardo non si è fatto pregare e mi ha inviato per E_mail questi appunti, non privi di qualche riflessione che io avrei dovuto fare in questa premessa. Per motivi di spazio, mi limito solo a segnalare in "neretto" quello che ritengo sia utile mettersi a mente, dopo attenta riflessione e dopo aver fatto tutti "il mea culpa" per aver "tollerato" in ambito locale, provinciale, regionale e nazionale, a livello politico e decisionale, quello che ormai è sotto gli occhi di tutti.
(continua a leggere cliccando su "Ulteriori Informazioni...."
04 settembre, 2010
Sant'Agata Militello. "Circo Mare", lavori agli sgoccioli. Sopralluogo dei vertici della Marina.
"Circo Mare" . |
(Leggi tutto cliccando su "Ulteriori informazioni...")
03 settembre, 2010
Sant'Agata Militello. Piazza Crispi, monumento ai caduti e riqualificazione dell'area antistante il Castello Gallego.
Un lettore del Blog, che successivamente si è firmato col nome di Giuseppe (qualche altro lettore si firma anche Giuseppe e quindi fate seguire il nome dalla lettera iniziale del cognome), in merito alla riqualificazione delle piazze di Sant'Agata, ha scritto:
"Vorrei fare ai nostri amministratori una proposta che potrebbe sembrare, a loro, provocatoria : esiste partendo da piazza Castello la scalinata intitolata al Regno delle due Sicilie che degrada verso la bella via Roma poco prima dell'arco
Via Roma. |
(scalinata mortificata sui due lati da due orrendi edifici). Buttiamo giu la palazzina lato mare (uffici comunali) e ricostruiamo piu piccola quella lato monte (lasciando il tetto stesso del palazzo come terrazza panoramica che guarda sul Castello e la scalinata stessa). Avremo cosi un bellissima grande scalinata (potrebbe essere la nostra Trinita dei Monti) che degrada verso la via Roma con davanti il bel prospetto di Palazzo Faraci (la cui visione è ad oggi molto limitata) e che salendo valorizzerebbe di più il Castello . Vi chiederete... e gli uffici dove andranno ? Palazzi sfitti, e molto piu adeguati, ce ne sono ad ufa a S.Agata e poi ... la valorizzazione turistica della cittadina non era una delle vostre priorità ? (Giuseppe)". (continua a leggere cliccando su "Ulteriori informazioni..."
01 settembre, 2010
Sant'Agata Militello. - In Germania un condominio di 137 unita' abitative paga un canone per il conferimento dei rifiuti di soli € 350.00 per l'intero anno solare. A me non bastano per la mia di abitazione. Altro che Europa!!"- Questo scrive un lettore.
![]() |
Il depuratore consortile di Sant'Agata M-Acquedolci. |
L'assiduo lettore di questo Blog che si firma "macchianera" ha lasciato un nuovo commento sul post "L'Ato idrico interverrà contro la sete ......", lo riporto perchè mi sembra, sotto certi aspetti, ancor più interessante la risposta inviata a questo commento da un altro assiduo lettore.
Macchianera scrive:
"Denunce?? esposti???
Beato te che credi ancora nel sistema giustizia! sic!
Qua non si riesce ad arrivare ad una conclusione pure essendo beccati con tutte e due le mani nell'acquedotto comunale!
L'europa che agognato traguardo, ma sapete che ad esempio in germania un condominio di 137 unita' abitative paga un canone per il conferimento dei rifiuti di soli € 350.00 per l'intero anno solare???
A me non bastano per la mia di abitazione, altro che europa!!
In Europa quando gli amministratori rubano vengono perseguiti penalmente, da noi si adeguano le leggi per non perseguirli!
E dire che eravamo la patria del diritto! (Continua a leggere cliccando su "Ulteriori informazioni")
Sant'Agata Militello . "Un contributo di 40 mila euro da spendere per piazza dei Vespri" . Verranno aboliti i parcheggi e .....
Via Pace - Piazza Vespri |
Nell'articolo, continuo a leggere: "Si tratta di soldi dello Stato, che vengono assegnati ai Comuni. Debbono essere utilizzati per la tutela dell'ambiente, per la promozione e sviluppo del territorio."
Mi sono sbellicato dalle risate !! Non per quello e per come lo aveva scritto la giornalista, ma per gli effetti che si otterranno (immaginandoli) a riqualificazione avvenuta.
Signor sindaco lei, da primo cittadino e anche da medico, dovrebbe avere a cuore la salute dei suoi concittadini, sopratutto dei più anziani (e tra questi rientro anche io) che sono "portatori" di esperienza, tradizione, ricordi e di ... tasse.
Signor sindaco, non mi faccia ridere e a "crepapelle" perchè potrei rimanerci secco!
(leggi tutto cliccando su "Uleriori informazioni")
Iscriviti a:
Post (Atom)